Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    19

    VALUTAZIONE UPGRADE PROIETTORE DA HD A 4K


    Salve a tutti,
    seguo da tanto tempo il Vs. forum e molto spesso trovo le risposte alle mie domande semplicemente seguendo le Vs. utili risposte.
    Stavolta desidererei avere un Vs. consiglio : sono possessore di un proiettore Epson TW-5350 che vedo da circa mt. 6,00 su uno schermo da mt.2,50 collegato ad un ampli Sony DD5.1 e che uso prevalentemente per film e sono in procinto di prendere Sky Q platinum e stavo facendo un pensierino di passare ad un proiettore 4K con un badget di c/a € 1.500 .
    Mi farebbe molto piacere se mi consigliaste primo se ne vale la pena in termini di qualità di immagine rispetto a quella di cui usufruisco attualmente per il badge a disposizione e poi se DLP oppure LCD e quali modelli potrei puntare per fare l'upgrade.
    Grazie anticipatamente a tutti e approfitto per farvi gli auguri di Buone Feste

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    DLP o LCD dipende da cosa ritieni più importante nella riproduzione, gli LCD sono generalmente più luminosi e (specie sui colori) ed offrono maggiore contrasto. I DLP invece offrono maggior dettaglio e definizione. Ma possono disturbare alcuni soggetti sensibili all'effetto rainbow, e visto che tu hai un LCD prima di passare ad un DLP dovresti vederlo in funzione per essere certo che non soffri questo effetto. Se vuoi restare su un LCD puoi considerare l'Epson TW7000 o meglio il TW7100 che sono entrambi 4k HDR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il passaggio da un full HD ad un 4K vobulato si nota eccome... dalla distanza di proiezione che hai indicato la scelta si riduce drasticamente verso modelli con tiro dello zoom piuttosto lungo quali sono gli EPSON.
    Se interessa l’usato ci sono buone occasioni in rete...su modelli di categoria superiore
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    19
    Credi che la differenza tra il mio attuale TW-5350 ed il TW-7100 sia molto evidente (anche in HD) ?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da euromax Visualizza messaggio
    Credi che la differenza tra il mio attuale TW-5350 ed il TW-7100 sia molto evidente (anche in HD) ?
    Io ho un TW5650 (full HD) ed un TW7100, le differenze di risoluzione si notano ma molto dipende dalla distanza di visione e dalla dimensione della proiezione ovviamente. Quello che si nota molto di piu è l'HDR in quanto si ha una luminosità ed un contrasto maggiore dell'immagine e quello lo noti da qualsiasi distanza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da euromax Visualizza messaggio
    Credi che la differenza tra il mio attuale TW-5350 ed il TW-7100 sia molto evidente (anche in HD) ?
    Migliore è la qualità dei contenuti e maggiore sarà il divario tra le macchine full HD e 4K che rappresentano a schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    19
    Ciao Franco,
    volevo prima di tutto ringraziarti dei consigli che mi hai dato e volevo dirti che ho acquistato ieri ed appena montato il TW-7100 Epson e, come avevi scritto, la differenza da 5350 Epson è notevole già in HD. No ho avuto ancora modo di vederlo in 4K e non ho ancora iniziato a dettare i parametri ,ma fra i 2 c'è realmente un'abisso ....
    Volevo solo chiederti un secondo piacere : potresti farmi avere i parametri che hai usato per poter settare tutti i valori sulla qualità dell' immagine ? Ce ne sono talmente tanti che francamente non so da dove cominciare....
    Grazie e grazie ancora di tutto

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Ciao e benvenuto nel club dei possessori del TW7100.
    I settaggi che utilizzo per le fonti HD rec 709 sono i seguenti:
    modalita naturale
    luminosità 47 (a secondo dei contenuti scendo anche fino a 42)
    contrasto 58
    colore 55 (su alcuni filmati aumento anche a 60)
    nitidezza 5

    Mod. preimp. imm.: modalità 3
    4k enchancement on (off se vuoi un'immagine piu incisiva coi segnali HD o usare l'interpolazione frame che ti consiglio di non andare oltre il basso se la usi)
    elaborazione immagine: fine
    Consumo energia: ECO (Media solo con segnali HDR)
    Diaframma auto: Normale

    Poi ho modificato qualche valore nel bilanciamento RGB aumentando il rosso sulle alte luci, se t'interessa posso darti i miei valori giusto per provare.
    Ti consiglio d'impostare questi valori e poi memorizzarli in una delle 10 memorie disponibili, poi casomai vari qualcosa e memorizzi in un'altra memoria, io faccio così per non perdere i settaggi che mi piacciono, poi quando avrai collegato una fonte 4k HDR dovrai rifare i settaggi che per il REC 2020 e l'HDR cambiano.
    Saluti
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    19
    OK grazie di tutto, magari ti chiedo qualche altro consiglio appena collego qualcosa in 4K.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    75
    Mi accodo alla discussione in quanto con ogni probabilità dovrò sostituire il mio Epson TW5910 che 2 sere fa si è spento improvvisamente appena andato in temperatura.
    Da qualche anno seguivo poco le novità riguardo i proiettori ma nel giro di un paio di giorni ho recuperato.
    Sarei orientato sul 7100 ma ho letto della luminosità e non avendo una stanza trattata (parete bianca sopra e a destra, lato sinistro tenda color tortora) non vorrei questo parametro fosse eccessivo. Telo bianco, 250cm credo con gain 1 o 1.2.
    Rimanere in ambito HD col 5820, meno luminoso, non mi consentirebbe di avere lo shift ottico delle lenti per me fondamentale in quanto non posso spostare la staffa attuale.
    Chiedo quindi ai possessori del 7100 un riscontro su tale aspetto.
    VPR Epson TW5900 Schermo Adeo 16/9 108" - AVR Cambridge Audio 551r - Ampli 2ch. Cyrus One - Lettore BD Cambridge Audio 752 - Frontali Kef XQ2 - Centrale Kef XQ1 - Surround Canton CD 220 - Subwoofer Rel T5 - Cavi Qed/Audioquest/Mogami/Van Den Hul.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Ho una situazione ambientale più o meno come la tua ma uno schermo più piccolo (2,44). Se lo tieni in eco non hai problemi dopo le prime 100 ore (la lampada diminuisce la resa dopo un centinaio di ore). Una domanda: qual'è la distanza tra proiettore e telo?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    75
    All' incirca 4 metri
    VPR Epson TW5900 Schermo Adeo 16/9 108" - AVR Cambridge Audio 551r - Ampli 2ch. Cyrus One - Lettore BD Cambridge Audio 752 - Frontali Kef XQ2 - Centrale Kef XQ1 - Surround Canton CD 220 - Subwoofer Rel T5 - Cavi Qed/Audioquest/Mogami/Van Den Hul.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Reg Visualizza messaggio
    All' incirca 4 metri
    Allora va bene, io sono piu o meno alla tua distanza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    75
    Grazie, prendo nota.
    Dici che col 7000 è molta la differenza?
    A parte il prezzo...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Citazione Originariamente scritto da Reg Visualizza messaggio
    Grazie, prendo nota.
    Dici che col 7000 è molta la differenza?
    A parte il prezzo...
    Io ho preso direttamente il 7100 quindi non posso giudicare, ma dalle esperienze di chi avuto entrambi e da qualche video visto in rete, pare che la differenza sia abbastanza marcata sul nero e contrasto. Credo che se per te non è uno sforzo enorme sia meglio prendere il 7100 visto che un proiettore non lo si cambia tutti i giorni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •