Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    33

    Schermo per proiezione da incasso


    Buongiorno a tutti!

    A casa nuova, in via di ristrutturazione, vorrei finalmente montare uno telo per proiezione da incassare al soffitto. Facendo due conti, la base dello schermo può essere da 200cm o al massimo 220cm.

    Tuttavia, bisogna anche considerare che il mio proiettore è un semplice entry level (Optoma HD142x), e che al momento non ho possibilità di fare un upgrade. Pertanto, volevo chiedervi se sapreste indicarmi una soluzione ottimale che lo faccia rendere al meglio (per ciò che è possibile) e che non superi i 1000-1200€.

    Grazie in anticipo.

    Lorenzo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Visto che devi installarlo a soffitto e quindi fare lavori di muratura che non si fanno tutti i giorni, ti consiglierei di non basare la tua scelta in relazione del tuo attuale proiettore visto che quello in futuro puoi cambiarlo molto più facilmente che lo schermo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    33
    Grazie per il consiglio Franco, giustissima osservazione.
    Rimane comunque il vincolo del budget, oltre il quale non posso spingermi

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Giusto per farti un'idea puoi dare un'occhiata sul sito proiettore24 che ha un discreto assortimento, può esserti utile anche per vedere le misure d'ingombro dei vari tagli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    33
    Sì, avevo già dato un'occhiata su quel sito e in effetti, come dici tu, è stato utile per farmi un'idea sulla logistica e il prezzo.
    E' sulla qualità del telo, però, che non riesco a trovare informazioni utili per orientarmi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Quello dipende anche dall'ambiente, se è riflettente (dipinto con colori chiari o scuri) e dall'illuminazione ambientale che avrai nella stanza. In ambienti ottimali, pareti scure e nessuna illuminazione ambientale, anche un telo bianco con gain 1.0 può andare bene se il proiettore ha un buon rapporto di contrasto ed una potenza luminosa non eccessiva per le dimensioni del telo. Insomma i fattori da valutare sono tanti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    33

    Giusto, a questo punto provo a dare qualche indicazione più specifica:

    La sala, all'occorrenza, è completamente oscurabile, tuttavia le pareti saranno di un tono chiaro (se non bianco, beige, tortora o roba simile).

    Di seguito riporto le specifiche del proiettore:

    Tecnologia: DLP
    Risoluzione: Full-HD (1.920 x 1.080)
    Luminosità: 3.000 lumen
    Rapporto di contrasto: 23.000:1
    Rapporto di proiezione: 1.48-1.62:1
    Zoom: 1.1x manuale
    Ultima modifica di Areondra; 24-01-2021 alle 19:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •