• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta Schermo di proiezione e posizione proiettore

manufusco

New member
Ciao ragazzi, sono un possessore di tw5300 da ormai 24ore e sto cercando di studiare la miglior posizione per piazzare il proiettore e di conseguenza dirigermi verso l'acquisto di un telo (ho un budget attualmente molto limitato, indicativamente 100€ ma vorrei spendere quanto meno, o se impossibile, rimandare per un pò di tempo e nel frattempo arrangiare proiettando direttamente sull'armadio, anche se incomparabile.
Credo che date le distanze la dimensione dello schermo che posso adoperare è sui 100" 16:9 dal momento che la distanza tra focale del proiettore e armadio è 2,98m e la dimensione dello schermo con lo zoom al massimo è 2,41m di base ma credo non convenga tenerlo sparato al massimo.
La zona in cui può essere piazzato il proiettore è tutta una parete alta 3m ma è necessario che venga almeno fissato ad un'altezza di 85-100cm (da dove verrà visto, cioè schienale del letto/divano). Quindi ci sarà un altro margine di 2 metri per piazzarlo, ora allego una bozza di piantina della camera:
CAMERA PIANTINA
Ho deciso di montare una mensola e poi posizionare il proiettore al di sopra. Momentaneamente il proiettore è poggiato su un mobile alto 130cm e proietta a questa altezza: Momentanea Proiezione da questa posizione

Queste quindi sono le dimensioni del progetto che voglio realizzare, il mio dubbio è uno: se lo posizionassi in alto dal momento che così come sta (piano) proietta esattamente nella zona che vorrei, mettendolo in alto non proietterebbe sul soffitto?O potrò aggiustare il tiro inclinandolo posteriormente?
Attendo vostri giudizi e consigli!Grazie

P.S
Non disdegno neanche la eventuale costruzione autonoma del telo, ovviamente a molla da poter riporre.
 
Ultima modifica:
http://www.reviewtranslations.com/projection_calculator_en.html

La dimensione giusta per zoom è 100” 90” tutto in tele e non arriva a 110 considerando che il telo non sarà a filo con l’armadio ma un po’ distante qualche cm il tiro sarà quindi qualche cm di meno.

Guadagno 1.0 per 2D e 3D
Volendo grigio reference 0.8 per solo 2D ma eviterei per avere più versatilità.

Consiglio Sopar a molla certificati contro sostanze nocive trattandosi di camera da letto, con bordi neri e retro nero e drop in alto per scendere ad altezza giusta. Data la visione a letto in posizione del busto più inclinata di una poltrona meglio che lo schermo sia posto più in alto dei soliti 70cm da terra ma lo prenderei comunque con un drappò abbastanza lungo in grado di raggiungerli essendo poi possibile svolgerlo di meno e potrai regolarlo a piacimento e non si sa mai di usarlo altrove un domani o venderlo.
www.schermionline.it per esempio di prezzi ma su può trattare con la ditta anche meglio.

Più vedi meglio comunque dato che il proiettore ha offset negativo valuterei sia installazione su mensola diritto sia su mensola poco più in alto montato rovesciato appeso sotto.
 
È troppo?

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=768

Cmq va trattare (o prenderlo direttamente con sopar) perché abbia gain 1.0, l’attuale offerta 1.3 non va bene!

Se no ci sono marchi economici ma qualità dell’avvolgimento e durata a parte non ci dormirei senza finestre aperte e comunque telo avvolto nel cassonetto. All’inizio specialmente e hanno una puzza... Un vantaggio di un telo atossico è che si può lasciare svolto per giorni e evitare l’usura, ambiente permettendo, ma dato l’armadio dietro se lo devi usare spesso ogni giorno questo vantaggio sarebbe comunque impossibile. Vedremo altri modelli poi...
 
È troppo?

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=768

Cmq va trattare (o prenderlo direttamente con sopar) perché abbia gain 1.0, l’attuale offerta 1.3 non va bene!

Se no ci sono marchi economici ma qualità..........[CUT]

Ti ringrazio per tutte le info ancora una volta e ho notato la qualità del Sopar ma purtroppo è davvero fuori budget, non è una cosa possibile per me attualmente, magari tra mesi e mesi ma sinceramente vorrei mantenermi più basso...costruirne uno è eventualmente difficile e costoso?In modo da non precludermi alcuna opportunità
 
Ti ringrazio per tutte le info ancora una volta e ho notato la qualità del Sopar ma purtroppo è davvero fuori budget, non è una cosa possibile per me attualmente, magari tra mesi e mesi ma sinceramente vorrei mantenermi più basso...costruirne uno è eventualmente difficile e costoso?In modo da non precludermi alcuna opportunità
L'autocostruzione è più per schermo fissi a cornice, non avvolgibili, credo costerebbe di più e sarebbe più complicato conmettere telo e rullo in modo preciso senza fare pieghe nel tempo.

A questo punto se puoi aerare bene potrebbe andare qualunque modello purché sia guadagno non superiore a 1, con retro nero(importante), e sufficiente drappo nero in alto per scendere all'altezza voluta confortevole per la tua visione. Con o senza bordi neri come vuoi.
 
L'autocostruzione è più per schermo fissi a cornice, non avvolgibili, credo costerebbe di più e sarebbe più complicato conmettere telo e rullo in modo preciso senza fare pieghe nel tempo.

A questo punto se puoi aerare bene potrebbe andare qualunque modello purché sia guadagno non superiore a 1, con retro nero(importante), e sufficiente drappo nero..........[CUT]

Il Luxburg come modello economico come lo vedi?
 
Il Luxburg come modello economico come lo vedi?
Dovresti dirmi il modello con un link se possibile perché ce ne sono diversi, occhio al retro avendo una superficie bianca dietro al telo (per evitare riflessi da pareti o mobili bianchi o vetri dietro e risultanti sdoppiamenti di immagine) e al guadagno perché in molti prodotti i teli hanno gain superiore a 1. (probabilmente tengono e vendono soprattutto quei modelli per compensare a quei numerosi proiettorini economici che vantano falsamente migliaia di lumen e che invece son lumen di candela!)

Comunque valuterei prima la proposta sopra se va bene per la tua situazione e il resto.
 
Ultima modifica:
Dovresti dirmi il modello con un link se possibile perché ce ne sono diversi, occhio al retro avendo una superficie bianca dietro al telo (per evitare riflessi da pareti o mobili bianchi o vetri dietro e risultanti sdoppiamenti di immagine) e al guadagno perché in molti prodotti i teli hanno gain superiore a 1. (probabilmente tengono e vendono sopr..........[CUT]

Il luxburg a cui mi riferisco é il seguente Spedito a 90€ da UK con rimborso spese doganali da parte del venditore
 
Considerando che l’UK è uscita dalla UE ho controllato la garanzia e in base a quanto dice qui la garanzia è di 2 anni non dice le spese di rispedizione ma solo che se si recede entro un mese bisogna pagare il trasporto, forse sottintendendo che in caso di guasto le le rimborsano. Anche il venditore eBay però è inglese perciò non sarebbe meglio allora prenderlo dal sito del prodotto?
O da un importatore italiano se vedi il modello dovrebbe essere venduto anche da qualcuno qui o su Amazon it (che in certi casi con garanzie dubbie e spese di trasporto sarebbe da considerare più come negozio di altri prodotti che comprerei anche da altri imho)
 
Considerando che l’UK è uscita dalla UE ho controllato la garanzia e in base a quanto dice qui la garanzia è di 2 anni non dice le spese di rispedizione ma solo che se si recede entro un mese bisogna pagare il trasporto, forse sottintendendo che in caso di guasto le le rimborsano. Anche il venditore eBay però è inglese perciò non sarebbe megl..........[CUT]

Sulla carta sembra buono, da verificare poi all'arrivo l'effettiva qualità.

In merito alla qualità ho avuto modo di vederlo da vicino in quanto l'ex proprietario del proiettore aveva tale schermo.
In merito al prenderlo dal sito del produttore verrebbe a costare 150€ totali circa in quanto compresi 70€ circa di spedizione mentre i rivenditori italiani partono da 200€ in su per gli stessi modelli.
Questo venditore mi sembra affidabile però non ho ben chiaro la procedura, come affermato da Carlo il venditore sostiene che entro 30 giorni è possibile contattarlo per la restituzione, però in tutti i casi, anche quello in cui mi arrivi il prodotto difettato per il trasporto, dovrei comunque pagare io?
In merito ai costi di dogana è stato abbastanza esplicito affermando che mi avrebbe rimborsato gli eventuali costi ed essendo un venditore così grande e pagando con PayPal, credo di potermi fidare.
Che voi sappiate non c'è nulla su questo prezzo (100€ circa) accettabile?
 
Ragazzi credo che a giorni ordinerò da ebay se non trovo qualche altra occasione, mi sembra il "Meno peggio" che il mio budget possa permettere, il venditore mi ha assicurato il rimborso in caso di malfunzionamenti con nulla a mio carico e inoltre il rimborso delle spese doganali (20% del prodotto)
 
aggiornamento dopo 8 giorni, sono ancora senza schermo..stavo per ordinare il luxburg al prezzo stracciato di 85€..esaurito :cry:
 
Mi dispiace, ma dopo tanta fortuna che qualcosa andasse storto era il minimo! In attesa come schermo di fortuna potresti stendere un lenzuolo in orizzontale per proiettare tenuto con un cavo di nylon o spago e mollette, ma con dietro anche una coperta scura che eviti riflessi.

O ripensare anche a uno schermo mobile leggero da portare ovunque.
 
Purtroppo non è applicabile nessuna delle due opzioni al momento, lo schermo di fortuna dovrei smontarlo ogni volta poichè dietro è posto l'armadio ed è necessario aprirlo più volte durante la giornata.
Per lo schermo mobile leggero ormai ho già piazzato il proiettore su una mensola frontale e non ho possibilità di inclinarlo talmente tanto da proiettare in basso..Tocca attendere
Tuttavia posso dire che comunque come esperienza attualmente è comunque ottima, sarà il grigio dell'armadio che fa rendere meglio i contrasti ma da un pò di tempo non noto neanche più di tanto le linee delle ante..ovviamente con il telo sarà altra storia.
Unico neo credo sia il 3D, non rende come dovrebbe a mio parere attualmente
 
Certamente per il 3d occorre uno schermo. Peccato per l'occasione, ma a che prodotto pensavi ora? Sono sempre restio a dar consigli per la camera da letto se non sono teli atossici, e sul serio non come successo in precedenza.
 
Top