Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    6

    Consiglio Upgrade a ottica corta da benq w1080st


    Ciao a tutti sono nuovo, ma seguo il forum da parecchio e ho trovato un sacco di informazioni utili qui.
    Volevo chiedere a voi consiglio per cambiare il mio Benq w1080st
    Proietto in una stanza di 3.15 che è un parametro fondamentale per la scelta dell'ottica.
    Ho uno schermo bianco (economico), da 100" che necessito di riempire
    Come budget sarei sui 1500-2000
    mi sembra tutto, ah si lo userei principalmente per proiettare film, ma anche eventi sportivi, e giocare con la playstation.
    L'impianto audio l'ho a parete quindi mi va benissimo anche senza speakers
    Grazie mille a chiunque mi darà una mano!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Desideri passare ad un 4k ?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se la distanza dal punto di proiezione allo schermo è 3,15 ti serve un proiettore con un'ottica abbastanza flessibile come zoom.
    Nel tuo budget rientrano l'Epson TW7100 ed il Benq W2700, entrambi 4K (simulati non nativi ovviamente), l'Epson ha un'ottica piu flessibile del Benq in quanto offre anche un ampio shift verticale ed orizzontale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Desideri passare ad un 4k ?
    Non per forza. Diciamo che sto valutando, al momento ho quasi tutto materiale in full hd. Se riuscissi a passare ad un 4k non sarebbe male, ma non è il mio principale problema. Ovviamente valutandone i costi. Per un 4k posso arrivare al max del mio budget, per un full hd magari anche no.. ecco..
    PS: avevo dimenticato di dire che la stanza in cui proietto è completamente oscurata

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se la distanza dal punto di proiezione allo schermo è 3,15 ti serve un proiettore con un'ottica abbastanza flessibile come zoom.
    Nel tuo budget rientrano l'Epson TW7100 ed il Benq W2700, entrambi 4K (simulati non nativi ovviamente), l'Epson ha un'ottica piu flessibile del Benq in quanto offre anche un ampio shift verticale ed orizzontale.
    Allora 3,15 è la dimensione della stanza, da parete a parete. quindi bisogna togliere le dimensioni del proiettore stesso e bo qualcosina per far circolare aria immagino. Comunque grazie del consiglio, vado subito a vedermi i due modelli. Gli epson lcd su questa fascia di prezzo come vanno?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il lag dei vobulati uhd è piuttosto elevato, valuterei il benq w1800i al posto del w2700, qui un test: (FR-EN)
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Donuts3 Visualizza messaggio
    Allora 3,15 è la dimensione della stanza, da parete a parete. quindi bisogna togliere le dimensioni del proiettore stesso e bo qualcosina per far circolare aria immagino. Comunque grazie del consiglio, vado subito a vedermi i due modelli. Gli epson lcd su questa fascia di prezzo come vanno?
    Io ne ho 2 il TW5650 che è full HD ed il TW7100 che è un 4K vobulato, entrambi si vedono molto bene, sono adatti specialmente per i film avendo un ottimo contrasto. Il TW7100 poi è molto luminoso, quindi gia in ECO è piu che sufficiente per vedere una bella immagine.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Io ne ho 2 il TW5650 che è full HD ed il TW7100 che è un 4K vobulato, entrambi si vedono molto bene, sono adatti specialmente per i film avendo un ottimo contrasto. Il TW7100 poi è molto luminoso, quindi gia in ECO è piu che sufficiente per vedere una bella immagine.
    mannaggia il tw7100 non mi sta!!! riuscirei a fare massimo un 95" dalla mia distanza

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Il lag dei vobulati uhd è piuttosto elevato, valuterei il benq w1800i al posto del w2700, qui un test: (FR-EN)
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Adesso guardo grazie!! Ma il w1800i non è vobulato?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    6
    Ma ragazzi del viewsonic x100-4k cosa dite? dovrei starci con le misure di proiezione, a filo. E mi sembra una bella macchina almeno da scheda tecnica. qualcuno lo ha mai provato effettivamente?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Donuts3 Visualizza messaggio
    Adesso guardo grazie!! Ma il w1800i non è vobulato?
    Dicono tutto nel test linkato sopra in francese e inglese, oltre a misurare gamut e contrasto reale nativo, non solo dinamico gonfiato di molte specifiche, parla anche del lag che in questo caso è buono e contenuto e accenna anche al w2700, con link al rispettivo test, cmq tutti i 4K nel budget sono vobulati, o il prezzo raddoppia…

    Comunque ci sta…
    https://projectorcalculator.benq.com/
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-08-2021 alle 12:23
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Donuts3 Visualizza messaggio
    Ma ragazzi del viewsonic x100-4k cosa dite? dovrei starci con le misure di proiezione, a filo. E mi sembra una bella macchina almeno da scheda tecnica. qualcuno lo ha mai provato effettivamente?
    Infatti contano soprattutto i test non tanto quel che si dice o le specifiche commerciali, anche quello è stato testato, puoi vedere con quali risultati…

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-08-2021 alle 12:24
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da Donuts3 Visualizza messaggio
    Non per forza. Diciamo che sto valutando, al momento ho quasi tutto materiale in full hd. Se riuscissi a passare ad un 4k non sarebbe male, ma non è il mio principale problema. Ovviamente valutandone i costi. Per un 4k posso arrivare al max del mio budget, per un full hd magari anche no.. ecco..
    PS: avevo dimenticato di dire che la stanza in cui pr..........[CUT]
    Il BENQ W2700 ha un ottica adeguata per riempire i 100” dalla distanza indicata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •