Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53

    Ragazzi credo che a giorni ordinerò da ebay se non trovo qualche altra occasione, mi sembra il "Meno peggio" che il mio budget possa permettere, il venditore mi ha assicurato il rimborso in caso di malfunzionamenti con nulla a mio carico e inoltre il rimborso delle spese doganali (20% del prodotto)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    aggiornamento dopo 8 giorni, sono ancora senza schermo..stavo per ordinare il luxburg al prezzo stracciato di 85€..esaurito

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi dispiace, ma dopo tanta fortuna che qualcosa andasse storto era il minimo! In attesa come schermo di fortuna potresti stendere un lenzuolo in orizzontale per proiettare tenuto con un cavo di nylon o spago e mollette, ma con dietro anche una coperta scura che eviti riflessi.

    O ripensare anche a uno schermo mobile leggero da portare ovunque.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Purtroppo non è applicabile nessuna delle due opzioni al momento, lo schermo di fortuna dovrei smontarlo ogni volta poichè dietro è posto l'armadio ed è necessario aprirlo più volte durante la giornata.
    Per lo schermo mobile leggero ormai ho già piazzato il proiettore su una mensola frontale e non ho possibilità di inclinarlo talmente tanto da proiettare in basso..Tocca attendere
    Tuttavia posso dire che comunque come esperienza attualmente è comunque ottima, sarà il grigio dell'armadio che fa rendere meglio i contrasti ma da un pò di tempo non noto neanche più di tanto le linee delle ante..ovviamente con il telo sarà altra storia.
    Unico neo credo sia il 3D, non rende come dovrebbe a mio parere attualmente

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Certamente per il 3d occorre uno schermo. Peccato per l'occasione, ma a che prodotto pensavi ora? Sono sempre restio a dar consigli per la camera da letto se non sono teli atossici, e sul serio non come successo in precedenza.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Certamente per il 3d occorre uno schermo. Peccato per l'occasione, ma a che prodotto pensavi ora? Sono sempre restio a dar consigli per la camera da letto se non sono teli atossici, e sul serio non come successo in precedenza.
    Sinceramente al momento sto attendendo se ad Aprile tornerà disponibile, altrimenti non saprei proprio..ora come ora non ho budget dal momento che come studente con l'attuale zona rossa il mio lavoro è inesistente, mi resta solo da attendere eventuali occasioni..non so

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    A che altezza da terra attualmente è la base proiettata del quadro video?
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    A che altezza da terra attualmente è la base proiettata del quadro video?
    Circa 1,15m da terra

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Al 27/03 ancora nulla.. sto aspettando che torni disponibile il Luxburg da 100" a 85€, nel frattempo mi è balenata un'idea forse stupida:se comprassi uno di quei teli HOMCOM che si vedono su amazon per una 60ina di euro in formato 16:9/4:3 (tipo 244x183) per poi correggerlo con vernice acrilica nera per ottenere il 16:9 giusto?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53

    idea folle?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •