Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681

    Citazione Originariamente scritto da Ryter Visualizza messaggio
    ...mi hanno consigliato l'epson 5820, ma mi pare "assurdo" avere appena 1 solo hdmi per un proiettore di quel prezzo. Non c'è una versione uguale ma senza android tv e con più ingressi? (a parità di dati tecnici intendo). Ho visto ..........[CUT]
    Sul TW5820 puoi togliere la chiavetta android se non t'interessa ed utilizzare 2 ingressi HDMI visto che è montata esternamente al proiettore in un vano accessibile all'utente. Ma avendo 3 proiettori ognuno con 2 ingressi HDMI, posso dirti che ne ho sempre utilizzato solo uno, in quanto utilizzo l'amplificatore come switch dove ho collegato tutte le fonti. Nel caso cmq si risolve con un comunissimo switch da 40 euro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-02-2022 alle 21:09
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Ryter Visualizza messaggio
    la distanza nel mio caso è variabile dai 3mt in su, se la faccio di meno poi ci si va a sbattere con la testa hahahhahaha
    Ciao, non so se ho ben capito le misure indicate, puoi controllare di persona il tiro e posizionamento (avendo il tw5820 il lens shift) sul calcolatore Epson, semmai non riesci chiedi…
    https://support.epson-europe.com/TDS/it
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    4
    eh purtroppo il calcolatore l'ho già visto ma non riporta il proiettore, che ha quanto ho visto ha un tiro abbastanza stretto (80" su 2,50mt) ma dovrei riuscire ad avere al massimo un 115" mettendo il proiettore sui 3,80mt quindi calza a pennello. Ma cmq non ne ho la certezza perchè il software epson non include questo modello specifico e non riesco a trovare dei corrispettivi per fare cmq la simulazione.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    A me risulta esserci in quel link che indicavo digitando tw5820 esce il EH-TW5820, sigla completa che in effetti spesso omettiamo di indicare per semplificare. Il tiro del tw5820 equivale al vecchio tw5600/5650 con stesso lens shift. Oppure avendo solo lo stesso tiro (per verificare solo le dimensioni proiettabili) ma con lens shift diverso si possono usare anche i tw6700/7000/7100. Modelli Europei, la sigla americana è diversa.
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-02-2022 alle 10:38
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sotto i 1000 euro (da 600 a 900) hai un'ampia scelta di proiettori Full HD di buon livello.
    Se utilizzerai il proiettore prevalentemente per film il mio consiglio è di andare su un modello 3lcd che generalmente hanno un nero e contrasto migliore, se invece vuoi usarlo in maniera intensiva come un TV per vedere tutto è meglio andare su un piccolo la..........[CUT]
    Scusami Franco...c'è qualche modello usato che può valer la pena acquistare sotto i 600€?
    Intendo qualcosa di simile al tw5820, tipo il tw6600 appunto...
    Altri modelli che possono valerne la pena?

    Ps: stavo cercando di inviarti un messaggio privato ma hai la cartella piena!

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Grazie della segnalazione, la svuoto subito.
    Come usato con le stesse prestazioni del TW5850 puoi cercare i seguenti modelli:TW5650, TW5600, TW6700, TW6600.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Con tiro più corto come il tw5700 (2700lm) ma con meno lumen ci sono i vecchi TW5400 (2500lm) o la serie TW5300, TW5350, TW5210 (2200lm).

    Il TW6600 non ha frame interpolation che sarebbe consigliato avere con gli lcd.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Però questi modelli hanno un contrasto più basso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    4
    Riguardo il TW5820 non trovo sul sito Epson informazioni riguardo all'HDR, questo significa che non lo supporta/elabora di suo? devo farlo via software il tonempping? Però il fatto che abbia incorporato android tv mi fa strano che non ci siano info su questa cosa. Nel qual caso non supporti nativamente l'HDR, ci dovrò collegare un pc con potplayer per il tonemapping, oppure ho altre soluzioni?
    Se invece lo supporta, quali hdr supporta precisamente?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    No non supporta né il 4k ne l'HDR, ovviamente se ci colleghi una sorgente 4k HDR questa si accorgerà del limite e commuterà l'uscita in SD Full HD. Non devi collegarci nulla.
    Detto tra noi l'HDR su proiettori da meno di 6/7000 euro è poco gradevole, si vede molto meglio l'sdr per due motivi: serve un'elettronica che gestisce il tone mapping dinamicamente ed un proiettore molto molto luminoso. Non è roba che riesci a fare bene con proiettori al di sotto di 6/7000 euro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-02-2022 alle 13:07
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se leggi la recensione tecnica del tw5820 alla fine comparano la qualità immagine a un LG da 3000€, rispetto al quale risulta migliore:
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    non vale per tutti i modelli ma è un buon esempio di come si debbano sempre leggere le prove tecniche con numeri prima di scegliere cosa acquistare. Inoltre per me se si deve andar oltre il full hd preferisco un buon 3d a qualsiasi uhd hdr ma piatto. Ovviamente entrambe le cose son meglio.
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-02-2022 alle 21:26
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681

    L'HDR su un proiettore è quasi sempre inutile poiché occorre una grande luminosità ed un ottimo contrasto per beneficiarne, cose che trovi solo su proiettori di livello e prezzo alto. Già il mio tw7100 che supera i 2700 ANSI lumen fa fatica a riprodurre contenuti HDR con una certa dinamica. Inoltre per l'HDR se non hai un processore esterno (o un lettore Blu-ray che ha la regolazione del toner mapping) hai risultati poco esaltanti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •