|
|
Risultati da 31 a 45 di 107
Discussione: Consiglio videoproiettore 4k e telo
-
13-11-2022, 21:42 #31
L’EPSON TW9400 è pure fuori produzione…e non comparabile come performance rispetto ad un JVC USATO.
basta con la storia che lampade costano tanto, costa 300€ il cestello completo e 140€ il bulbo originale.
Io non ho mai comprato un proiettore perché le lampade costano poco ma per la sua qualità di proiettare immagini e per le sue caratteristiche tecniche. Certo i costi sono importanti ma meglio attendere per fare un cinema in casa piuttosto che accontentarsi
my two centsWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-11-2022, 22:36 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il TW9400 almeno fino ad oggi io lo vedo presente nel catalogo Epson, ciò significa che se lo si acquista nuovo (e si trova senza problemi) si usufruisce della garanzia (2 anni) del produttore, non mi sembra che nel catalogo JVC l'X7900 ci sia ancora, correggimi se sbaglio. Scusami ma sul sito JVC la lampada completa costa 499 https://www.jvcstore.it/jvc-pk-l2615...da-di-ricambio
Poi ovviamente se tu sei in grado di sostituire il solo bulbo non puoi attribuire a tutti la tua stessa abilità manuale, ci sono persone che non riescono nemmeno a sostituire una lampada originale completa nuova e si rivolgono all'assistenza (credimi l'ho visto di persona avendo lavorato nel settore assistenza). Siamo perfettamente d'accordo che l'X7900 sia molto superiore al TW9400 non l'ho mai messo in dubbio (ma ripeto un esemplare usato può non avere le caratteristiche originali a secondo dell'uso fatto, non tutto l'usato è perfetto, anzi...) e mi sembra anche ovvio che sia migliore visto che nuovo costava quasi il doppio di un TW9400. Ma penso che il discorso sulla valutazione dell'acquisto di un apparecchio che non costa poco e che non si sostituisce dopo 1/2 anni, non possa esaurirsi solo sulla valutazione delle prestazioni di targa, ma bisogna valutare anche il suo costo di esercizio, lo stato e le prestazioni del singolo esemplare e gli eventuali guasti che possono occorrere ed il loro costo. Non voglio innescare una polemica assolutamente, ma penso che la valutazione generale debba tenere conto se si compra un prodotto nuovo o usato con tutti i lati positivi e negativi della scelta che magari può anche convenire andando sull'usato. Detto ciò poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come gli pare.Ultima modifica di Franco Rossi; 16-11-2022 alle 13:33
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-11-2022, 22:42 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Ho sempre comprato quasi tutto usato, attrezzatura fotografica, pc ecc. sul proiettore avevo preso da Amazon un benq che però dopo i 2 anni ha smesso di funzionare. Voglio certamente un prodotto valido e solido. Detto la quantità dell’uso dipende dal fatto se terrò o meno l’oled tv. Potrei usare tranquillamente quelle per tv ecc ma a quel punto il telo dovrà essere motorizzato e a discesa e non fisso.
Optando invece per il solo proiettore mi pare di capire che i laser sono più duraturi e danni meno problemi sul lungo termine.
-
14-11-2022, 00:48 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se vuoi usarlo al posto del TV, ti consiglio assolutamente un proiettore laser, visto che la sorgente luminosa ha una vita stimata di 20.000 ore mentre una lampada ad andar benissimo difficilmente supera le 3000 ore con ancora una buona luminosità. Inoltre diversi produttori su proiettori di questa tecnologia offrono 5 anni di garanzia. Il laser rappresenta sicuramente il futuro nella videoproiezione visto che elimina manutenzione, calibrazioni periodiche, al variare della luminosità della lampada, e costi per tutta la vita dell'apparecchio. A conferma di ciò tutti i maggiori produttori stanno presentando oramai sempre più modelli laser che a lampada. In testa la JVC che nell'ultima linea presentata ha introdotto a catalogo un solo nuovo modello a lampada e tutto il resto basato sul laser.
Un proiettore a lampada oggi è consigliabile solo a chi fa un uso molto modesto del proiettore, magari guardando un paio di film a settimana.
P.S. per quel che riguarda l'usato, un conto è comprarlo su Amazon (ho comprato anche io diverse cose), dove hai la possibilità di rimandarlo indietro per qualsiasi motivo senza rimetterci nulla ed hai comunque la loro garanzia, altra cosa è acquistare da un privato che non conosci e che non ti offre alcuna garanzia. Ed un JVC non lo trovi usato su Amazon purtroppo visto che è un proiettore che appartiene alla fascia semi professionale e venduto solo tramite una rete di rivenditori specializzati, non nei normali negozi di elettronica e dai grandi shopping online.Ultima modifica di Franco Rossi; 14-11-2022 alle 09:41
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-11-2022, 10:45 #35
Di solito sconsiglio sempre di usare un proiettore al posto della tv, se non si guarda solo occasionalmente e se si intende davvero eliminare il tv, che invece manterrei anche di tipo economico (o usato) per l’uso più generalista e riserverei il proiettore più costoso, anche come consumi, ai soli contenuti che meritano il grande schermo, con minor usura e rischio guasti e conseguente maggior durata del proiettore.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-11-2022, 12:58 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Ammettiamo quindi di mantenere il tv e mettere un telo meccanico a scomparsa sul davanti alla bisogna. A quel punto cosa consigliate? Sia telo che proiettore. Io avevo visto anche l’esponente tw7100 che sembra buono a qualità prezzo.
-
14-11-2022, 13:26 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se non devi farne un uso continuativo tipo TV ma lo usi un paio di ore al giorno, un proiettore a lampada va benissimo. Ho a casa un TW7100 da oltre un anno quindi posso darti un giudizio: per quello che costa è un'ottima macchina, ha un buon contrasto, è compatibile con i segnali 4K ed HDR, ed ha anche un paio di casse integrate che, nel caso non vuoi subito attrezzarti con un sistema audio HT, ti permettono di goderti un film con un audio comparabile ad un TV. Inoltre è compatibile col 3D, compatibilità che purtroppo sta sparendo sui nuovi modelli, e vedere un film in 3D su grande schermo è davvero molto coinvolgente. Anche la lampada di ricambio originale completa (garantita 3 anni o 3000 ore da Epson) costa davvero poco, sui 120 euro spedita a casa direttamente da Epson. Inoltre ha un'ottica con un ampio Lens shift sia verticale che orizzontale che ti permette una grande libertà di installazione, ed una luminosità che nella modalità più alta (è regolabile in tre step) ti permette la visione anche in ambienti non oscurati. Insomma è un prodotto molto completo e flessibile per quello che costa, secondo me un ottimo compromesso tra qualità e costo per un'istallazione casalinga per un utente medio.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-11-2022, 14:39 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Grazie a tutti per i consigli.
Franco, che telo da soffitto mi consiglieresti quindi per l'epson?
Ho visto l'ust di hisense, anche quella è una buona soluzione, ma per avere un 120" il costo è molto alto variando lsolo il telo rispetto a 88" visto che il proiettore è uguale. L'XGIMI AURA come lo trovi?
Credo che manterrò la TV e userò un proiettore a tiro lungo.
Gli Xgimi come li trovi? tipo l'horizon pro? sono spesso in offerta su amazonUltima modifica di skywalker1983; 14-11-2022 alle 14:42
-
14-11-2022, 15:02 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per quel che riguarda gli Horizon a LED non sono gran cosa (come tutti i proiettori a LED) hanno rapporti di contrasto davvero troppo bassi per avere una decente immagine cinematografica, parliamo di valori poco superiori ai 500:1, per una proiezione decente serve minimo il doppio (il TW7100 è sui 1800:1 nativi con iris automatico disattivato, attivando quello si sale oltre i 20.000:1).
Gli Aura non li ho mai visti e quindi non saprei dirti, quello che posso dirti sugli UST avendo letto un po' di prove è che oggi i migliori modelli sono il Fengmi Formovie 4k (3200 euro) e l'Epson LS-800 (3400 euro), entrambi i prezzi sono esclusi telo.
Come telo per l'eventuale TW7100 puoi dare un'occhiata a quelli della Celexon che sono di buona qualità e non molto costosi, cerca però di non andare su teli con gain superiore a 1.1, meglio se 1.0, poiché un telo che ha un guadagno positivo rende si l'immagine più luminosa, ma contemporaneamente sbiadisce il nero. Questo è il sito ufficiale https://uk.celexon.com/
Ti conviene però scegliere il modello sul loro sito, annotarti la sigla del modello e poi cercare sul web il prezzo migliore, visto che rispetto ai prezzi ufficiali spesso si trovano ottime offerte.Ultima modifica di Franco Rossi; 14-11-2022 alle 15:05
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-11-2022, 17:31 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
fidati del buon elle
io sono passato da epson tw-6100 sony hw-50es jvcx7900 ed ora nx9
per il tuo budget x7900 + telo alr avresti una soluzione di alto livello a relativamente poco...My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
14-11-2022, 19:15 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Se mi trovate sia il telo che il proiettore a 3.500 anche usati procedo :-)
-
14-11-2022, 19:15 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ma nessuno mette in dubbio le qualità dei JVC, ma forse non vi è chiaro che quando si compra un proiettore, ma anche un'auto, non bisogna considerare solo le prestazioni di targa, altrimenti ci sarebbero in giro solo Mercedes e BMW usate.
Ad un utente medio non serve un nero più scuro o un contrasto più profondo se per avere questo deve rischiare acquistando un prodotto usato e senza garanzia le cui eventuali riparazioni costano quanto metà della spesa per acquistarlo, un proiettore le cui lampade durano meno di tutti gli altri proiettori perché già al massimo della potenza non sono sufficienti per una proiezione se non al buio totale e che sono le più care sul mercato. I proiettori sono un prodotto di nicchia già di loro, ed i JVC sono la nicchia della nicchia per i loro costi di acquisto, manutenzione ed eventuali riparazioni. I consigli devono essere mirati, e bisogna considerare tutti gli aspetti positivi e negativi, non ragionare sempre da appassionato che bada solo al massimo della qualità e basta, altrimenti possiamo pure smetterla di rispondere ai post di richiesta di consigli, mettiamo un unico topic in rilievo con scritto: volete comprare un proiettore? Comprate un JVC RS540 (X7900) usato e chiudiamo la sezione.
Mettiamo che l'utente trovi un RS540 usato tenuto bene, senza nessun difetto e nessuna usura di tutte le parti ottiche che abbiano ridotto le prestazioni originali (e questo è praticamente impossibile poichè col tempo le parti ottiche inevitabilmente si deteriorano e si sporcano), lo compra da una persona onesta che glielo vende a 2500 euro, almeno la lampada sarà da sostituire e diciamo che chi lo acquista sia in grado di sostituire il solo bulbo e che vada tutto bene, spende altri 150 euro e siamo gia a 2650. Ora se per caso le cose andassero male, e non è impossibile visto che parliamo di un apparecchio delicato con parti meccaniche, ottiche oltre che elettronica sofisticata, (anche sui prodotti nuovi capitano guasti ma con quelli hai la garanzia che ti copre) e si rompa qualcosa (magari anche per una causa esterna tipo uno sbalzo di tensione) sei ovviamente costretto a portarlo per forza all'assistenza autorizzata che è l'unica che sa metterci le mani senza fare danni. E mettiamo che l'assistenza chieda 1000 euro per la riparazione (cosa non impossibile visto che su un altro modello la sostituzione del ballast che è la scheda più stupida e più economica costa più di 500 euro) cosa deve fare? Buttare via i 2650 euro spesi per l'acquisto? O aumentare la posta di altri 1000 euro e sperare che non succeda più nulla?
Mi spiego cosa intendo quando dico che bisogna valutare tutto?
Altro discorso se un utente che non ha limiti di spesa e vuole il meglio senza compromessi chiede un consiglio, a quel punto io gli consiglierei sicuramente un JVC nuovo laser dell'ultima serie. Il punto è secondo me investire una cifra sostanziosa (almeno per me) per acquistare un prodotto senza alcuna garanzia, fosse venduto da Amazon o da un negozio che ti da una garanzia (per iscritto ovviamente) di almeno un anno, allora il discorso sarebbe diverso, ma spendere quasi 3000 euro così per me è come giocare alla lotteria perchè purtroppo i proiettori non sono apparecchi con una bassisima probabilità di guasti per quanto sono complessi.Ultima modifica di Franco Rossi; 14-11-2022 alle 21:40
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-11-2022, 19:18 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-11-2022, 08:40 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Valuterò attentamente la situazione. È pur vero che anche comprando su Amazon ho già buttato via il benq perché dopo 2 anni la garanzia era scaduta.
-
15-11-2022, 14:09 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ma almeno lo hai sfruttato 2 anni e sicuramente non lo hai pagato 2500 euro. Con un usato comprato da un privato non hai nemmeno un mese di garanzia. Se prendi l'Epson hai 2 anni di garanzia e c'è anche la possibilità (a pagamento ovviamente) di prolungarla a 5 anni acquistando l'estensione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro