|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Laser 4k massimo 200"
-
12-12-2021, 08:45 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
Ok, grazie.
-
29-12-2021, 19:36 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
Alla fine mi sa che virerò su di un Oled 65"/70" da 2k piazzato a 2 metri. Il laser eventualmente arriverà dopo mentre il benq sui 100" rimarrà operativo ancora per un po'.
Ultima modifica di predatorx; 29-12-2021 alle 19:38
-
04-01-2023, 14:17 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
Alla fine tutti i progetti sono saltati.. al momento sto usando ancora il w2000 quasi sempre a luminosità normale in quanto sfarfalla un po' troppo spesso ultimamente se impostato su risparmio. I dust blob sono ovviamente tornati, questa volta ai lati quasi sotto i 16/9 quindi non disturbano ancora particolarmente, la lampada originale regge ormai da 5 anni.
Ora devo valutare cosa fare ad esaurimento, se cambiarla, pulire l'ottica e andare avanti così oppure passare al 4k sempre a 3,60 metri di distanza e 100" di proiezione. O meglio potrei avvicinarmi ma dovrei fare grossi interventi.
A me interessava principalmente l'ottica sigillata per evitare problemi già al primo anno ma di LCOS non ne trovo.
Suggerimenti?Ultima modifica di predatorx; 04-01-2023 alle 14:21
-
04-01-2023, 15:05 #34
Avere pazienza…e valutare bene cosa cerchi nell’usato solo JVC a mio modesto avviso. Se poi dai una idea di budget…
La lampada (bulbo) la cambierei comunque.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2023, 16:11 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
La vedo dura per un JVC coprire 200" in HDR a meno di non andare su un modello laser che però non credo si trovi usato visto che sono usciti da poco e cmq considerato che nuovo parte da 10.000 euro, è ampiamente fuori budget.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-01-2023, 16:14 #36
Ha scritto
Ora devo valutare cosa fare ad esaurimento, se cambiarla, pulire l'ottica e andare avanti così oppure passare al 4k sempre a 3,60 metri di distanza e 100" di proiezione. O meglio potrei avvicinarmi ma dovrei fare grossi interventi.
JVC E’ l’unica soluzione con ottica sigillata!Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2023, 16:24 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
Ho controllato di recente, con la lampada adesso sono a 2800 ore, praticamente a metà, pensavo molto peggio.
I 4k nativi costicchiano ancora come del resto i recenti benq con ottica sigillata e il fullhd non mi ha ancora stancato.
Di tempo ne ho. Volendo ci sarebbe anche l'ipotesi di affiancare un laser 4k ultracorto da piazzare quando serve sotto al telo, ma un gain 1.0 non va comunque bene giusto?
-
04-01-2023, 16:26 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
-
04-01-2023, 17:41 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro