Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    2

    Primo vpr. Ambiente polveroso.


    Ciao a tutti. Mi sono iscritto da poco al forum perchè sto pensando di prendere il primo proiettore in famiglia. Lo userei per qualche proiezione settimanale di film… metterei un telo a scomparsa avvolgibile a soffitto, 120” ci sta. Il divano a circa 3m dallo schermo, il proiettore a soffitto fino a circa 6m dallo schermo. Dico “fino a” perché in realtà potrei mettere il proiettore a soffitto più o meno dove voglio, anche se mi sembrerebbe naturale metterlo alla fine della stanza, sulla parete opposta a quella dell schermo, ma capisco ch questo significherebbe avere un tiro di circa 2 e mi sembra che la scelta dei vpr a questo punto no sia vasta. Il dubbio che ho adesso è che nella stanza (che la sala della ma casa) c’è una bella stufa, che scalda tanto e bene, ma fa anche un po’ di polvere… chiedo: fra le varie tipologie di proiettori c’è una tecnologia che soffre meno della polvere? C’è qualche modello ‘sigillato’? Come budget vorrei stare sotto i 1,5k€ (mi sembra già tanto… al limite arrivò a2k€ se ne vale la pena) compreso lo schermo. La luminosità deve essere buona anche perché non posso garantire che sia sempre tutto perfettamente buio. Avete consigli? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Modelli totalmente sigillati non ne esistono visto che tutti i proiettori hanno il raffreddamento tramite ventola e quindi l'aria deve entrare ed uscire tramite ventola per raffreddare.
    Esiste qualche modello DLP ma solitamente portatili che nelle caratteristiche menzionato ottica sigillata, ma non credo siano adatti per uno schermo simile, essendo portatili hanno pochi lumens, poi ce ne sono alcuni a tiro lungo tipo lo Xiaomi che ho in firma che vanta l'ottica sigillata, magari lo è però esternamente all'ottica c'è un vetrino che fa parte del frontale (che puoi vedere nelle foto se fai una ricerca sul modello) che è staccato dall'ottica e quindi se si deposita polvere lì comunque sarebbe da smontare e pulire. Infine ci sono i proiettori 3lcd Epson che non sono sigillati ma hanno un filtro di aspirazione dell'aria e quindi può essere smontato e pulito o sostituto al bisogno.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta uno JVC usato quelli hanno filtri ma soprattutto il percorso ottico sigillato, tutti gli altri NO.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    2
    Grazie per le info. Adesso vedo cosa trovo. Fra laser/led/lampada, mi viene da pensare che quelli laser possano essere più sensibili alla polvere, per via di una maggiore necessità di raffreddamento. Sbaglio?
    Poi questa cosa del percorso ottico sigillato (che non c'è se non su modelli costosi), mi sembra un grosso vincolo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Dipende quanto fine è la polvere, essendo da combustione presumo finissima, altrimenti se intendi tipo fuliggine grossa i filtri la bloccano, ma in ogni caso fossi in voi sarei più preoccupato degli effetti sulla salute, non dovreste respirare quella polvere, chiederei a un bravo tecnico come risolvere. insomma se fa male al proiettore fa male prima a voi.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •