|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: BenQ W1720 vs EPSON TW5820
-
21-11-2021, 07:26 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 26
Si penso che dovrò abbandonare l'idea del DLP... tutti quelli provati in simulazione non possono essere piazzati così da lontano.
Prima di puntare sul sicuro con il tw5820, che mi dite del TW7100? Nella simulazione con vincolo di distanza di 4 metri mi mostra che posso ottenere un'immagine di 2 metri proiettata.. però ho dei dubbi di interpretare magari male e ordinare nuovamente a vuoto.
Dato che vedo che è molto diffuso qualcuno sa dirmi se il simulatore ha ragione o se mi sto sbagliando a interpretare?
Grazie mille
-
21-11-2021, 07:28 #17
Con il TW7100 arrivi anche a 192cm di base schermo con lente a 4m
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-11-2021, 08:55 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-11-2021, 10:21 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 26
Niente, ho misurato la postazione in larghezza dove andrebbe alloggiato il proiettore ed è di 31 cm.
Quindi prenderò il 5820 se non ci sono altri concorrenti validi che voi sappiate.
Grazie ancoraUltima modifica di Maxbitto; 21-11-2021 alle 10:53
-
24-11-2021, 06:43 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 26
Giusto come curiosità cosa ne pensate dell' Xgimi Horizon Pro ? E' vero che ha un rapporto 1,2 : 1 ... ma ho visto che ha lo zoom digitale e come immagine non è niente male. Forse potrebbe risolvere il problema dei 4 metri di distanza proiettando uno schermo da 2 metri ?
Come lo vedete il confronto con il tw 5820?
-
24-11-2021, 12:26 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
Lo zoom digitale rovina l'immagine e non è da usare mai, il punto piu negativo di quel tipo di proiettori (ne ho uno laser che vedi in firma) è proprio il fatto che non hanno zoom ottico ne lens shift, devi posizionarli in modo da coprire lo schermo senza utilizzare le correzioni altrimenti la qualità di visione scende, ed inoltre inizi a vedere cornici luminose intorno all'immagine proiettata che ti rovinano la visione.
Avendo sia il TW5650 (che è uguale al TW5820 tranne che per la parte smart) ed uno Xiaomi laser che ha un'ottica simile all'Xgimi, posso dirti che posizionare quest'ultimo è un incubo rispetto all'Epson. Inoltre quel modello che hai indicato ha un contrasto nativo meno della metà dell'Epson in piu tutti questi proiettori cinesi hanno un'elettronica poco performante e mancano tutte le regolazioni di immagine che trovi invece sugli Epson.
Giusto per essere piu chiaro, lo Xiaomi laser che ho ha un contrasto quasi doppio dell'Xgimi che hai indicato, e con tutto ciò l'Epson se lo mangia a colazione. Lascia perdere.Ultima modifica di Franco Rossi; 24-11-2021 alle 12:28
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-11-2021, 13:15 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 26
Quindi anche se il tuo Xiaomi è 4k... ritieni superiore l'epson che è solo HD in ogni caso.
Ma con lo zoom digitale si creano artefatti? Non avviene una semplice diminuzione d'immagine? Per il contrasto si ho visto che l'epson è imbattibile.
D'accordo eviterò di pasticciare troppo l'immagine e andrò di epson
Grazie
-
24-11-2021, 13:45 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
No lo Xiaomi che ho è full HD come l'Epson ma a differenza di quest'ultimo, accetta anche segnali 4k HDR ovviamente scalandoli poi a full HD.
Il problema dello zoom digitale è che a differenza di quello ottico, agisce sulla matrice del proiettore.
Per farla piu semplice immagina lo schermo di un tv 55" full HD che ha una risoluzione di 1920x1080 pixel, ora se sul tv un'immagine full HD la riduci alla metà delle dimensioni dello schermo (un rettangolo piu piccolo) riduci anche il numero di pixel che compongono l'immagine visto che il pannello resta quello e tu ne occupi solo la metà, quindi hai una risoluzione dimezzata.
Nei proiettori poi è ancora peggio, perchè con lo zoom digitale il proiettore continua a proiettare un'immagine dipendente dall'ottica riducendo solo digitalmente l'immagine, in pratica vedi un gran rettangolo grigio con al centro l'immagine e credimi non è un bello spettacolo, in quanto non solo si riduce la risoluzione, ma hai un sacco di luce spuria intorno che abbassa ancor piu il contrasto.
Questi proiettori cinesi senza zoom ottico vanno utilizzati solo se si è in grado di posizionarli esattamente per la dimensione e posizione dello schermo, anche la correzione trapeziodale è da evitare poichè anche questa modifica la risoluzione e crea cornici luminose.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-11-2021, 15:29 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 26
Quindi se ho capito bene tra l'epson 5820 e l'Horizon 4k... a distanza di 4 metri proiettando su un telo da 2 metri vedrò meglio l'epson come livello di risoluzione rispetto all'Horizon che sarebbe castrato digitalmente.
-
24-11-2021, 15:54 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
Se usi lo zoom digitale si, inoltre avresti una cornice di luce intorno all'area di proiezione. In pratica solo lo zoom ottico riduce tutto il fascio di proiezione, lo zoom digitale riduce solo la dimensione dell'immagine nel fascio di proiezione.
Se vuoi prendere quel proiettore e godere delle sue caratteristiche devi calcolare esattamente la posizione di installazione così da utilizzarlo senza usare lo zoom e la correzione trapezoidale.Ultima modifica di Franco Rossi; 24-11-2021 alle 16:00
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-11-2021, 17:03 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 26
Ancora una cosa visto che grazie a voi e le ricerche sto scoprendo tante cose.
Dato gli elevati problemi dovuti alla distanza e alla larghezza d'immagine si potrebbe risolvere pensando di comprare qualcosa
con raggio focale ultra corto? Tipo Xiaomi Mijia 1S 4K ?
Rimanendo sempre sui 1000/1500 potrebbe esserci qualcosa da confrontare con il 5820 tale da uscirne vincitore?
-
24-11-2021, 17:39 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
Ci sono molte opzioni per il tiro ultracorto ultimamente, specie coi prodotti cinesi, ma se vuoi restare nel range dei 1000 euro devi andare solo su prodotti d'importazione non ufficiale, il che significa senza garanzia. Inoltre se viri su un UST devi avere un ottimo telo senza alcuna grinza (ovviamente meglio se CLR) poiché la proiezione dal basso amplifica le imperfezioni dello schermo.
A livello di contrasto cmq non ricordo alcun proiettore UST nel range di prezzo indicato che lo eguagli.Ultima modifica di Franco Rossi; 24-11-2021 alle 17:40
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-11-2021, 17:49 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 26
Neanche salendo a 1500?
-
24-11-2021, 21:32 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
Non so se c'è un modello 4k UST laser con buona resa ed importato ufficialmente. Forse Optoma fa qualcosa a quel prezzo. Puoi dare un'occhiata a questo sito dove ci sono molte recensioni di proiettori UST sia cinesi che importati ufficialmente così ti fai un'idea più chiara https://www.passionhomecinema.fr/blog/
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro