Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Proiettore VS oled

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    Proiettore VS oled


    Buongiorno
    da una oltre una decina d'anni utilizzo un proiettore dlp Benq W9000 full HD con cui proietto su uno schermo da 105".
    Distanza visione circa 4m. Distanza proiettore da schermo circa 5m.
    Recentemente ho comprato un TV oled LG 42", ovviamente 4k, HDR, ecc. ecc.
    La differenza è piuttosto notevole, tanto che valuterei l'ipotesi di cambiare il proiettore.

    E' da una decina d'anni che non seguo più l'argomento videoproiezione, sicché sono rimasto indietro, e chiedo consigli.

    Innanzitutto, mi par di capire che con un videoproiettore non si potranno avere mai i neri dell'oled o sbaglio?

    I 4 k inoltre, possono essere ottenuti con matrici native o vobulate (che consentirebbero di risparmiare qualche soldino).
    Ma la differenza si avvertirebbe con una visione da 4m su 105"? Visionerei principalmente film su prime Video, forse qualche bluray 4k.

    Budget 3k per il solo proiettore, il resto ce l'ho già.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    226
    Seguo interessato ....
    VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
    Sintoampli DENON 3312
    CWM 7.4 CWM 663
    SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.492
    Alla prima domanda la risposta è no, nemmeno al cinema hai il nero assoluto che può avere l'Oled, ma ci sono proiettori che hanno un ottimo nero e contrasto, i migliori in questo campo sono i JVC i-dla (non i piu economici DLP) ma si parte da 5000 euro a salire anche a diverse decine di migliaia di euro. Ovviamente parlo di prodotti nuovi.
    Per la questione del 4K da 4 metri (ma anche da 2) di distanza da uno schermo 105" non noti differenze tra un proiettore 4K nativo o simulato, o meglio alcune differenze ci sono, ma non sono date dalla matrice nativa 4K maggiormente, piuttosto dalla qualità dell'ottica utilizzata da questi proiettori che sono molto costosi e che quindi hanno ottiche in vetro che aumentano la definizione e precisione dell'immagine.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    L’ideale sarebbe un JVC Serie N usato … ma è fuori budget.
    Sia DLP che LCD trasmissivi, hanno dei neri molto meno profondi. Le differenze si notano su 105” a meno di non avere gravi problemi di acutezza visiva anche da 4m.
    Ti consiglierei di racimolare ancora un 1K e valutare una buona occasione (RS1000-N5)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    226
    VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
    Sintoampli DENON 3312
    CWM 7.4 CWM 663
    SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Si, quello in vendita è un N5/RS1000.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    25
    Vorrei confermare i consigli/commenti precedenti basandomi sulla mia pur breve esperienza: da qualche giorno sono passato da un epson tw5820 ad un rs1000 (usato) e la differenza è abissale...specialmente sui neri

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.492
    Beh è chiaro che sono due macchine di categorie totalmente diverse, il TW5820 è un proiettore che nuovo lo si trova sui 1000 euro, l'RS1000 costa 5000 euro. È chiaro che abbia ben altre prestazioni.
    Fermo restando le qualità dei JVC, i prodotti andrebbero sempre confrontati sulla base della fascia di prezzo, questo ovviamente per qualsiasi prodotto.
    Ovvero un TW5820 andrebbe confrontato ad un altro proiettore di prezzo simile.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-01-2023 alle 20:30
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    25
    Certo, non volevo confrontare le 2 macchine ma bensì testimoniare che la macchina suggerita poteva effettivamente coprire i bisogni di "nero" dell'utente.

    Il 5820 è un ottima macchina per quella fascia di prezzo e non mi sono pentito di averla presa... anzi è stato l'entry level che mi ha fatto appassionare di più alla videoproiezione

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.492
    Figurati ma è sempre utile precisarlo che sono prodotti che hanno prestazioni diverse ma anche prezzi molto diversi per chi si avvicina a questa passione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da Gatto Silvestro Visualizza messaggio
    exactly…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Figurati ma è sempre utile precisarlo che sono prodotti che hanno prestazioni diverse ma anche prezzi molto diversi per chi si avvicina a questa passione.
    E’ la tecnologia LCOS che è superiore, basta leggere i confronti con i nuovi EPSON LS12000 e JVC NP-5 stessa fascia di prezzo
    “same differences”
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.492
    Si certo ma non ci sono proiettori ad uso home cinema di pari tecnologia allo stesso prezzo, ad esempio Epson di costo uguale ai JVC.
    Il più caro Epson a lampada (TW9400) costa sui 2700 euro, l'N5 ne costa 5000. Per la categoria laser il più caro Epson costa 5000 euro, il più economico JVC laser parte dal doppio. Non puoi confrontare i prezzi di due tecnologie diverse (laser e lampada). Poi che i JVC siano i migliori lo abbiamo detto milioni di volte, non penso ci siano dubbi su ciò. La tecnologia lcos è superiore ma costa pure il doppio (a parità di fonte luminosa), e purtroppo non tutti possono permettersi di spendere certe cifre per un hobby.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-01-2023 alle 22:39
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si certo ma non ci sono proiettori ad uso home cinema di pari tecnologia allo stesso prezzo, ad esempio Epson di costo uguale ai JVC.
    Il più caro Epson a lampada (TW9400) costa sui 2700 euro, l'N5 ne costa 5000. Per la categoria laser il più caro Epson costa 5000 euro, il più economico JVC laser parte dal doppio. Non puoi confrontare i prezzi di d..........[CUT]
    Buonasera a tutti, sono nuovo in questo forum, chiederei un consiglio, ho provato un Acer hd6542bd , sono rimasto sorpreso per la naturalezza dei colori. Anche il contrasto non è male, è 10000:1 nelle specifiche, e devo dire che i neri sono buoni. Tuttavia stavo valutando alcuni modelli optoma con contrasto 25000 o 50000 . Chiedo se qualcuno di voi ha avuto esperienza con optoma con questo contrasto,per esempio optoma hd28i o altri. Il mio dubbio sarebbe quello che nel caso restituissi Acer per optoma senza poi fare salto di qualità. Ciò che più mi interessa è il livello del nero,non pretendo di certo un nero OLED ma qualcosa che si avvicina.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’ideale sarebbe un JVC Serie N usato … ma è fuori budget.
    Sia DLP che LCD trasmissivi, hanno dei neri molto meno profondi. Le differenze si notano su 105” a meno di non avere gravi problemi di acutezza visiva anche da 4m.
    Ti consiglierei di racimolare ancora un 1K e valutare una buona occasione (RS1000-N5)
    Grazie! Potrei cercare usato da qualche rivenditore, per avere un minimo di garanzia, visto che, a quanto ho letto, i Jvc sono costosi come manutenzione.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •