|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Aiuto acquisto videoproiettore per salone
-
07-02-2023, 10:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 12
Aiuto acquisto videoproiettore per salone
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo agli esperti perchè io non saprei da dove partire.
Dovrei acquistare un videoproiettore da sostituire a quello esistente (mi pare sia un vecchio Sanyo plc xu88) in un salone, segue qualche info:
-Dimensioni salone: 6m larghezza, 10m lunghezza
-Dimensioni telo a soffitto già presente: 3x2
-Distanza dall'attuale proiettore (e quindi del gancio al soffitto) e il telo: 3metri
Non ho un budget preciso, qualcosa di valido in termini di qualità prezzo.
L'utilizzo è misto, sia diurno che serale. Di giorno ci sono delle tende ad oscurare un po', ma non si raggiunge il buio completo. Verrà utilizzato in maniera versatile: presentazioni, filmati, computer, tv, etc. Ovviamente non serve che sia un home cinema, non è quella la destinazione d'uso. Verrà anche usato per eventuali film ma non serve che abbia una qualità da cinema.
Se, viste le necessità, potete indicarmi qualche modello sarebbe perfetto perchè io non saprei quali riferimenti usare.
Grazie a tutti in anticipo!
-
08-02-2023, 12:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Dipende tutto dal budget, quando dici che non ti serve l'home cinema cosa intendi avrà un uso prevalentemente office?
Se pensi anche di vedere film, penso che il tw7100 è sicuramente adatto (ottimo all arounder) e lo trovi tra i 1500/1700, a qualcosa in più trovi anche qualche modello led/laser Dlp che potrebbero andare bene, a meno se non ti interessa il 4k si trovano diversi modelli che potrebbero essere adatti in funzione del tiro.
Per determinare un prezzo è importante definire la risoluzione che ti interessa.
-
08-02-2023, 12:08 #3
Se l’utilizzo è misto dovresti valutare più un prodotto studiato per applicazioni business e con una luminosità almeno uguale a quella del tuo attuale VPR. L’EPSON TW7100 non copre i tre metri di schermo dalla distanza indicata.
Valuterei inizialmente il BENQ X3000i che ha le caratteristiche che cerchi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-02-2023, 13:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 12
Grazie per le risposte!
L'utilizzo è prevalentemente misto, sia collegato a pc per proiezioni di slide etc che collegato alla tv per eventuali eventi sportivi. Sporadicamente proiezione di film, ma nella misura di 3 o 4 occasioni all'anno e comunque sempre in un contesto "non professionale".
Non necessito del 4k, ma se fosse possibile un full hd sarebbe sicuramente apprezzato.
Come budget speravo di stare intorno ai 1000€, visto anche l'utilizzo previsto non professionale, ma non so se sia possibileUltima modifica di InBloom; 08-02-2023 alle 13:16
-
08-02-2023, 13:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
In realtà l’x3000i era uno di quelli che rientravano nel budget sopra i 2k, solo che non so se rientra nelle sue necessità come tiraggio visto che ha solo un po’ di zoom…. la luminosità dei due è identica con il vantaggio che l’x3000i è led…
Senza budget è difficile consigliare.
-
08-02-2023, 13:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 12
La speranza iniziale era quella di stare nei 1000€ circa.
Se però mi dite che è impossibile e in nessun modo si può fare con quel budget, cerco di rimodularlo (anche se non è semplice)
-
08-02-2023, 14:16 #7
Il Benq x3000i per starci ci sta comodo da 1,15 a 1,5 non è poco lo zoom, la questione è diversa se si vuole stare su un budget più basso allora si perdono alcune caratteristiche come la durata delle illuminanti che da 20000 ore passa a qualche migliaio di ore, …
Puoi valutare VIEWSONIC PX748 4K in offerta anche su AmazonWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-02-2023, 14:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 12
Grazie mille davvero.
Secondo te esiste anche un alternativa sotto i 1000€ (cosi nei 1000€ riesco a metterci anche eventuali cavi/adattatori etc) a prezzo "fisso"?
Perchè la questione è legata a dei fondi che una fondazione dovrebbe erogare, e viste le tempistiche nel momento in cui verranno erogati probabilmente il VPR da te indicato non sarà più in sconto (anche se spererei di si perchè sembra ottimo)
-
08-02-2023, 15:09 #9
Più scendi più la qualità si riduce...
Il BENQ TK700 è una valida alternativa e spulciando su internet si trova a volte anche sotto i 1000€
Sotto i 1000€ ci sono altre opzioni (magari senza supporto al 4K o meno luminosi) ma rivedrei le opzioni, per ottenere il prezzo da pagare, al momento del acquisto effettivo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-02-2023, 16:27 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 12
Direi che il 4k non è fondamentale, o almeno, nelle intenzioni iniziali l'avevo escluso a priori proprio per riuscire a contenere il prezzo.
Sulla luminosità invece, ovviamente più è alta meglio è.
Diciamo che se riesco ad individuare una soluzione che nei 1000€ (100€ più, 100€ meno) mi permette di avere VPR e cavi (sicuramente cavo HDMI "lungo", 15m, o eventualmente adattatore/extender HDMI/LAN se mi dite che è valido e che il 15m HDMI perde segnale, e credo splitter hdmi 4 in 1 out in modo da collegare le varie sorgenti e poi andare al proiettore con un unico cavo), potrebbe essere già la soluzione definitiva.
-
08-02-2023, 17:19 #11
Il TK 700 oggi si trova anche a meno di 1000€ (Germania) resta il problema dell'audio che sarà comunque scarso ma se non è un priorità...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-02-2023, 18:01 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 12
Per l'audio non dovrei avere problemi perchè lo prendo direttamente dalla sorgente e lo mando all'impianto esistente (mixer - amplificatore - diffusori). Dovrò capire come fare con il decoder perchè non so se esistono decoder con uscita audio separata rispetto al video. Per i computer invece non dovrebbe essere un problema. L'alternativa è trovare uno splitter 4 in 1 out che separa anche l'audio, devo cercare
Sto faticando un po' a trovare quel modello sotto i 1000€. Per ora l'unico trovato è un ricondizionato.
Non so se eventualmente riesci a girarmi qualche link (se consentito dalle regole del forum)Ultima modifica di InBloom; 08-02-2023 alle 18:03
-
09-02-2023, 08:42 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 12
E invece dell Optoma uhd35X cosa ne pensi?
Mi sembra abbia caratteristiche molto simili al TK 700 se non sbaglio
-
09-02-2023, 08:55 #14
Sì ma l’avevo escluso per il posizionamento, avendo un tiro dell’ottica più lungo dovresti arretrarlo per coprire la base schermo che hai indicato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-02-2023, 09:22 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 12
Grazie
Peccato, quello vedevo che riuscivo a trovarlo sotto i 1000€ mentre per il TK 700 purtroppo non sto riuscendo