Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    10

    2023, analogico o digitale ?


    Quante volte avrete letto questa domanda... abbiate pazienza, almeno ancora per una volta soltanto
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono qui per esporvi un quesito cruciale che ormai mi affligge da un paio di giorni, sono un felicissimo possessore di un Barco cine 7 del 2000 ed un Sony VPH 1251Q dell'ottanta e passa. Purtroppo l'età su questi proiettori si è fatta sentire ed ora il Sony non mette quasi più a fuoco ed il Barco comincia a tentennare anche lui. Vorrei sostituire i miei proiettori con qualcosa che si interfacci alle sorgenti moderne però non ho la minima idea di dove sbattere la testa, non vorrei spendere soldi per poi rimanere deluso, mi spiego meglio: i proiettori CRT saranno pesanti, rumorosi e difficili da tarare ma secondo me hanno una profondità nel colore inspiegabile così come i lori neri se tarati bene sono perfetti.. ho sempre sentito dire dei proiettori digitali ( DLP e LCD ) il contrario, questo però anni fa, nel 2023 che proiettore mi potete consigliare per rimpiazzare un CRT che dal punto di vista del colore e contrasto ha ancora moltissimo da dare ?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.316
    Il tutto dipende da quanto vuoi spendere, ci sono ottimi modelli 3lcd (che secondo me hanno una saturazione dei colori migliore alle alte luci, lo dico avendo a casa sia un DLP che 2 proiettori 3lcd) che DLP, così come i modelli i-dla. Diciamo che per un proiettore 4k con un contrasto e nero piu che decente si parte dai 2700/2800, poi salendo ci sono tanti modelli anche migliori.
    Dovresti dare piu dettagli per poterti dare un consiglio: budget, distanza di proiezione, dimensioni schermo, se vuoi un 4k o ti accontenti di un full HD, ambiente di proiezione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il tutto dipende da quanto vuoi spendere, ci sono ottimi modelli 3lcd (che secondo me hanno una saturazione dei colori migliore alle alte luci, lo dico avendo a casa sia un DLP che 2 proiettori 3lcd) che DLP, così come i modelli i-dla. Diciamo che per un proiettore 4k con un contrasto e nero piu che decente si parte dai 2700/2800, poi salendo ci so..........[CUT]
    Grazie Franco per aver risposto!
    Hai ragione, ho dato pochissimi dettagli su dove andrà il proiettore e quanto posso spendere, provvedo subito!

    Allora:
    La stanza è dedicata per il cinema, quindi ambiente totalmente buio in fase di proiezione senza riflessi per via delle pareti scure e moquette ( era stata ottimizzata per i crt con poca luminosità ).
    La distanza tra proiettore e telo di proiezione è circa 3,30 mt circa, centimetro più centimetro meno... Se il proiettore lo necessita posso arrivare anche a 4 ma non di più perché poi finisce la stanza .
    Il telo di proiezione è un vecchio telo autocostruito con le guide di curtpalme da 120" che però devo dirti.. in tutti questi anni ha tenuto botta, più avanti lo cambierò ma per ora lo sfrutto ancora.
    Per il discorso 4k.... Non saprei ne vale la pena? Si vede così tanto la differenza da un full HD? Io che ero abituato a vedermi i film in 720p con il Barco e in 1080i con il Sony...
    Se ne vale la pena allora si, ne prenderei uno con il 4k.
    Il budget purtoppo non è il massimo, io vorrei stare su i 2000/2500 anche scegliendo materiale usato, non mi faccio problemi..

    Spero di aver scritto tutto quello che ti serviva, fammi sapere appena puoi, grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.316
    Bene, con questi dettagli è piu facile darti un consiglio.
    Partiamo dal 4K e full HD, diciamo che col tuo budget si trovano tranquillamente modelli 4K (non nativi ma simulati) ed io ti consiglio uno di questi non tanto per la risoluzione di proiezione visto che essendo abituato al 720p anche un full HD andrebbe piu che bene, ma piuttosto per la compatibilità degli ingressi HDMI che possono gestire segnali 4K HDR che sono quelli che stanno velocemente sostituendo i segnali full HD.
    Se tieni al nero ed alla saturazione dei colori, per il budget che hai ti consiglierei di andare su un modello 3lcd o i-dla che sono le due tecnologie secondo me migliori.
    Se vuoi andare sul nuovo i due modelli che ti consiglio sono Epson e precisamente il TW7100 (che trovi sui 1500 euro attualmente) macchina che ho a casa e che per questa cifra ritengo abbia uno dei migliori rapporti qualità/prezzo, ha l'emulazione 4K (ma puoi anche proiettare in full HD se vuoi) un'ottica (manuale) con un ampio zoom e lens shift sia orizzontale che verticale che ti facilita molto il posizionamento, una luminosità piu che sufficiente a gestire i segnali HDR e la lampada di ricambio originale completa costa sui 120 euro. Altro modelli che però sfora di un 10% il tuo budget è l'Epson TW9400 che ha un contrasto nativo doppio rispetto al TW7100, quindi un nero migliore, oltre ad avere un'ottica migliore tutta in vetro e motorizzata, questo modello era fino all'uscita dei modelli laser, il top di gamma Epson nella categoria home cinema.
    Se vuoi un prodotto ancora migliore devi salire ai JVC che però hanno prezzi ben piu elevati e col tuo budget puoi solo ambire ad un modello usato, qui ovviamente devi valutare il rischio di non avere una garanzia con tutto quello che ne potrebbe conseguire e del costo delle lampade originali che hanno prezzi molto elevati rispetto ai due modelli Epson che ti ho consigliato. Sicuramente un i-dla offre prestazioni inarrivabili per gli Epson, ma devi mettere in conto il rischio di eventuali guasti ed i prezzi dell'assistenza JVC sono molto salati.
    Saluti
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    10
    Grazie Franco, sei stato molto gentile! Credo che opterò per il TW9400. Un altra domanda, è possibile vedere attivi questi proiettori? Esistono posti tipo i negozi di hi-fi dove ti fanno vedere realmente cosa cambia da un proiettore all'altro? Più che altro perché sarei curioso di VEDERR perché un Jvc costa 10 volta di più di un Epson.. Nello specifico che jvc mi consiglieresti anche usato? Così, tanto per informarmi un po'

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.316
    Si ci sono alcuni rivenditori che hanno sale espositive ma sono pochi e solo in alcune città e cmq non hanno sempre molti modelli disponibili. Non so dove vivi, ma ci sono sicuramente rivenditori a Milano, Bologna, Roma, Napoli ed altre città che non ricordo dove puoi vedere qualche proiettore in azione, tieni presente però che se un determinato rivenditore distribuisce un determinato marchio ti spingerà all'acquisto di un prodotto di quel marchio ovviamente. Di JVC usati ci sono diversi modelli ottimi, sono da escludere solo i modelli DLP e quelli i-dla che hanno più di 5/6 anni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    10

    Perfetto, grazie mille, mi sono anche guardato un paio di video che spiegano molto bene le varie differenze tra le nuove tecnologie e devo dire che il consiglio che mi hai dato sul TW9400 sembra proprio azzeccato per me! Grazie ancora di tutto, sei stato molto gentile, ciao e alla prossima!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •