Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    1

    Consiglio proiettore con rapporto di proiezione almeno 2.13


    Buongiorno a tutti,

    vorrei sostituire il mio proiettore Optoma DX733 dopo ben 13 anni di onorato servizio.
    Per le caratteristiche della mia sala home cinema, ho bisogna di un proiettore con throw-ratio di almeno 2.13, come quello attuale. Utilizzo quasi esclusivamente per film e serie tv la sera, con sala completamente al buio, proiezione su telo bianco di 110 pollici.

    Cerco un proiettore almeno 1080p e ho un budget di 1100-1200 euro. L' optoma hd39darbee, per esempio, mi sembrava una buona soluzione, ma purtroppo è fuori produzione e risulta al momento introvabile. Anche l' Optoma EH416 potrebbe andare, ma il fatto che nasca come modello business non mi convince fino in fondo. Ho considerato poi l'epson EH‑TW7000, che sembrerebbe rientrare nei miei parametri, ma non conosco tecnologia 3LCD.

    Infine ci sono EH‑TW7100 e Optoma ZH406, leggermente più costosi, ma se mi dite che sono decisamente superiori, potrei farci un pensiero.

    C'è qualche altro modello di queste o altre marche che mi è sfuggito e dovrei considerare?
    Tra EH416 e EH‑TW7000 eventualmente, su quale vi orientereste?
    EH‑TW7100 e Optoma ZH406 sono molto superiori? Tra i due quale consigliereste?

    Spero di essere stato esaustivo e vi ringrazio in anticipo per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.629
    Io ho proprio un TW7100 ed uno schermo da 110" bianco con gain 1. Mi trovo bene anche se il proiettore è molto luminoso infatti lo tengo in eco mode sempre. Ho anche un TW5650 che è full HD che è meno luminoso e se non usi fonti HDR forse è preferibile. Purtroppo quest'ultimo modello è fuori produzione sostituito dal TW5820 che è simile ma ha un prezzo quasi doppio e che secondo me non vale la cifra richiesta. Purtroppo non posso darti un giudizio rispetto ai modelli da te elencati poiché soffrendo dell'effetto rainbow escludo a priori i modelli DLP. Ma se vuoi info sul TW7100 posso risponderti. Per quel che riguarda il TW7000 è simile al TW7100 ma la differenza principale (oltre a mancare la parte audio) è sul livello di contrasto che si nota specie sulle scene scure a detta di chi ha provato entrambi i modelli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Ritengo che il salto da un XGA ad un 4K seppur vobulato sia piuttosto evidente, credo fermamente indipendentemente dal tipo di tecnologia che sceglierai che le immagini ti appariranno (con materiale almeno full HD) molto più nitide e contrastate...
    L’EPSON TW7000 è una buona scelta soprattutto se necessita un tiro lungo e vuoi rientrare nel budget...
    Optoma ha rinnovato la Line up oggi in USA si trovano già i nuovi con HDR a prezzi sotto il tuo budget ma il tiro è più corto tipico attorno a 1,6... lo schermo potresti anche ingrandirlo col tempo, spazi e WAF permettendo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •