Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22

    Consiglio proiettore per piccola stanza uso tv SKY


    Salve a tutti, in una piccola stanza dove non posso sistemare una TV pensavo di utilizzare un proiettore per collegarlo a SKY ed usarlo come TV.

    lo collocherei a soffitto ma ad una distanza non superiore ai 2 metri dal muro/telo, la dimensione della proiezione dovrebbe essere piuttosto contenuta non superiore ad un 50/65 pollici e la qualità video basta si avvicini al full HD.

    Non vorrei spendere molto, diciamo come una tv da 50 pollici di media qualità.
    Non conosco nulla di video proiezione può essere che la mia idea non sia proprio realizzabile.

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di ghesso; 09-02-2022 alle 18:15

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.509
    Cosa intendi per costo medio di un TV ? , se faccio riferimento al mio TV che è costato qualcosa in meno del proiettore. Potresti valutare l'Xgimi Elfin che a 2,1 m dovrebbe dare un 80" di schermo o questo interessante LG con WEB os anche lui uno schermo da 80" da poco più di 2 mt . Salendo di prezzo fino ai 1000 c'e tutto il mondo degli Epson come il TW-5820.

    Ti segnalo la prova del XGIMI

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.682
    Il grande vantaggio di un proiettore sta nelle dimensioni dello schermo, installare un proiettore per uno schermo al di sotto di 100" secondo me non ha molto senso e non conviene, e te lo dico avendone 3 a casa.
    L'uso di un proiettore ha molti limiti, il primo è che se non lo guardi al buio completo, il contrasto già inferiore ad un buon TV, va a farsi benedire a meno di non proiettare su uno schermo ALR che costa molto caro e che cmq non eguaglia le prestazioni di un TV. I costi poi di un buon proiettore ed uno schermo decente (non ALR) supera ampiamente il costo di un ottimo TV Oled da 55".
    Quindi mio consiglio, se vuoi entrare nel mondo della videoproiezione, considera almeno uno schermo da 100", così potrai apprezzare i vantaggi del proiettore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22
    L'idea del proiettore è dovuta al fatto che la stanza è piccola e tutte le pareti sono occupate da mobili o porte o finestre, c'è solo una parete libera, ma debbo passare a ridosso di quella parete ed il passaggio già stretto non consente di sistemarci la tv anche se appesa al muro.
    Ma le dimensioni dello schermo proiettato sono fisse o possono essere variate? mi spiego, se pongo il proiettore a 2 metri posso poi restringere l'area di schermo oppure per farlo devo avvicinare il proiettore?
    Da quanto mi state dicendo ritengo che la mia idea sia difficilmente praticabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Ciao, i proiettori di qualità come il tw5820 e molti altri a tiro più corto o lungo hanno lo zoom, ma il loro tiro cambia anche dal modello, c’è il tw5700 che ha un tiro migliore per il tuo mini ambiente essendo più corto e costa meno, ma con meno contrasto, dal calcolatore Epson a una distanza lorda di 2m circa 1,7 lente-schermo farebbe fino a 60” (il tw5820 farebbe massimo 55” ma ha più contrasto se puoi preferirlo magari per usarlo anche altrove) sarebbe comunque una proiezione piccola che come già spiegato è poco sensata come proiezione (scalda anche d’estate) ma ha il vantaggio di essere molto luminosa di tipo più televisivo che riesce a mantenere di più il contrasto in un ambiente illuminato e permette di usare uno schermo scuro. Potrebbe anche dare fastidio infatti con schermo bianco, sarebbe raccomandabile un telo grigio 0,8 o anche più scuro con miglioramento ulteriore del nero, c’è per es. anche una tenda Ikea che costa poco e potrebbe andar bene. Potresti anche trovare un usato di TW5300, TW5210, TW5350 (2200 lumen) o TW5400 (2500 lumen) con stesso tiro medio corto del tw5700 (2700 lumen) e analogo costo lampada basso. Inoltre sono meno luminosi e più adatti nel tuo caso rispetto al 5700.

    Tenda Ikea Fridans grigio medio larghezza 140cm x 195 altezza (max 63” di proiezione in 16:9)
    https://www.ikea.com/it/it/p/fridans...96920/#content
    C’è anche da 120 (54” max) o 160cm (72” servisse altrove…)

    Articolo dove Ikea suggerisce quella tenda Fridans (non indica quella grigia) per proiezione
    https://www.ikea.com/it/it/rooms/liv...ua-pub123ba878

    La variante grigia la riserverei però al TW5700 che ha 2700lumen, e forse col TW5400 da 2500lm. Puoi anche sceglierla di tipo bianco se trovi dei modelli da 2200 lumen della serie TW5210, TW5300, TW5350, o se ti interessa anche il 3D (con lettore bluray 3d) e più sicura come colore e comunque non credo sia luminosa come un telo da proiezione vero.

    Qui c’è l’esperienza recente di SFer in un ambiente piccolo simile, con un po’ più di spazio di tiro, e un TW5300 usato e tenda Fridans bianca da 160cm…
    https://www.avmagazine.it/forum/120-...12#post5188712
    Leggerei anche la discussione a monte di quel post, per vedere come abbiamo considerato la situazione ristretta e le varie opzioni…
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-02-2022 alle 10:31
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •