Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: XGIMI ULTRA

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    701

    Citazione Originariamente scritto da skywalker1983 Visualizza messaggio
    Direi 100 o 110. Prima ho avuto benq e mi ha dato solo rogne. Posso sacrificare qualcosa lati qualità immagine (ho anche tv OLED 65”) ma voglio qualcosa che funzioni come un carroarmato. Per questo ho dubbi sull’usato.
    Avendo tu un Oled 65" sarai abituato ad avere un nero perfetto e di conseguenza un ottimo contrasto, cosa che non ti potrà mai dare questo proiettore econominco Dlp XGimi, anche videoproiettori da 5.000€ non sono paragonabili ad un Oled come livello del nero e contrasto, quindi ti consiglio vivamente di vedere di persona questi videoproiettori prima di comprarli, oppure con Amazon puoi fare il reso.
    Per aumentare contrasto e livello del nero ti ci vorrebbe un telo ALR ad alto contrasto ma potrebbe costari più del proiettore
    Riguardo alla dimensione dello schermo prima compra il videoproiettore, vedi quanto in grande riesci a proiettare e poi compri lo schermo di conseguenza, 100" è piccolo, se riesci a proiettare più in grande meglio 110" o 120" se puoi ancora più grande tanto meglio però calcola che più è grande il telo più il videoproiettore dev' essere luminoso, per questo meglio prima provare a proiettare sul muro bianco
    Ultima modifica di gio_1981; 12-09-2023 alle 09:48
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    e' per questo che ancora non mi son fatto un oled, ma ho ancora in salone un lcd philips, altrimenti quando vado di videproiettore vedrei troppo stacco di qualita' d'immagine, come proiettore ho un benq tk800.
    Stavo valutando l'acquisto di uno schermo ma non riesco a valutare le dimensioni proietto a 3.83 metri dallo schermo che dite un 280x158 a quella distanza va bene? questo proiettore ha poco zoom i calcolatori online non riesco a usarli bene

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133

    xgimi ultra benq tk800

    sopratutto altra domanda questo xgimi ultra come si pone rispetto al benq tk800?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    https://www.mondoprojos.fr/2018/05/09/test-benq-tk800/
    Questa è la recensione del TK800 il link della recensione dell'xgimi ultra lo trovi nelle prime pagine di questa discussione.
    @gio_1981 il nero degli Oled non lo hai nemmeno al cinema dove si utilizzano proiettori professionali. Il vantaggio dei videoproiettori è quello di avere uno schermo molto grande a costi accessibili ed avere l'effetto cinema in casa. Un TV Oled si vedrà sempre meglio di un proiettore, in quanto non avrà mai errori di messa a fuoco, contrasto, nero e luminosità. Sono due mondi diversi e non paragonabili.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da gepp Visualizza messaggio
    e' per questo che ancora non mi son fatto un oled, ma ho ancora in salone un lcd philips, altrimenti quando vado di videproiettore vedrei troppo stacco di qualita' d'immagine, come proiettore ho un benq tk800.
    Stavo valutando l'acquisto di uno schermo ma non riesco a valutare le dimensioni proietto a 3.83 metri dallo schermo che dite un 280x158 a q..........[CUT]
    Guarda io ho un tv Sony 55" 4k hdr edge led di qualche anno fa e con il mio videoproiettore e telo non raggiungo quel contrasto e quella luminosità, non penso che comprerò mai un Oled se metto il tv in modalità risparmio energetico l' immagine si avvicina già di più a quella del mio videoproiettore.
    Nel multisala dove andavo io l' immagine aveva un pessimo contasto e livello del nero, paragonabile al mio vecchio proiettore Optoma dlp HD300
    purtroppo se si ha un tv è dura poi non fare i confronti, so benissimo che sono due tecnologie completamente differenti.
    Ma recensioni in Italiano non ce ne sono ? Io non so il francese
    Fine Off-topic.
    Ultima modifica di gio_1981; 12-09-2023 alle 12:10
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    Ho visto che ne sai molto ma secondo te, quanto si guadagna in % di qualità tra il proiettare su parete bianca opaco come sto facendo ora , o spendo 800 euro per un telo celexon gain 1.1. se uno dice migliori del 50% la qualità è un conto ma se con il mio tk800 con telo i miglioramenti son di 25% o anche meno...uno ci pensa fine off topic

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    701
    In realtà non ne so poi molto, considera che in vita mia ho visto solo 3 videoproiettori e 2 teli ! Questo perchè a meno di abitare vicino a uno dei pochi negozi specializzati o avere amici con videoproiettore per me che sono di Sondrio resta molto difficile poterli vedere dal vivo.
    Non conosco il tuo videoproiettore e nemmeno il telo che vorresti comprare, l' unica sarebbe provare di persona questo telo portandoti dietro il tuo videoproiettore riguardo a quanto guadagneresti in contrasto e livello del nero bisognerebbe ricavare i dati tramite una sonda, altrimenti è impossibile darti delle percentuali.
    Scusate l' off-topic.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    @gepp per il tuo proiettore che è molto luminoso ma non ha molto contrasto devi prendere un telo con gain non superiore ad 1.0, un telo con guadagno 0,8 grigio sarebbe anche meglio visto che perderesti un po di luminosità ma avresti un nero piu convincente, non ti consiglio un telo ALR visto che ti costerebbe piu del proiettore.

    @gio_1981 purtroppo siti italiani dedicati ai proiettori con tanti test e misure non esistono, se non capisci il francese o l'inglese (le recensioni sono anche pubblicate in inglese) puoi usare il browser Chrome e cliccare su traduci così lo puoi leggere in italiano.
    Ti ripeto tv e proiettore sono due mondi diversi, non potrai mai avere le prestazioni di un tv su una proiezione visto che nel primo caso lo schermo è attivo (genera lui l'immagine) mentre nella proiezione vedi un'immagine riflessa.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 12-09-2023 alle 17:07
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    JVC usati qualcosa si trova a meno. Anche intorno ai 2.000 i 7xxx però la lampada costa e non saprei dove farlo riparare. La epson mi pare che abbia a Milano il centro riparazioni.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Idem x JVC a Milano centro c’è l’assistenza ufficiale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    questa è una buona notizia

    per quanto riguarda il discorso costo lampade?

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    le lampade originali complete JVC costano dai 500 euro in su (dipende dal modello) ma hai la garanzia di ripristinare le caratteristiche native del proiettore. Alternativa acquistare il solo bulbo originale e montarlo nel case vecchio, costo tra i 100 ed i 150 euro (dipende dal modello e dal negozio). In questo caso però ci sono pareri molto discordanti: alcuni utenti affermano che abbiano avuto risultati ottimi, altri invece dopo il tentativo hanno acquistato la lampada completa originale poichè affermano che le prestazioni erano inferiori e non di poco.
    Personalmente non ho un JVC e non posso citare la mia esperienza, ma chi ha sostituito l'intera lampada originale non ha mai manifestato problemi, almeno qui sul forum.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-09-2023 alle 12:09
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da skywalker1983 Visualizza messaggio
    questa è una buona notizia

    per quanto riguarda il discorso costo lampade?
    Dipende dal modello i modelli più recenti hanno costi più alti, se acquisti bulbo e carrello, oppure più contenuti se acquisti il bulbo originale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208

    Non mi è chiaro comunque il discorso contrasto. Come nativo lo danno a 700. Che se paragonato ad altri laser tipo epson ls11000 che è a 2.000 non è neanche malissimo. Però con il dinamico l’epson sembra andare sulla luna. E l’xgimi?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •