|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
05-11-2023, 08:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Epson EB 992f oppure Epson Eb w49 o si accettano consigli
Buongiorno a tutti.
Intanto spero di aver fatto il giusto entrando direttamente qui postando il mio primo messaggio senza presentarmi, ma ho letto il regolamento e non mi pare sia previsto un thread di presentazione, quindi eccoci.
Dopo l'introduzione vengo al dunque: come da oggetto, da qualche settimana sto pensando di acquistare un videoproiettore da mettere in salotto - su un mobiletto non voglio montarlo su soffitto o parete, almeno non al momento. Quindi sono orientato su un portatile.
Da qualche settimana lurko con avidità questo forum e da qualche settimana sto selezionando, cercando sull'internet, un videoproiettore che mi stia bene.
Intanto, il budget: ero partito da 600, ma sono disposto a salire a 800/900, se le cose vanno fatte le farei anche bene, sempre che secondo la vostra esperienza possa andare bene anche un proiettore, come ad esempio, e qui introduco il discorso, l'Epson EB-w49.
Intanto un paio di hint per capirci: il proiettore verrebbe posizionato in salotto a una distanza che fa dai 270 ai 400 cmq dipende, in modo da riuscire ad avere una diagonale di poco inferiore ai 100" questo ovviamente nel caso di salita di budget e virata verso l'EB992f.
Il proiettore servirebbe principalmente per vedere film (sono un avido fruitore e mi sono sinceramente stufato della televisione) se poi capita di giocare va bene anche quello.
Chiedo se secondo voi i due proiettori sopracitati possano andare bene (ho trovato l'EB w49 intorno ai 600 euro, mentre l'eb992f intorno ai 900), di questo secondo proiettore leggo che è ottimo per le videoproiezioni scolastiche e aziendali, non parlano di visioni di film e la cosa mi ha spiazzato (ma ripeto: mi sto muovendo da poco nel sistema videoproiettori). Possono andare bene ai prezzi citati? Quali pro e contro per entrambi? Altrimenti cosa mi consigliate?
Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà, dopo aver avuto voglia di leggersi 'sta pappardella!
Aggiungo: non ho capito se i due VP che ho segnalato siano dotati di lens shift, perché, cosa importante che non ho detto: probabilmente dovrò proiettare leggermente in diagonale.Ultima modifica di OminoPalmistrato; 05-11-2023 alle 09:34
-
05-11-2023, 15:24 #2
Ciao, non può andar bene come sufficiente trasportabilità un tw5705/5825? (O i tw5700/5820 3d ready, oppure un usato serie tw5400*/5600*/5650 o tw5210*/5300*/5350. Indico con * gli usati più reperibili e convenienti) Sta in una borsa le prestazioni sarebbero molto migliori rispetto a quei modelli e avresti anche la funzione di frame interpolation.
Valuterei anche il ViewSonic X1 che è LED DLP compatto.Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2023 alle 15:25
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
05-11-2023, 15:30 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.216
Allora inizio col dirti che le serie EB di Epson sono proiettori business ovvero adatti alla didattica o alle demo in ufficio, quindi grande luminosità, poco contrasto, nessun frame interpolation. Quindi assolutamente non adatti all'uso casalingo home cinema. Le serie dedicate all'home cinema sono quelle con sigla EH-TW (lampada) o EH-LS (laser).
Per le tue esigenze ti consiglio questo modello che secondo me è il miglior compromesso qualità/prezzo per il tuo budget, io ho la versione precedente a casa (TW5650) che è identico ma privo delle funzioni smart tv e posso garantirti che è un ottimo prodotto, ha anche un po di lens shift verticale che è cosa introvabile per proiettori di questa categoria di prezzo, ed un'ottica molto precisa oltre ad un ampio zoom ottico.
https://pskmegastore.com/it/videopro...13231163008005
Il proiettore ha anche ovviamente la correzione elettronica trapezioidale per adattarsi a montaggi non in asse con lo schermo, ma io ti sconsiglio fortemente di utilizzare questa funzione (su qualsiasi proiettore) in quanto riduce la risoluzione e provoca indesiderate cornici luminose intorno all'immagine, quindi qualsiasi proiettore prenderai, trova una soluzione per poterlo poisizionare esattamente di fronte allo schermo senza inclinazioni, questo è davvero importante ai fini della visione.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-11-2023, 16:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Intanto grazie per le esaustive risposte. Sapevo di andare sul sicuro scrivendo qui sul forum. Ora mi andrò a studiare le opzioni che mi avete dato.
-
05-11-2023, 16:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.216
Vai sul TW5825 e non te ne pentirai, non rischierei di andare su DLP economico visto che è peggiore come contrasto, non ha Lens shift lo zoom ottico è inferiore come portata ed inoltre se sei sensibile all' effetto rainbow la visione diventa affaticante. Inoltre sugli Epson la lampada di ricambio originale costa meno di 100 euro, su tutti gli altri brand non vai sotto i 250 euro.
Ultima modifica di Franco Rossi; 05-11-2023 alle 16:20
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-11-2023, 16:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Fatto! Preso il TW5825. Grazie del consiglio.
-
05-11-2023, 18:19 #7
Preciso che il viewsonic x1 è un dlp con nuovo pannello 0.65” e come molti dlp di quel tipo ha un ottimo contrasto ANSI nell’immagine oltre ad essere 3D ready, a cui non rinuncerei a priori essendo eccezionale su grande schermo, e ha un contrasto nativo on off superiore ai dlp uhd con pannello 0,47”, infatti l’X1 ha contrasto on off sopra i 1500:1 calibrato, il tw5820 arriva a 1000:1 calibrato…
https://www.mondoprojos.fr/2022/09/0...-viewsonic-x1/
https://www.mondoprojos.fr/2021/06/1...is-de-gregory/
Non si dovrebbe avere troppa fretta di acquistare prima di permetterci di spiegare e leggere alcune recensioni dei modelli per valutare al meglio le varie opzioni, compreso il tiro compatibile, che nel caso comunque andrà bene per tutti i modelli a tiro medio o lungo come tutti quelli indicati sopra, se hai a disposizione tra 270-400cm.Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2023 alle 18:22
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
06-11-2023, 01:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.216
Quando ti arriva ti do qualche consiglio come settarlo al meglio.
Il viewsonic x1 consigliato da Carlo è anche un ottimo prodotto ma non te l'ho consigliato poiché ampiamente fuori budget, costa oltre 1300 euro ed ha due lati negativi, il rumore della ventola molto udibile e la mancanza del frame interpolation.Ultima modifica di Franco Rossi; 06-11-2023 alle 01:16
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro