Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 107
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da skywalker1983 Visualizza messaggio
    Questa settimana vedo il posatore del Cartongesso. Avete qualche dritta da darmi?
    Puoi valutare le Indiana Line Tesi Q le trovi anche su Amazon. Sono diffusori da incasso con un buon rapporto Q/P
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Grazie.. per quanto riguarda invece come fare gli inserti in cartongesso avete delle dritte? Non vorrei fare tutto il soffitto….

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti simulare due o più finte travi in cartongesso dove incassare gli atmos
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Potresti simulare due o più finte travi in cartongesso dove incassare gli atmos
    Pensavo a una trave per nascondere il telo e due perpendicolari dove inserire i 4 atmos che eventualmente possono scendere dietro il divano per incassare anche i due retro. Potrebbe funzionare?

    Il proiettore lo metterei in una libreria a ponte sopra il divano

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    si certo così riesci ad incorporare il tutto, ma con lo spazio a disposizione metterei un fisso...così da eliminare i vari problemi di tensionatura ed eventuale motorizzazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Vero, ma pensavo di tenere la tv OLED da 65 da utilizzare in alternanza al VPR. Soprattutto per cose meno impegnative. Questo mi potrebbe far risparmiare qualcosa inizialmente prendendo uno a lampada e non a laser.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Ho trovato un vw500 a 1500 euro che ne pensate? Può essere una buona soluzione? Problemi con le matrici potrei averne?

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta il BENQ X3000i luminoso e dettagliato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuta il BENQ X3000i luminoso e dettagliato.
    Il Sony bocciato? Vedo se riesco a salire e prendere il tw9400

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    I Sony non hanno una buona fama per quel che riguarda invecchiamento precoce di matrici e filtri ottici.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Danno problemi a lungo termine? A questo punto dovrò aprire il portafogli per un epson tw9400 o addirittura un ls12000

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Diversi modelli Sony hanno dato problemi di deterioramento precoce di matrici o filtri, e nemmeno a lunga distanza, ovvero dopo alcune centinaia di ore, con conseguenti derive di colore ed innalzamento del livello del nero con conseguente diminuzione del contrasto. La cosa peggiore è che in questi casi Sony non ha offerto soluzioni valide a risolvere il problema in maniera definitiva, limitandosi a ricalibrare il proiettore in modo da rendere meno visibile i difetti, inoltre a detta dei possessori, non ha mai riconosciuto questa difettosità. Diciamo che se devi spendere una cifra sostanziosa, visti i precedenti, sarebbe rischioso investirli su un loro prodotto.
    Se puoi permettertelo, vai sull'LS1200 i vantaggi del laser rispetto alla lampada sono tanti ed innegabili, primo in assoluto il vantaggio della stabilità nel tempo della fonte luminosa che si traduce in concreto, oltre al risparmio per l'acquisto di lampade di ricambio, nel fatto che una volta calibrato le prestazioni rimangono costanti non essendo influenzate dal deterioramento della lampada nel tempo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da skywalker1983 Visualizza messaggio
    Il Sony bocciato? Vedo se riesco a salire e prendere il tw9400
    Se devi fare un investimento a lungo termine, considera un JVC , ma il BENQ andrei a vederlo se fossi in te…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    JVC credo siano il massimo. Ma dovrei avere tutte le caratteristiche del tw9400 e credo che come costi si salga considerevolmente.

    LS12000 sarebbe sicuramente meglio ma credo non basterebbero 5.000 euro e di lampade ne comprerei un discreto numero :-)

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    I JVC sono sicuramente il top ma rispetto agli Epson i prezzi raddoppiano, l'N5 a lampada va sui 5000 euro e la serie laser parte da 10.000 euro.
    L'LS12000 costa come un N5, sicuramente non avrà le stesse prestazioni ma è un buon proiettore laser che per un uso casalingo va più che bene.
    Poi come si dice dalle mie parti: del meglio c'è sempre il migliore. Dipende sempre da quanto si può e si vuole spendere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •