|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
28-11-2022, 09:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 8
Consiglio acquisto primo videoproiettore per homecinema e serie.
Buongiorno a tutti e grazie mille per tutte le informazioni presenti sul forum! Non ho mai scritto ma è un po' che vi leggo e ho provato ad orientarmi da sola, con scarso successo.
Premetto che sono totalmente ignorante in questo settore e abbstanza tecnolesa di base.
Sto cercando un videoproiettore che utilizzerei in sala da pranzo per la visione praticamente esclusiva di film e serie. Non abbiamo TV per una serie di motivi e NON la acquisteremo.
Abbiamo un budget massimo intorno ai 1000 euro.
Vorrei un proiettore con una buona luminosità e contrasto per una felice esperienza di home cinema, ma al contempo un device abbastanza attuale anche per quanto riguarda le piattaforme piu usate e wifi.
Mi hanno consigliato l'epson EF-100W, ma sul sito vedo che è fuori produzione. Che ne pensate? Su che prodotto dovrei ripiegare?
Per me è importantissimo anche la facilità di utilizzo, il fatto che lo schermo sia facile da regolare e mettere a fuoco, anche perchè ho due bambini piccoli e non posso impazzire ogni volta che gli metto peppa pig.
Non è invece importante che lo schermo sia estremamente grande.
ALtro dubbio, la parete di proiezione deve per forza essere bianca? Quella su cui potrei proiettare piu facilmente è grigio scura.
Grazie mille e buona giornata a tutti
-
28-11-2022, 09:33 #2
Capisco che agli inizi possa sembrare complicato, ma poi il divertimento sarà maggiore delle energie spese per la creazione di un piccolo cinema in casa. Veniamo al punto, hai bisogno di un proiettore multiuso completo di altoparlanti, premetto che la parete grigia andrà benissimo, purché planare con colore omogeneo.
A che distanza pensavi di poterlo installare dalla parete? che spazio di proiezione hai a disposizione?
ti faccio queste domande perchè ogni proiettore ha un ottica ed uno zoom diversi con queste risposte posso indirizzarti meglio nella sceltaWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2022, 09:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 8
Ciao Ellebiser, grazie mille per la tua risposta! Come hai intuito in effetti brancolo un po' nel buio, ma sono decisa a fare il passo!
Pensavo di posizionare il proiettore su un ripiano che potrei sistemare dietro il divano quindi a circa 3 metri dalla parete. O devo necessariamente appenderlo al soffitto? L'alternativa altrimenti potrebbe essere sistemarlo piu in alto su una mensola sulla parete opposta, ma allora sarebbe a circa 6 metri.
Scusa ne approfitto per chiederti cose ancora piu banali. Il proiettore si utilizza col telecomando? Per accedere alle piattaforme tipo netflix etc... come si fa? Sono predisposti o vanno collegati ad altri device?
Grazie ancora!
-
28-11-2022, 10:34 #4
Per il posizionamento avevo in mente un oggetto tipo XGMI Horizon a meno di 900 in offerta, il top sarebbe la versione PRO con l’accesso a contenuti 4K, ma costa di più su Amazon a questo link trovi l’offerta del più costoso in alto a destra del modello base. E’ ovviamente dotato di telecomando. Proietterà da quella distanza una base di 250 cm circa. Per l’accesso ai vari contenuti ti consiglio l’acquisto di una firestick 4k, sempre su amazon, che puoi collegare ad uno degli ingressi HDMI del proiettore (senza fili) Il proiettore è dotato di un ottimo sistema di altoparlanti. Qui ti puoi fare un idea del prodotto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2022, 10:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 8
Grazie mille! Vado a studiare tutto quello che mi hai scritto! :-)
-
28-11-2022, 11:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Altra soluzione l'Epson TW5820 che è dotato anche di zoom ottico e spostamento verticale dell'obiettivo che sono caratteristiche molto comode nel posizionamento del proiettore, inoltre questo proiettore è gia dotato della chiavetta Android ufficiale e quindi non necessita di apparecchi esterni per funzionare.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-11-2022, 11:38 #7
Possiedo il modello suggerito da Franco ma onestamente per il tipo d'istallazione mi sembra più centrato l'Xgimi , che a suo tempo valutai come possibile candidato nel versione non pro per l semplicità di uso con il sistema di allineamento automatico di cui dispone.
L'audio dell'Epson è penoso e dovrai metterci dei diffusori Bluetooth , mentre la chiavetta in dotazione funziona bene.
Anche in eco si fa sentire come ventole e c'è il tema della lampada che richiederà qualche accortezza in più se lo si deve spostare.
@ellebiser lo hai visto in funzione ? se comune ti è sembrato sono prodotti da perdere a scatola chiusa e suo tempo ero perplesso senza visone preventiva visto il costo intorno ai 1000 euro.
Una possibile alternativa potrebbe essere Xiaomi Mi Smart Projector 2 Pro che dovrebbe unire i vantaggi dei 2 prodotti , de verificare il tema ottica.
Ciao
Luca
-
28-11-2022, 11:51 #8
Luca ovviamente sì, è un prodotto semplice da utilizzare per inesperti…ma con ottime caratteristiche e un audio valido. La versione pro l’anno scorso ha preso il premio EISA…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2022, 13:19 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Se sceglie l'Horizon dovrebbe però misurare attentamente la distanza e calcolare le dimensioni di proiezioni visto che non c'è possibilità di regolazioni ottiche su quella macchina.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-11-2022, 13:29 #10
No infatti fa tutto da solo , autofocus ed anche il centraggio con Keystone, per questo avevo chiesto le ipotetiche distranze dove verrebbe installato preventivamente...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2022, 13:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 8
Scusate quindi il modello XGimi Horizon non avendo zoom sarà sfocato se lo posiziono troppo vicino o lontano? Possibile? Dalla presentazione del prodotto sembra comunque un prodotto per uso domestico, quindi abbastanza versatile. Ditemi voi, io mi ero già innamorata e lo avevo inserito in wish list :-)
-
28-11-2022, 13:54 #12
Il proiettore è dotato di fuoco automatico, (auto focus) e si può attivare anche la correzione del trapezio nel caso fosse non ortogonale alla parete...questo facilita l'utilizzo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2022, 15:35 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
No non è quello il problema ma è che non puoi regolare la dimensione della proiezione se non hai lo zoom, in questo caso è solo la distanza tra proiettore e schermo che determina la dimensione di proiezione. Dovresti misurare la distanza tra il punto dove lo installerai e la schermo così in base al tiro dell'ottica puoi sapere che dimensione di schermo serve.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-11-2022, 21:40 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 8
Ah ok!!! Grazie mille per il chiarimento, effettivamente è un aspetto da tenere in considerazione. Certo non è facile avere proprio tutto restando in budget accettabile, qualche compromesso dovrò farlo per forza immagino...
Grazie ancora! :-)Ultima modifica di Francisella; 29-11-2022 alle 21:44
-
29-11-2022, 21:49 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 8
Grazie mille, ora mi guardo anche questo modello!!