Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    1

    Consiglio attraezzatura per scuola


    Ciao a tutti. Lavoro in una scuola che è da diversi anni completamente digitale.

    Ogni studente ed ogni docente è dotato di ipad.
    Abbiamo ormai eliminato la necessità di LIM o schermi touch poichè ogni docente usa il suo ipad con la apple pencil come lavagna trasmettendo wireless all'apple tv che è collegato al proiettore.

    In questo momento abbiamo nelle nostre aule proiettori abbastanza vecchi con risoluzioni basse (WXGA 1280*800) e massimo da 3000 lumen.
    Nelle aule più luminose i proiettori faticano molto, ed anche la risoluzione ormai non aiuta.

    Ci troviamo a dover pensare a nuove aule e dunque a dover scegliere i nuovi proiettori....o schermi!
    Siamo indecisi dunque tra proiettori e schermi (non touch..ma semplici tv).

    Proiettori
    Vantaggi: assenza di riflessi, versatilità
    Svantaggi: costo (in caso di proiettori full-hd laser, a ottica corta o ultracorta), luminosità in aule molto esposte alla luce

    Tv (82 pollici)
    Vantaggi: altissima definizione immagine (4k), luminosità, no manutenzione
    Svantaggi: riflessi, dubbio sulla durata dell'elettronica

    Quello che vi chiedo è:
    1) Cosa mi consigliereste voi in base alla vostra esperienza nel campo della proiezione?
    2) In caso di scelta di un proiettore, su quali caratteristiche mi consigliereste di orientarmi? Noi avremmo bisogno certamente di alta luminosità. Conviene oggi, per abbassare i costi, rimanere alla lampada piuttosto che pensare alla tecnologia laser?

    Sapete che questi proiettori nella scuola sarebbero in utilizzo continuo per circa 6 ore al giorno.

    Io ho visto questo modello della Optoma: https://www.optoma.it/product-details/zh406st
    Secondo voi soddisferebbe i nostri requisiti, soprattutto quello della luminosità in ambienti molto esposti a piena luce del giorno?


    Come budget, vorremmo rimanere sui 2000 euro circa a pezzo.

    Grazie di cuore

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ciao penso che la scelta tra un proiettore e un TV sia molto legata alle dimensioni e in considerazione del fatto che il TV , soprattutto un modello da 82”, sia comunque più costoso di un proiettore...che di pollici ne fa più di cento.
    Oltre al riflesso aggiungerei anche il discorso puntatore laser che sul TV non viene illuminato.
    La macchina che hai scelto è un ottima macchina per le applicazioni che desiderate, ottica corta, ottima definizione, luminosità sufficiente per un aula di dimensioni medio grandi.
    Macchine alternative ci potrebbero anche essere ma a quel prezzo difficile trovare soluzioni comparabili.
    Le alternative dei vari brand come Dell, BenQ, Canon hanno dei prezzi almeno doppi rispetto al modello individuato
    Un proiettore per l’utilizzo intenso che ne fate è consigliabile sceglierlo con illuminante Laser la durata sarà attorno alle ventimila ore vs le due tremila di un modello a lampada UHP. In soldoni per una decina d’anni non ci dovrebbero essere problemi, almeno per la parte illuminante. Un contratto di manutenzione e assistenza con verifica annuale è caldamente consigliato.
    Ultima modifica di ellebiser; 27-05-2020 alle 12:37
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    7
    Prendendo in considerazione che ogni studente oggi ha dispositivi elettronici, la mia domanda è: perché molte persone non iniziano a lavorare da casa? [___CUT___] ….La formazione online è davvero un'opzione buona.
    Ultima modifica di ellebiser; 26-06-2021 alle 12:22 Motivo: Link vietati

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da MarkoPolo Visualizza messaggio
    ...La formazione online è davvero un'opzione buona.
    Il tema della didattica a distanza in quest' ultimo anno è stato sviscerato in tutti i suoi aspetti, con particolare enfasi su quelli sociali, in particolare quelli determinati dalla rete di relazioni interpersonali che si stabiliscono gli studenti tra loro e nei confonti degli insegnanti. A parte l'essere off-topic non mi sembra il caso di riaprire qui il dibattito.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @dreamarco85 non sono un esperto ma da "utente intensivo" della TV mi sento di sconsigliare di stare 6 ore (o giù di lì) al giorno davanti ad uno schermo Tv 85", per una questione di comfort visivo. Per gli stessi motivi chiunque debba fare uso di un device portatile per motivi di studio tende a preferire ai tablet dei device (e-reader) con schermi e-ink (sia pure più lenti ed in bianco e nero oltre che più costosi) ma direi che sono il "fatto apposta" per studiare prendere appunti ecc.

    Riguardo alla risoluzione: come è noto la risoluzione viene apprezzata o meno in funzione della distanza, si trovano facilmente in rete tabelle (riferite a soggetti con acuità visiva di 10/10) che danno la distanza massima alla quale si riesce ad apprezzare la differenza tra full HD e 4K: per un 85" questa distanza è di circa 3mt. Ne consegue che, a parte gli studenti nelle prime file, il resto della classe non avrebbe alcun vantaggio (ma nemmeno svantaggi) dalla maggiore risoluzione.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-06-2021 alle 15:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    @pace controlla le date, la discussione è dello scorso anno…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    E' la seconda volta che ci casco con i necropost di @markopolo (che comunque saluto [])
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •