Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    27

    Aiuto per rinnovo impianto di video proiezione


    Carissimi del forum, sono qui a chiedere il vostro prezioso aiuto perché vorrei rinnovare il mio impianto di video proiezione, al momento ho:
    - JVC DLAX5000
    - Schermo Sepiscreen pretensionato avvolgibile con retro nero se ricordo bene da 100 pollici
    - Distanza di visione direi 3,5mt circa (sulla stessa parete ho anche la tv da 77 pollici)
    - Marantz SR 8015 (nuovo, da qui la decisone di cambiare il proiettore con una macchina con 4K nativo)

    L’ambiente non è una batcave, ma il mio soggiorno con pareti laterali bianche e quella dietro lo schermo grigia, utilizzo principalmente per film sia Blue ray ma anche molto con Sky/Netflix/Disney+ etc.

    Il mio rivenditore mi ha suggerito di prendere un Sony VPN 590ES

    Io però ho alcuni dubbi: leggendo in giro mi pare una buona macchina, ma con la tecnologia a lampada mi pare di capire che rispetto al laser si perde significativamente in qualità dell’immagine (lascio perdere la durata, non sono un utilizzatore così pesante)

    Ho letto anche su questo forum che a primavera Sony dovrebbe aggiornare la gamma dei 4K nativi e quindi forse non è il momento giusto

    Ma soprattutto ho pensato se non buttare il cuore oltre l’ostacolo andando sul livello del 790ES, qui però si apre il tema della comparazione con il JVC NZ7, che ancora leggendo sul forum sembra avere non pochi punti di vantaggio, anche se da varie review vedo invece una certa controversia. Inoltre capisco che il JVC potrebbe non richiedere un ulteriore investimento per una unità di processamento esterna come il Lumagen, mentre il Sony per andare davvero bene si.

    Infine una domanda sullo schermo, visto il mio setup e il tipo di HW che ho in mente pensate sia necessario aggiornare anche lo schermo tipo con un DNP o il miglioramento al margine non giustifica l’ulteriore investimento?

    Mi rendo conto delle tante domande, e ringrazio sin d’ora per ogni aiuto!

    E buon anno
    Ultima modifica di filair; 02-01-2022 alle 13:58

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E’ un momento strano per il cambio, strano nel senso che ci sono parecchie occasioni in giro di appassionati che intendono passare ai modelli nuovi…
    La disamina che hai fatto non fa una piega…se vuoi un piccolo Laser (JVC NZ7) p.es. Dovrai sborsare 10K…
    Anche i nuovi Sony pur avendo implementato il TM non raggiungono le prestazioni dei JVC e necessitano di un processore esterno per la gestione del DTM.
    A mio avviso trovare a 4/5K un N7 e passare ad uno schermo ALR da 250 cm di base (se possibile) ti appagherebbe molto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    27
    Grazie tante per la risposta addirittura di domenica, molto chiaro quello che dici … ti chiederei che ne pensi dell’idea del 590es vs una macchina a laser, davvero c’è un salto importante?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Il ‘590 è un proiettore a lampada vs un equivalente JVC non ha autocalibrazione ne DTM vs un laser non ha le caratteristiche di stabilità della illuminante. Ha un prezzo accattivante però…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •