|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Videoproiettore per PS5, 4k vs 1080
-
12-11-2020, 14:55 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 59
Videoproiettore per PS5, 4k vs 1080
Salve, ho un glorioso Panasonic PT-AX200U con telo bianco 100" a ca 3m di distanza. Stavo valutando finalmente di cambiarlo e sarei intrigato da
1) Epson 7100
2) Sony vpl-HW45es
che ormai si trovano pressochè allo stesso prezzo.
farei un uso prettamente con videogiochi, magari anche con PS5 l'anno prossimo, film e serie TV ma mai sopra i 1080p. Ho modo di oscurare abbastanza bene la sala (ma non da bat caverna) sia quando video-gioco (di sera) che di giorno (qualche cartone coi bimbi).
Il sony credo abbia una riproduzione nelle scene buie migliore così come un miglior contrasto percepito giusto? Nel 7100 potrebbe esser utile avere tanta potenza luminosa magari quando la stanza è semi-illuminata e avrei la possibilità di videogiocare a 4k anche 60fps (anche se vobulati).
Ora mi chiedo secondo voi questa grande differenza tra 1080p e 4k vobulati è così marcata tra questi due proiettori? Poi la PS5 non dovrebbe per contenuti 4k su VPR 1080 fare in auatomatico una sorta di supersampling? In questo caso in un gioco 4k nativo su 7100 vobulato o su Sony 1080p in supersampling (ammesso che sia così) c'è differenza?
Tra l'altro ho un sintoampli vecchiotto che non permette passthrough di HDMI 2.0... potrei attaccare PS5 direttamente al vpr SONY e prendere un aggeggio per estrapolare l'uscita audio ottica dall'HDMI (dato che la PS5 non ce l'ha) e darla in pasto all'ampli...
vero che il sony è ben più vecchiotto ma credo sia cmq un gradino sopra come qualità dell'immagine e affidabilità o mi sbaglio?
Vi ringrazio per l'attenzione e per vostri eventuali commenti / suggerimenti
-
12-11-2020, 17:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Allora nel complesso meglio l'Epson (non ho controllato il tiro ma ad occhio ci sei) anche se forse per un telo bianco 100" è un po' troppo luminoso, sarebbe meglio pensare in futuro ad un telo grigio.
Diciamo che probabilmente il sony potrebbe rendere meglio in 1080p essendo meno luminoso e quindi sfruttare meglio il suo contrasto che è comunque in linea con l'Epson, che nel complesso è più adatto al futuro (supporto hdr e hlg).
Discorso dettaglio, nessuno dei due brilla tanto sotto questo aspetto, sicuramente meglio un dlp vobulato, ma tra i due è meglio l'Epson.
Come gaming competitivo è meglio l'Epson, e se abbinato a telo grigio è abbastanza luminoso da permettere una buona qualità di visione in ambiente semi illuminato.
Per l'audio al sinto può bastare uno splitter o un estrattore.Ultima modifica di Pinoginoo; 12-11-2020 alle 17:47
-
12-11-2020, 19:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
anche io sto valutando se sostituire il mio per passare ad un vobulato e anche io avevo pensato ad un 7100, ho letto un po di recensioni e guardato parecchi video e quasi tutte parlano di un buon proiettore ma con una calibrazione di fabbrica decisamente fasulla con la assoluta necessità di eseguirne una a casa per avere una resa ottimale, questo mi ha un po portato a valutare altro in quanto preferirei prendere qualcosa che già "out of the box" faccia il suo lavoro in modo buono senza ricorrere a calibrazioni successive anche considerando che non ho una sala trattata dedicata e penso che non necessito di perfezione ma di un buon settaggio di base, per questo sto valutando il tw7400 che dalle rece esce gia con una buona calibrazione, si tratta comunque di una macchina a mio parere decisamente superiore al 7100 ad un prezzo di poco superiore,
le cose che però dovresti valutare rispetto al 7100 è 1)il peso, più pesante e soprattutto 2)l'ingombro decisamente più grande, rispetto alla collocazione nel tuo ambinte, però avendo tu un 9000 non penso che ti creino dei problemi
è magari se non hai particolare fretta, aspettando qualche offerta, si può trovare ad un prezzo pari o poco di più del prezzo che oggi acquisteresti un 7100
opinione personale naturalmente
p.s. chissà perchè ho scritto che hai un 9000Ultima modifica di mercurio07100; 12-11-2020 alle 19:48
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
12-11-2020, 19:50 #4
Per videogiochi meglio aspettare almeno le prime prove della nuova PS5...
senza dubbi il Sony lo lascerei sullo scaffale...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-11-2020, 20:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
A me non risulta che Il tw7100 abbia una cattiva calibrazione out of the box nel profilo naturale non troppo peggio della maggior parte dei modelli in questa fascia di prezzo... dove lo hai letto che è decisamente fasulla, mi sembra esagerato?
Comunque si il tw7400 rispetto al tw7100 è nettamente meglio, perde in contrasto e luminosità, ma guadagna sulle lenti (immagine più definita e tridimensionale) ed essendo meno luminoso è molto più adatto all'home cinema. Il suo limite maggiore (relativo) è nell'hdmi castrata (10gbps) che necessita di dispositivi che la supportino (e a volte di qualche smanettamento) e in un hdr meno brillante rispetto al fratello minore.
Purtroppo il prezzo è un po' salito rispetto allo scorso anno (viaggiava tra i 1700 e i 1900) ora è difficile da trovare sotto i 2k...Ultima modifica di Pinoginoo; 12-11-2020 alle 20:56
-
12-11-2020, 22:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
tra gli altri qui https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
ma anche su alcuni video di test sul tubo
in luminosità si, non è detto che sia un vantanggio. ma sul contrasto non mi pare, o sbaglio?
a riguardo della hdmi ti do ragione e se tra gli utilizzi c'è la console per videogiocare, a me non interessa e forse per questo l'ho erroneamente tralasciato, non sarebbe proprio indicatoUltima modifica di mercurio07100; 12-11-2020 alle 22:09
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
12-11-2020, 23:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Si la recensione l'ho letta dice che è migliorabile non che la colorimetria è decisamente fasulla..... queste ad esempio sono più favorevoli:
https://www.projectorcentral.com/Eps...m#Measurements
https://www.techradar.com/reviews/ep...3800-eh-tw7100
Comunque non è così terribile fidati e sicuramente non è questo il suo problema principale, che peraltro è anche uno dei suoi pregi nella luminosità che va controllata (io con tela grigia su 80" lo usavo anche con un po' di luce dalla finestra).
Sul contrasto se la luminosità è sotto controllo (schermo di grosse dimensioni in stanza controllata, tela alr in stanza non controllata) il tw7100 è superiore, in caso contrario la minore luminosità del tw7400 è un vantaggio specialmente su un 100" o meno.
Il tw7400 è un proiettore di categoria (anche di ingombro) superiore immagine più definita e tridimensionale, è un tw9400 con un livello di contrasto più basso (ma in stanza chiara e telo da 100" le differenze si riducono molto provato di persona), il problema è che inizia ad avere un età e l'hdmi può essere un limite.Ultima modifica di Pinoginoo; 12-11-2020 alle 23:28
-
12-11-2020, 23:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.189
Se lo deve usare per giocare meglio il TW7100 poichè accetta i segnali 4k HDR a 50/60Hz mentre il TW7400 è limitato ai 30Hz quindi anche se superiore sotto molti punti di vista, è buono solo per i bluray 4K HDR ma non per le console che escono con un segnale 4K HDR a 60Hz.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-11-2020, 23:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Questo è sicuramente vero, ma essendo la vobulazione del tw7100, abbastanza limitata il risultato in termini di dettaglio non è dissimile se non peggiore di quanto faccia il tw7400 in 1080p a 60hz con hdr.
Con i giochi però la luminosità, rende, soprattutto in hdr il tw7100 preferibile, permettendo anche un uso diurno (chiaramente in stanza non troppo illuminata e telo in zona non colpita direttamente dalla luce).
-
13-11-2020, 00:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
tenderei a fidarmi di pù della recensione che ho postato io solamente per il fatto che è un tw7100 e non un 3800 americano, so che sono la stessa cosa ma potrebbero non essere identici le configurazioni (forse dico)
For the fidelity of the colors, the TW7000 is better configured in exit of box than the TW7100, thus in the natural mode with the exception of a too present blue, I note that the gamma is particularly well adjusted. It is completely possible to do without a calibration with the TW7000, which was not the case with the TW7100.LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
13-11-2020, 07:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Non mi interessa convincerti del contrario, ma non ti consiglio di considerare una recensione come la bibbia, può essere anche un difetto dell'unità che ha ricevuto o altri problemi della sua unità.
Peraltro devi considerare che ogni unità necessita di calibrazione per inserirsi nell'ambiente in cui viene installata, perché basta cambiare superficie di proiezione e ambiente e la calibrazione dei colori va cambiata.Ultima modifica di Pinoginoo; 13-11-2020 alle 07:15
-
13-11-2020, 09:27 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 59
Ok ma tenendolo sempre in ECO e considerando che col tempo perderà un po' di potenza è tanto un problema secondo voi la luminosità elevata col telo bianco? in effetti il 7400 non permetterebbe il 4k 60Hz... cmq secondo voi è cmq preferibile un 4k anche se vobulato su telo 100" a 3m di distanza rispetto ad un 1080p? Anch’io poi sarei un po’ scoraggiato dall’eventuale calibratura per il 7100 dato che non sono per nulla esperto in materia. Se non si hanno pretese troppo elevate c’è una qualche guida per neofiti che non richiede strumenti particolari per una calibrazione decente +- ad occhio? Scusate ma nn so nulla a riguardo
Ultima modifica di biasiman; 13-11-2020 alle 09:34
-
13-11-2020, 10:12 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.189
Il problema non è tanto il telo bianco (puoi diminuire la luminosità anche montando un filtro ND2) ma il colore dell'ambiente circostante che se chiaro, riflette luce parassita sullo schermo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-11-2020, 10:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Allora io ti consiglierei sempre con proiettori luminosi un telo grigio perché da un lato alza il contrasto e dall'altro controlla la luce ambientale, detto ciò il proiettore funziona bene anche sul telo bianco (e la lampada cala molto velocemente di potenza) e produce comunque delle bellissime immagini, l'unico rischio è che in scene buie potresti perdere qualche dettaglio di troppo sul grigio (nei limiti del proiettore non ti aspettare quello che fa un oled), però di converso in hdr in scene luminose è veramente di impatto, questo è un trade off che vale per tutti i modelli, più sali di fascia e meno è eclatante ma c'è sempre.
Sul discorso 4k vobulato, ti ho già detto che la vobulazione degli epson non è il loro punto forte, il tw7400 fa meglio del tw7100 perché ha lenti migliori (immagine più nitida e uniforme), pannelli migliori e un miglior controllo della luminosità (proprio nel senso di gestione del flusso luminoso).
Ma se vuoi qualcosa che si avvicini davvero al 4k ti conviene guardare ai dlp, il w2700 controlla ma penso sia nelle tue possibilità di gestione, ma chiaramente ha i Iimiti dei dlp, un po' più rumoroso, input lag altino e forse per mio gusto personale leggermente poco luminoso e se soffri di effetto rainbow (impercettibile per me su questo modello ma qualcuno più sensibile magari lo vede) può essere fastidioso.
La colorimetria è un falso problema, purtroppo o fai una calibrazione fatta bene (che servirebbe SEMPRE perché l'ambiente è il telo modificano tutto) o vai a gusto (che quasi sicuramente è sbagliato), puoi se vuoi provare i settaggi consigliati nelle varie review (io con il tw7100 mi trovai molto bene usando quelli proposti da projector reviews per il tw7000 versione usa) o usare delle immagini test ma senza sensori è inutile.
Giusto per chiarire tu hai mai calibrato una TV? Beh sappi che se non l'hai mai fatto abitualmente vedi un immagine con colori sbagliati, per il proiettore è lo stesso, con la differenza che se la TV la calibri renderà correttamente più o meno ovunque, se il proiettore lo calibri in una stanza e poi lo sposti in un altra la calibrazione precedente non sarà più corretta, e tu probabilmente non te ne accorgerai mai perché ti abitui a quei colori che ti sembrano corretti ma non lo sono.Ultima modifica di Pinoginoo; 13-11-2020 alle 10:34