Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    12

    Ti ringrazio. Appena arriverà e lo monterò avrò sicuramente bisogno di consigli sul settaggio dell'immagine...

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Setta la modalità cinema che è quella meglio calibrata, modalità lampada Eco. Poi per il resto siamo qui e puoi chiedere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Setta la modalità cinema che è quella meglio calibrata, modalità lampada Eco. Poi per il resto siamo qui e puoi chiedere.
    Ancora grazie. Lo sto aspettando con ansia

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    12
    Arrivato l'altro ieri, l'ho installato e fatto varie prove. Devo ancora settare al meglio la posizione ma sono veramente soddisfatto. Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato e aiutato nella scelta.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Bene, mio consiglio settalo in modalità cinema, lampada Eco e modalità alta velocità dell'iris, abbassa di un paio di punti la luminosità ed alza di un paio di punti il contrasto.
    Ultimo consiglio, per avere le massime prestazioni cerca di posizionare il proiettore in modo da non utilizzare la correzione trapezoidale ma solo le correzioni ottiche: zoom e lens shift.
    Buon divertimento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Bene, mio consiglio settalo in modalità cinema, lampada Eco e modalità alta velocità dell'iris, abbassa di un paio di punti la luminosità ed alza di un paio di punti il contrasto.
    Ultimo consiglio, per avere le massime prestazioni cerca di posizionare il proiettore in modo da non utilizzare la correzione trapezoidale ma solo le correzioni ottiche: ..........[CUT]
    Perfetto ho capito tutto, sarà soltanto difficile non usare del tutto la correzione trapezoidale. Appena posso provo le altre impostazioni. Grazie!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se riesci a posizionarlo in modo da evitare la correzione trapezoidale ne guadagni in risoluzione, messa a fuoco e non hai cornici luminose fastidiose intorno all'immagine.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Sono contento che va bene, consiglio di impostare tutti i modi video (dinamico, cinema, ecc.) in eco, così se li passi in rassegna non hai sbalzi della lampada, puoi impostare il modo normale solo quando serve e infine ritornare in eco. Si raccomanda all’inizio di rodare la lampada in modo normale per qualche centinaio di ore, o non usarla sempre solo in eco, per evitare insorgenza di flickering in seguito, ma non so stimare l’entità del problema, sono in pochi ad averlo lamentato, non mi preoccuperei troppo, ma anche fosse si può impostare il modo normale manualmente solo quando voluto.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •