|
|
Risultati da 46 a 60 di 107
Discussione: Consiglio videoproiettore 4k e telo
-
15-11-2022, 15:39 #46
Quando pensavo di stanziare un budget per me importante un JVC usato , ex-demo in negozio o da persona appassionata , con un minimo di garanzia e con lampada nuova se lo avessi trovato lo avrei preso.
Poi ho scopeto che il mio budget era comunque basso per la tipologia di macchina che cercavo e ho optato per un Epson FHD usato (un anno di garanzia).
Per quanto mi ritrovo al 100% con il pensiero di Franco c'è da dire che quando vedi un demo di un proiettore JVC ben tarato c'è poco da fare se non rimanere meravigliati e questo è un hobby e il proiettore non è paragonabile a un'auto fondamentale per la gli spostamenti , secondo me si può fare sapendo a cosa si può andare incontro.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 15-11-2022 alle 15:41
-
15-11-2022, 17:26 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ovviamente Luca una volta che hai visto il meglio è difficile accontentarsi di qualcosa in meno. Come hai potuto leggere nei miei post precedenti, non metto assolutamente in dubbio la qualità superiore di un JVC rispetto ad un Epson, il punto è solo sulla garanzia che acquistando un usato da un privato non c'è. Altro discorso sarebbe se fosse un prodotto venduto usato da Amazon che offre una garanzia completa e sicuramente sfruttabile in caso di bisogno. Purtroppo i proiettori, specie quelli di alta gamma, sono apparecchi complessi, delicati e molto costosi da riparare, ed investire diverse migliaia di euro senza alcuna garanzia è un grande rischio che va valutato molto seriamente. Altro discorso sarebbe se quel proiettore usato costasse 8/900 euro, a quel punto si può anche rischiare visto che se si dovesse guastare anche la spesa della riparazione potrebbe essere giustificata.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-11-2022, 09:22 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Sto attentamente monitorando la situazione.. ora credo che il punto focale sia quello di preparare bene la sala.. vi tengo aggiornati..
-
26-11-2022, 08:44 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Dopo un po’ di ricerche mi sto convincendo su un TW7100 o un TW9400 in base alla disponibilità e dalle offerte che troverò. Tratterò la stanza per quanto possibile con vernici grigie. Userò sempre un tv OLED e il proiettore solo alla sera. Telo dovrà essere giocoforza motorizzato e a soffitto a scendere davanti al tv. Consigli?
-
26-11-2022, 08:55 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se tratti la stanza anche un normale telo bianco con gain 1.0 va bene, se vuoi spendere poco ma avere un prodotto decente guarda nel catalogo della Celexon, al limite visto che è un telo motorizzato, prendine uno tensionato così mantiene una buona planarità nel tempo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-11-2022, 09:54 #51
-
27-11-2022, 19:03 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Vedendo la piantina nel primo post e considerando il lato corto 4,1 e il lungo 4,5 dove mi consigliate di mettere il proiettore e dove il divano? Quali predisposizioni devo attuare nella sala (canaline, Cartongesso, mensole per i diffusori, fissaggio proiettore, ecc??)
Grazie
-
27-11-2022, 19:05 #53
Direi di piazzare il proiettore sul lato lungo nella parete dove c’è la porta. Avrai così il fronte anteriore con lo spazio necessario avanzando la seduta puoi collocare i surround comodamente a parete.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-11-2022, 20:06 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Quindi proiettore lato porta e telo in quello lungo 4,5 senza finestre corretto? Ovviamente centrato. La parte della parete di fronte alla porta metterei una scrivania. Di diffusori metterei quelli a torre ai lati dello schermo. Il centrale e il sub nel mobile sotto le schermo (ovviamente aperto) il resto dei diffusori posso nasconderlo in qualche modo? (Cartongesso o similare?)
-
27-11-2022, 20:47 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
No se la copri alteri il suono, al massimo puoi nasconderli dietro un telo fono trasparente.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-11-2022, 00:52 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Si intendevo dire se c’era la possibilità di robe a scomparsa da attivare alla bisogna.
-
28-11-2022, 07:23 #57
Corretto, La parete di fronte allo schermo puoi installare un divano o due poltrone, e fronte porta la scrivania.
Per i diffusori posteriori puoi valutare gli in-Wall se riesci ad incassarli nel carton gesso, oppure gli on-wall che sono più piatti rispetto ai diffusori normali, oppure 4 torri + centrale + sub. La finestra andrà copert con un tendaggio scuro pesante.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2022, 14:25 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Vorrei fare qualche opera di Cartongesso per mascherare il passaggio dei fili ed eventualmente incassa anche i diffusori a soffitto per il Dolby Atmos e magari anche lo schermo motorizzato a scomparsa. Però non vorrei farlo ovunque. Cosa mi consigliate? È possibile fare solo una sorta di nicchia per lo schermo e poi qualche simil colonna per il passaggio dei fili?
-
29-11-2022, 19:02 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Questa settimana vedo il posatore del Cartongesso. Avete qualche dritta da darmi?
-
29-11-2022, 20:38 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il consiglio è ovviamente di non coprire le casse col cartongesso, e rispettare la disposizione dei vari canali rispetto al punto di ascolto/visione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro