Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36

    Sostituzione Benq W1070


    Salve,
    provengo da un BENQ W1070 che ha il difetto di rompere le lampade dopo poche settimane dalla sostituzione.
    Non conosco l'origine del problema e non saprei se conviene eventualmente ripararlo.

    In ogni caso, proietto su uno schermo di 110" (base schermo 2.47 mt) da una distanza di 3.20 mt, con proiettore montato al soffitto.

    Quale proiettore Full HD mi consigliereste in sostituzione del BENQ W1070 pagato circa 700 euro nel 2016, senza spostarmi troppo come budget?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.273
    Scusa ma quando dici che rompe le lampade dopo poche settimane, ti riferisci a lampade originali o compatibili (tipo quelle comprate su Amazon)? Poichè in questo caso è molto probabile che siano le lampade difettose e non il proiettore. Puoi essere sicuro che il problema sia nel proiettore solo se monti una lampada completa originale e si rompe dopo poco.
    Per quel budget se vuoi un proiettore che abbia uno zoom ottico ed un minimo di lens shift verticale devi andare sull'EPSON EH-TW6150 che non è un campione di contrasto ma almeno ha una buona luminosità e costo delle lampade originali molto basso. Altra alternativa il Benq W1050 che è dotato di zoom ottico ma non di lens shift e costa meno.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-10-2023 alle 02:10
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Grazie per la risposta.
    Ho provato prima una lampada acquistata su Amazon, descritta come OSRAM originale.
    Successivamente ho acquistato sia una lampada dal distributore ufficiale OSRAM per l'Italia.

    La prima è durata pochi giorni. La seconda si è spenta dopo pochi giorni, poi si è ripresa e dopo un paio di settimane è andata completamente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.930
    Hai mai provato ad installare la lampada originale presa dalla Benq?

    Questa:
    https://www.benq.eu/it-it/accessory/...plus-lamp.html
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Hai mai provato ad installare la lampada originale presa dalla Benq?

    Questa:
    https://www.benq.eu/it-it/accessory/...plus-lamp.html
    Essendo abbastanza pratico nello smontaggio, ho preso la lampada senza supporto.
    L'ultima l'ho comprata dal rivenditore tedesco Feldmann, che, a seconda del sito Benq, è il distributore ufficiale per l'Italia.

    Il modello della lampada è: OSRAM P-VIP 240/0.8 E20.9n (code V-240E20.9), garantita per 90 giorni.
    Questo è il link al sito:

    https://www.feldmann-led.de/beamerla...-240/0.8-e20.9

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.930
    Si si, avevo capito, e ci sono passato anche io per le lampade "originali" ma non vendute dalla casa madre e spesso e volentieri hanno dei problemi o non hanno la luminosità che dichiarano. Se vuoi essere sicuro che il proiettore non abbia dei problemi prima di cambiarlo io proverei con l'originale dalla Benq. Se invece hai già intenzione di cambiarlo allora lascia stare e pensa al nuovo! Magari a led/laser così le lampade saranno un lontano ricordo
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Visti i tempi che corrono, se potessi recuperare il Benq W1070 sarei più contento
    Per caso c'è qualche misurazione elettronica che un tecnico può fare, per verificare che non ci sia un altro tipo di problema a causare la rottura delle lampade?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.273
    La lampada è alimentata dalla scheda ballast, sinceramente non ho mai sentito che una ballast si guasta in questo modo poichè se si rompe la lampada non si accende piu. Quindi potrebbe essere questa scheda guasta visto che dici che una lampada che non funzionava piu poi ha ripreso a funzionare, ma questi sono discorsi con troppe variabili, il punto, come ti ha spiegato prunc e come ti ho suggerito io nel primo post, è che le lampade vendute per originali non hanno l'affidabilità di quelle complete originali, quindi se non provi prima con una lampada originale non potrai mai stabilire se il problema dipende dalla lampada o da un mal funzionamento della scheda ballast. Io, vista la tua descrizione (lampada non originale che si rompe dopo settimane) sono molto propenso a pensare che il problema sia proprio la lampada e non il ballast, il quale se desse una tensione sbagliata la lampada la brucerebbe subito, inoltre le lampade dei proiettori non sono a filamento che si possono bruciare con tensioni piu alte, ma sono ad arco ad innesco, quindi sinceramente non vedo come possano bruciarsi con tanta facilità, piuttosto hai controllato che le ventole girino correttamente e che non siano intasate di polvere? Poichè il mancato raffreddamento potrebbe portare al surriscaldamento della lampada ed ad una sua precoce dipartita. Anche se lo mandi in assistenza ufficiale (gli unici che possono fare una diagnosi esatta) per prima cosa ti sostituiranno la lampada con una originale, visto che tutte le prove che puoi fare con una lampada non originale non hanno alcun senso.
    Le soluzioni quindi sono due: o compri una lampada originale completa (controllando prima la situazione ventole e polvere) e provi, o compri un proiettore nuovo. Altre soluzioni non ne vedo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Avevo fatto un'aspirazione generale delle ventole e, inoltre, dal menù nascosto non vedevo anomalie sulle ventole.
    Aggiungo però, che ultimamente le ventole del VPR erano diventate rumorosissime.

    Dite che nemmeno l'ultima lampada che ho preso da Feldmann (brandata OSRAM) è originale?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.273
    Guarda l'unica certezza è la lampada completa originale Benq, tutto il resto è sempre un dubbio. Se vuoi essere certo che il problema dipende dal proiettore devi partire da un punto certo, la lampada completa originale. Cmq se le ventole sono molto rumorose potrebbe anche dipendere dalle lampade non originali che scaldano troppo. Ti ripeto purtroppo se non monti una lampada completa originale non ne vieni a capo. Se poi ritieni che la spesa sia eccessiva, a quel punto vai direttamente su un nuovo proiettore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Il costo della lampada non sarebbe neanche eccessivo, se avessi la certezza che dopo funziona tutto.
    A questo punto, visto che il rischio è troppo alto, opterei per un nuovo proiettore Full HD.
    Oltre a quello già segnatalo, ho visto che come proiettore economico ci sta l' Epson CO-FH01 (nuovo a circa 480 Euro).

    Avete qualche informazione su questo VPR?
    Grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.273
    E' un prodotto ibrido ma per lo piu destinato ad uso business in ambienti molto illuminati per presentazioni e didattica, sicuramente inferiore di molto come contrasto al tuo attuale proiettore. Te lo sconsiglio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Effettivamente tra gli altri limiti che vedo:

    - 1 solo ingresso HDMI
    - assenza uscita audio
    - non è predisposto per l'attacco al soffitto

    P.S. quando consigli BENQ W1050, intendi usato?
    Ultima modifica di gindolfi; 11-10-2023 alle 16:37

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ti suggerirei un epson home cinema tw5825 o tw5705 se non ti interessa il 3D (o trovare dei tw5820 o tw5700 che sono anche 3d) i 5700/05 han meno contrasto dei 5820/25. Oppure per spendere meno un usato di tw5400/5600 che sono anche 3d oppure dei meno cari tw5300/5210/5350 idem anche 3d ma con meno contrasto, ma in più del tuo hanno tutti quanti hanno la funzione frame interpolation che non avevi.

    Comunque provenendo da un dlp già all’epoca molto valido cercherei almeno un usato di benq w1090, oppure i più simili nuovi oggi sarebbero un nuovo benq th690st a tiro più corto, oppure Viewsonic X1 che sono tornati a usare chip da 0,65” simili al dark chip dei benq di tua generazione con prestazioni di contrasto nativo più simili. Purtroppo il passaggio ai 4k attraverso le generazioni con chip da 0,47” ha comportato si l’incremento di risoluzione e gestione dell’hdr, ma non sempre soddisfacente o peggio come contrasto nativo sui modelli entry, un calo recuperato solo col ritorno su ancora pochi modelli dei chip dlp 0,65” come il tuo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 12-10-2023 alle 10:58
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.273

    C'è questa offerta che non mi lascerei scappare, il negozio è affidabile ci ho comprato personalmente il mio proiettore:
    https://www.sferaufficio.com/articol...caAknNEALw_wcB
    è il miglior acquisto che puoi fare, inoltre la lampada originale completa di questo proiettore costa meno di 100 euro spedita a casa direttamente da Epson e sulla lampada nuova contenuta nel proiettore hai gia una garanzia di 3 anni o 3000 ore (quello che raggiungi prima). Il prezzo è davvero basso, non l'ho mai visto a meno di 900 euro e credimi ne vale la pena è un ottimo proiettore, te lo dico avendo il TW5650 che è in pratica lo stesso modello ma senza le funzioni smart.
    A questo prezzo non troverai nulla non dico di superiore, ma che nemmeno si avvicini visto che ha un ottimo contrasto, il frame interpolation, lo zoom ottico molto ampio ed anche un lens shift verticale, poi se t'interessa ha gia tutte le funzioni smart integrate (Netflix, Prime, Disney, ecc).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-10-2023 alle 17:09
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •