|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
01-03-2021, 20:59 #1
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
consiglio acquisto piccolo vpr per installazione difficile in imbarcazione
Ciao a tutti, visto che l'ultima volta grazie a voi mi sono costruito una saletta cinema di cui sono moooolto soddisfatto ora mi trovo a chiedervi un consiglio per un impianto 'difficile'.
Sto cercando di costruire un piccolo impiantino di proiezione su una piccola imbarcazione a vela, la distanza di proiezione è molto poca (1 metro più o meno), anche lo schermo ovviamente rimane molto piccolo (non ho misure precise ma non penso superi una diagonale di 40 pollici). L'alimentazione ideale sarebbe 12Volt continua ma se non è possibile va bene anche 220 alternata. Ovviamente in questo contesto non si può pretendere molto ma volevo farmi un idea se si poteva mettere insieme un VPR piccolino che consuma poco che possa rispondere a queste esigenze.
Grazie come sempre
-
01-03-2021, 22:00 #2
Salve. Ma non è meglio una tv? Appare come un quadro e non prende spazio del cono di proiezione limitando lo spazio a disposizione. Un proiettore già ha poco senso se non da 80-90" in su o per il 3d scomparso dalle tv, ma ancora reperibile a basso costo nell'usato a dire il vero! Inoltre mi pare che una tv non avendo una grande movimentazione di aria da raffreddamento e per altre componenti costruttive sia più immune alla corrosione da salsedine in aria, a meno che la barca sia su un lago. Una tv consuma anche meno elettricità. Buon vento!
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
02-03-2021, 07:09 #3
Io utilizzo un LG con una batteria interna ( non dura un film) ormai fuori catalogo ma mi sembra un oggetto che potrebbe rispondere alle tue necessità , partendo da questo mi vengono in mente mente qualcosa tipo il Nebula o i Mogo mi sembra che quest’ultimi implementino l’autocorrezione trapezoidale e focus automatico che consente installazioni meno ortodosse. Da capire se è un effettivo vantaggio con il rollio dell'imbarcazione. (permettimi un po di sana invidia per la vela
)
Sulla qualità video non mi esprimo non avendoli mai provati ..il mio piccolo LG se messo in condizioni ottimali funziona bene.
Ciao
Luca
-
02-03-2021, 10:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per una diagonale di 40" non vedo il motivo di utilizzare un proiettore invece di un TV che costa meno è più fruibile.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-03-2021, 13:05 #5
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Intanto grazie delle risposte, allora una televisione non riesco a farla stare da nessuna parte, è una barca piccolina (7 metri), le pareti non sono regolari non riuscirei neanche ad agganciarla.. la mia idea era di usare un telo da proiezione piccolo che si arrotola verso l'alto così apro e chiudo ogni volta senza il minimo ingombro!
-
02-03-2021, 13:09 #6
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Si infatti pensavo a soluzioni a batteria tipo quelle.. che posso togliere e mettere a seconda delle esigenze.. solo che non conoscendole sarei andato a caso! ora mi guardo un po' quei modelli! Per il discorso sbandamento della barca se schermo e vpr sono fissi alla barca sbandano anche loro e non dovrebbe dare fastidio
-
02-03-2021, 14:17 #7
mi riferivo al meccanismo che dispone il Mogo che, se non sbaglio, utilizza un camera per gestire l'immagine (trapezio e focus) non vorrei che il movimento lo costringa ad aggiustare continuamente l'immagine e , per stare in tema far venire il mal di mare :-)
Ciao
Luca
-
02-03-2021, 14:23 #8
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Ahhh giusto si in quel caso potrebbe essere problematico..https://www.crosstour.co/s100
Ho anche visto nel web questo piccolo oggettino.. qualcuno lo conosce? è sulla scia di quelli che mi hai mostrato poco fa!
-
02-03-2021, 15:57 #9
No non l’ho mai visto ma la direzione che dovrai prendere è quella...un piccolo proiettore a batteria con ricarica USB.
Per 40” non serve una luminosità elevata. Calcola che poi puoi utilizzarlo anche all’esterno magari attrezzandoti con uno schermo a treppiede...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-03-2021, 16:07 #10
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
-
02-03-2021, 19:29 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Udine & Roma
- Messaggi
- 90
Sono capitato qui per caso ... ma mi sembra una figata ... ora lo propongo ad un amico che ha la barca a vela
Se lo fai poi condividi qui le foto della installazione---------------------------------------
da qualche parte si deve sempre iniziare
---------------------------------------
-
02-03-2021, 20:05 #12
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
-
02-03-2021, 20:28 #13
Boh l'ho desiderata anche io una barca a vela tanto tempo fa e pure progettata, poi la vita porta ad altri lidi...ma a spanne direi che ci avrei messo una tv come un quadro, spendendo un quinto anche meno se usato su ebay. I bordi son ormai sottilissimi (a costo di mettere 37" anzichè 40" se proprio non ci sta) come fa a non starci rispetto all'ingombro nelle tre dimensioni della proiezione attraverso cui non possono esserci persone in mezzo? Appunto perché lo spazio è angusto! Fosse almeno un vpr UST, ma allora cosa c'è di più UST di una TV?! Rispetto ma non capisco.
Ultima modifica di CarloR1t; 02-03-2021 alle 20:31
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
03-03-2021, 08:47 #14
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 49
Il problema è che la barca è piccolina non è un 40/50 piedi che è praticamente una casa con pareti e mobili.. non ho pareti verticali libere o idonee per poter fissare un oggetto definitivamente anche se piatto come una tv o un monitor adattato a tv. La mia idea era quella di uno schermo retrattile manuale che quando non lo si usa 'scompare' occupando un minimo ingombro trascurabile. Idem per il vpr portatile, è talmente piccolo che lo posso posizionare solo quando lo uso! Praticamente in condizioni normali di navigazione o altro è come se non avessi installato nulla. Da scrivere è difficile farmi capire poi quando mi arriva e riesco ad andare a fare delle prove metto qualche foto cosi tutto rimane più chiaro.
-
03-03-2021, 11:45 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Secondo me la cosa difficile è trovare un vpr che proietti uno schermo così piccolo. Non so le caratteristiche esatte ma credo che questo proiettore faccia al tuo caso https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro