|
|
Risultati da 61 a 75 di 107
Discussione: Consiglio videoproiettore 4k e telo
-
29-11-2022, 22:03 #61Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-11-2022, 03:14 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Grazie.. per quanto riguarda invece come fare gli inserti in cartongesso avete delle dritte? Non vorrei fare tutto il soffitto….
-
30-11-2022, 06:56 #63
Potresti simulare due o più finte travi in cartongesso dove incassare gli atmos
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-11-2022, 11:11 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
-
30-11-2022, 11:13 #65
si certo così riesci ad incorporare il tutto, ma con lo spazio a disposizione metterei un fisso...così da eliminare i vari problemi di tensionatura ed eventuale motorizzazione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-11-2022, 21:15 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Vero, ma pensavo di tenere la tv OLED da 65 da utilizzare in alternanza al VPR. Soprattutto per cose meno impegnative. Questo mi potrebbe far risparmiare qualcosa inizialmente prendendo uno a lampada e non a laser.
-
07-01-2023, 23:45 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Ho trovato un vw500 a 1500 euro che ne pensate? Può essere una buona soluzione? Problemi con le matrici potrei averne?
-
08-01-2023, 10:17 #68
Valuta il BENQ X3000i luminoso e dettagliato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2023, 12:24 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
-
08-01-2023, 12:31 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
I Sony non hanno una buona fama per quel che riguarda invecchiamento precoce di matrici e filtri ottici.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-01-2023, 12:54 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Danno problemi a lungo termine? A questo punto dovrò aprire il portafogli per un epson tw9400 o addirittura un ls12000
-
08-01-2023, 14:15 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Diversi modelli Sony hanno dato problemi di deterioramento precoce di matrici o filtri, e nemmeno a lunga distanza, ovvero dopo alcune centinaia di ore, con conseguenti derive di colore ed innalzamento del livello del nero con conseguente diminuzione del contrasto. La cosa peggiore è che in questi casi Sony non ha offerto soluzioni valide a risolvere il problema in maniera definitiva, limitandosi a ricalibrare il proiettore in modo da rendere meno visibile i difetti, inoltre a detta dei possessori, non ha mai riconosciuto questa difettosità. Diciamo che se devi spendere una cifra sostanziosa, visti i precedenti, sarebbe rischioso investirli su un loro prodotto.
Se puoi permettertelo, vai sull'LS1200 i vantaggi del laser rispetto alla lampada sono tanti ed innegabili, primo in assoluto il vantaggio della stabilità nel tempo della fonte luminosa che si traduce in concreto, oltre al risparmio per l'acquisto di lampade di ricambio, nel fatto che una volta calibrato le prestazioni rimangono costanti non essendo influenzate dal deterioramento della lampada nel tempo.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-01-2023, 16:53 #73Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2023, 19:19 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
JVC credo siano il massimo. Ma dovrei avere tutte le caratteristiche del tw9400 e credo che come costi si salga considerevolmente.
LS12000 sarebbe sicuramente meglio ma credo non basterebbero 5.000 euro e di lampade ne comprerei un discreto numero :-)
-
08-01-2023, 19:25 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
I JVC sono sicuramente il top ma rispetto agli Epson i prezzi raddoppiano, l'N5 a lampada va sui 5000 euro e la serie laser parte da 10.000 euro.
L'LS12000 costa come un N5, sicuramente non avrà le stesse prestazioni ma è un buon proiettore laser che per un uso casalingo va più che bene.
Poi come si dice dalle mie parti: del meglio c'è sempre il migliore. Dipende sempre da quanto si può e si vuole spendere.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro