Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    2

    Aiuto acquisto primo proiettore (poraccio budget)


    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo sul forum, vi leggo da qualche giorno e ammiro la vostra competenza e disponibilità, ho cercato leggendo i vari thread di risolvere senza disturbarvi ma da neofita più leggo e più vado in confusione.

    veniamo al dunque, come ovvio dal titolo vorrei acquistare il mio primo proiettore, andrebbe installato in una stanza di circa 3,50x6,00 dove su entrambe le pareti posso disporre di un muro bianco (successivamente telo) fino a circa 3m di larghezza, tendenzialmente vorrei installarlo sul lato corto (quindi distanza 3,50 muro/muro) ma posso modificare la disposizione del salotto e eventualmente installarlo sul lato lungo, l'utilizzo sarebbe sporadico, esclusivamente al buio e dedicato al 90% a film e serie tv da piattaforme streaming tramite fire stick o simili, non disdegnerei la possibilità di 3d e gaming ma non sono fondamentali, 1080p mi è sufficiente, non ho grandi pretese preferisco mettere un piede in questo mondo e vedere se mi appassiona e poi eventualmente in futuro evolvermi, per cui vorrei rimanere su soluzioni a basso costo (le mie ricerche vertono in particolare sull'usato)

    il mio intento sarebbe ottenere un 120 pollici o più, stavo valutando seguendo i vostri thread gli epson serie tw5000 (5120, 5200, 5300, 5400, 5600) ma ho il dubbio di dover ridurre il polliciaggio desiderato.
    Valuto anche soluzioni portatili proprio in quanto sarà utilizzato saltuariamente.

    Budget non oltre i 500 euri
    Valuto anche soluzioni portatili visto l'uso saltuario

    Chiedo il vostro aiuto per scegliere il modello più consono alle mie esigenze

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Ti trovi nella stesa situazione in cui mi trovavo qualche anno fa.

    Budget basso e non sicurezza che l'oggetto verrà usato nel tempo. Io sono partito con un soluzione portatile che tenevo in valigetta con una firestick e un lettore blu-ray , la cosa funzionava ma il fatto di dover montare ogni volta il tutto limitava un po' l'uso.

    Alla fine presi la decisione di montarlo fisso in un ambiente della casa e spostarlo alla bisogna , la cosa mi permise di intensificare l'utilizzo e mi ha portato alla attuale situazione dove ho un "angolo" cinema.

    Io personalmente sono andato un po' per la mia strada preferendo l'acquisto di un proiettore nuovo trasportabile a led e , secondo , me facilmente rivendibile in caso di inutilizzo. nel tuo budget oggi non c'è molto io presi un LG oggi potrebbe essere il modello LG PF50KS scelta che si porta dietro una serie di limiti nelle prestazioni , ed essendo un DLP devi verificare che nessuno soffra dell'effetto rainbow. La persona a cui l'ho venduto che ne fa un uso meno estremo è molto contenta del risultato.

    Ora possiedo un EH-TW5820 ed è un altra cosa come visone ma monta un lampada ed è un proiettore più "delicato" rispetto al LG , per un proiettore simile per stare nel budget dovresti cercare un usato e prevedere , secondo me , lo spazio per cambiare la lampade se ha molte ore o è molto vecchia.

    Io prederei un proiettore usato tipo gli Epson suggeriti se riesci a predisporre un postazione fissa , altrimenti andrei con u modello nuovo a led. (IMHO)

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Valuta nell'usato anche Benq W1090...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    2
    Ho cercato di capire qualcosa in più sulle distanze di proiezione dei modelli da me indicati, mi pare che con questi modelli in circa 3 metri di distanza lente telo non si riescano ad ottenere i 120 pollici che vorrei raggiungere, quindi o adeguo le mie aspettative o mi rivolgo ai modelli st ?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.613

    Se vuoi le misure esatte devi utilizzare il simulatore Epson per gli Epson e quello Benq per i proiettori Benq. Se non ricordo male sul sito projector central c'è un simulatore per tutti i marchi, ma se hai già deciso il modello del proiettore è sempre meglio verificare col simulatore del produttore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •