Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82

    Nuovo proiettore... il mio Optoma 300X va in pensione!


    Buongiorno a tutti,
    in questi giorni sto iniziando a valutare la possibilità di cambiare il mio caro e vecchio Optoma300X, mi piacerebbe ricevere qualche indicazione anche in base ai dati che riporto:

    Distanza Proiezione 4mt e 60cm
    Parete bianca opaco 3mt e 80cm
    Schermo 2.80-3 mt max di base
    Budget sui >=1.000€ e <=2.000€
    Tipologia VPR 4K
    Preferirei un VPR con attacco RETE e con alcune APP a bordo tipo Netflix, Primevideo, ecc. ecc.

    Grazie a tutti

    Saluti
    Wanda

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non è il momento ideale per cambiare per i prezzi, se va ancora bene, a meno di fare un bel salto (Sony, JVC…) forse provando a sfruttarlo meglio, con uno schermo migliore ALR o trattamento ambiente che possono fare molta differenza, se non ci sono già.

    Qui ci sono molti test dei prodotti recenti con le prestazioni reali contrasto nativo, colorimetria, fluidità, lag, rumore, consumi, ecc.
    https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta l'Optoma UHD 55 con una Apple TV 4K e fari un bel salto di qualità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Buonasera,
    volevo chiedervi se per caso mi consigliate questo VPR PX748-4K VIEWSONIC PROYECTOR 4K?

    Io sto ancora verificando le varie soluzioni che mi avete consigliato e aspettando eventualmente qualche buona occasione di prezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Per uso domestico meglio il PX728 4K che ha la ruota colori rgbrgb a differenza del modello PX748 4K che ha la ruota segmenti rgbw che predilige la luminosità a scapito della saturazione dei colori e del contrasto.
    Dalla recensione che trovi qui però si sottolinea che è un proiettore abbastanza rumoroso anche in eco mode.
    https://www.mondoprojos.fr/2021/08/2...is-de-gregory/
    Per quel che riguarda le app non basare la tua scelta su questo parametro, visto che con una semplice firestick da 40 euro hai tutte le app che ti servono con un supporto ben più completo di quello che ti può offrire la parte smart di un proiettore che nel 90% dei casi non offrono nemmeno l'app Netflix.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 18-11-2022 alle 20:37
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Ciao a tutti,
    come qualcuno mi aveva consigliato ho provato a rimandare l'acquisto del nuovo VPR, purtroppo credo che fra non molto il mio Optoma mi abbandonerà e quindi vorrei riprovare a valutare una buona alternativa possibilmente un 4K. I prezzi rispetto a 8 mesi fa sono rimasti abbastanza stabili da quello che vedo su Amazon, almeno per quanto riguarda l'Optoma UHD 55 che mi era stato consigliato, nel frattempo mi piacerebbe sapere se sono usciti nuovi modelli in modo da poter fare una valutazione tra 2-3 modelli.

    Vi riporto quando già detto in precedenza:
    Distanza Proiezione 4mt e 60cm
    Altezza proiezione 2.60
    Parete bianca opaco 3mt e 80cm
    Schermo 2.80-3 mt max di base
    Budget sui 1.500€
    Tipologia VPR 4K

    Grazie a tutti
    Wanda
    Ultima modifica di Wanda190; 05-06-2023 alle 11:59

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Ciao a tutti,
    sono molto indeciso se orientarmi su Optoma UHD35x o Optoma UHD55!
    Il primo dubbio è che attualmente proietto da 460cm, con altezza 260cm mentre lo schermo di visione è di 280cm con altezza 70-80cm dal pavimento.
    Il primo dubbio riguarda proprio se riesco ad ottenere lo stesso risultato con entrambi i VPR che sto considerando, ho provato ad andare sul sito Optoma ma non ci ho capito molto.
    Qualcuno può essermi di aiuto?

    Grazie
    Wanda

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Vai sul sito projector central lì c'è il simulatore di tiro per tutti i proiettori, così puoi verificare se per la distanza che di proiezione e lo schermo che hai, il proiettore è compatibile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nella tua installazione è più centrato il modello UHD35X
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Grazie,
    per le risposte e i suggerimenti che mi state dando, pian piano mi sto convincendo del modello Optoma UHD35x.

    La mia idea era quello di acquistare questo VPR e non solo infatti:
    -volevo montare una FireStick 4k direttamente sulla porta HDMI (Fire TV Stick 4K Max, Wi-Fi 6)
    -sfruttare l'uscita ottica S/PDIF per collegare tramite cavo ottico di 10mt al mio sintoamplificatore YAMAHA
    (KabelDirekt – 10m Cavo TOSLINK Ottico Audio Digitale, Connettore TOSLINK Maschio > Connettore TOSLINK Maschio, Dolby Digital Sound, DTS, PS5), PRO Series)
    -acquistare anche un cavo 10mt HDMI 4k per collegare altre fonti esterne come DECODER/DVD/PC ecc. ecc. (cosa mi consigliate?)
    -in ultimo un paio di occhialini 3D tranne che non vadano ancora bene quelli acquistati per l'OPTOMA 300X

    La mia idea è realizzabile o c'è qualcosa che non va?

    Ciao
    Wanda

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Perché non collegare tutto allo YAMAHA? Semplifichi ed avaria in più audio di qualità se lo Yamaha supporta il 4K
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Purtroppo non lo supporta! :-(
    Ma l'uscita audio del VPR è scadente?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Un cavo HDMI da 10 mt classico è molto critico per il 4K meglio se vai su uno in fibra.
    Per i collegamenti puoi prendere uno splitter HDMI con uscita audio, mandi il video al proiettore e l'audio all'amplificatore che non supporta il 4K.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    705
    Anche io avevo il tuo stesso proiettore, 3 anni fa l' ho cambiato con quello che vedi in firma, quanto l' ho odiato negli ultimi anni Mai più un Dlp !
    Con un budget cosi' basso potresti considerare un buon usato o un ex-demo, anche se non 4k nativo e di qualche anno fa, previa visione da privato o da negozio specializzato ovviamente, io comprando in negozio un Ex-demo con 6 ore di lampada ho risparmaito un sacco ! Al prezzo del nuovo non me lo sarei comprato.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Nella tua installazione è più centrato il modello UHD35X
    Ciao a tutti,
    alla fine ho ordinato l'Optoma UHD35x, la consegna è prevista la prossima settimana, speriamo bene!
    Resta da decidere il cavo di 10mt, questo va bene?
    Twozoh Cavo HDMI Fibra Ottica 10M, Cavi HDMI Optical 4K/60Hz (4:4:4 HDR10 HDCP2.2) 1440p 144Hz 18 Gbps ad alta velocità UHD fibra Cavo HDMI??

    Grazie per i vari suggerimenti
    Wanda


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •