Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    26

    Consiglio proiettore/telo


    Buonasera a tutti,

    Ho alcune domande da porvi:

    Riporto un'immagine per spiegare meglio la posizione del divano rispetto all'ipotetico telo del proiettore.
    Rispetto al punto centrale del telo il divano è spostato lateralmente di 2 metri e distante 4
    https://ibb.co/4Rg8xqp

    Secondo voi conviene ancora la scelta di un proiettore 4k rispetto a una TV? Il mio budget si aggira sui 1800€.
    Da una distanza di 4 metri dovrei tirar fuori un 120 pollici. Dato che non ci sono TV così grandi ho pensato appunto al proiettore come soluzione.

    Da quel che ho letto è molto gettonato il benq w2700, l'uso che ne farei è prevalentemente Film/Streaming, c'è qualcosa di meglio?

    In merito al telo ho trovato questo https://www.amazon.it/gp/product/B00...k_ql_qh_dp_hza è sufficiente?

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Maxbitto; 08-11-2020 alle 19:57

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Dov'è l'immagine?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    26
    Tra le [IMG] non la mostrava... ora ho corretto mettendo direttamente il link all'immagine.

    E' giusto una bozza fatta in paint per spiegare meglio oltre alla descrizione
    Ultima modifica di Maxbitto; 08-11-2020 alle 19:59

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Problemi non ne vedo a livello logistico, piuttosto a livelli di budget visto che se vuoi un telo motorizzato da 120" non penso ne trovi a meno di 500 euro. Per il proiettore, prima di comprare un DLP come il Benq, mi accerterei di non soffrire di effetto rainbow visto che questa tecnologia ad alcune persone da fastidio. In alternativa potresti andare su un proiettore 3 LCD che ti offre un'immagine meno razor ma piu contrastata e con colori piu saturi e non provoca l'effetto rainbow. In questo caso dovresti virare su Epson che utilizza questa tecnologia e precisamente sul TW7100 che è comparabile come classe al W2700 (ma ha un'ottica migliore di quest'ultimo avendo un'ampia regolazione verticale ed orizzontale della posizione di proiezione).
    Infine vorrei chiarirti che un proiettore non sostituisce un tv in tutto visto che il tv è fruibile anche con luci accese, mentre il proiettore (qualsiasi) va utilizzato al buio se vuoi ottenere le massime prestazioni. Con questo non voglio scoraggiarti, ma io ad esempio avendo sia tv che proiettore li utilizzo per applicazioni diverse, se devo guardare un tg accendo il tv mentre per i film è il proiettore l'apparecchio adatto, anche magari per vedere un incontro di calcio con gli amici. Per me tv e proiettore sono apparecchi complementari. Ovvio che se i contenuti che guardi sono in maggioranza film, prendi il proiettore e poi compri un tv economico giusto per vedere il tg, ma se la maggior parte dei contenuti che guardi sono tv generalista, allora vai sul tv.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-11-2020 alle 20:46
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Problemi non ne vedo a livello logistico, piuttosto a livelli di budget visto che se vuoi un telo motorizzato da 120" non penso ne trovi a meno di 500 euro. Per il proiettore, prima di comprare un DLP come il Benq, mi accerterei di non soffrire di effetto rainbow visto che questa tecnologia ad alcune persone da fastidio. In alternativa potrest..........[CUT]
    Gentilissimo, si ovviamente il proiettore è per poter vedere esclusivamente film alla sera.

    Ho qualche modo di capire in anticipo se può darmi fastidio l'effetto rainbow ?

    Si, sul telo mi sono spiegato male perchè ho capito male io.... nel senso che ho visto che alla distanza di 4 metri si può arrivare a 120' proiettato ma la parete a disposizione che ho è da 200x200cm quindi per quello ho linkato un telo da 200x200 da 100€.
    Dato questo aggiornamento, può essere un problema avere una superficie per proiettare solo da 200x200 avendo il proiettore distante 4 metri?
    Tornerebbe quindi accettabile il telo linkato sopra? O devo orientarmi su qualche marca particolare?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    L'unico modo per capire se soffri l'effetto rainbow è provare, io ad esempio l'ho provato e mi dà fastidio, ma molti non lo notano.
    Quel telo non va bene essendo di dimensioni 1:1 a te serve un 16:9, con quel telo arriveresti al massimo a 90" visto che è largo 2 MT. Per 120" serve un telo largo 266 cm ed alto 150 cm. (Area di proiezione bordi esclusi).
    Fai attenzione quando scegli lo schermo in quanto molti venditori riportano la grandezza in pollici ma sono formato 4:3 o 1:1 come quello che hai linkato tu e cambia tutto. Devi scegliere uno schermo formato 16:9 in quanto i proiettori per home cinema proiettano in questa dimensione.
    Qui c'è una tabella che ti dice le dimensioni in larghezza ed altezza di uno schermo 16/9 per le varie diagonali da 60 a 200 pollici (non considerare le distanze di proiezione, quelle sono relative ai proiettori JVC):
    https://it.jvc.com/microsite/it/dla-x/spec.html
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-11-2020 alle 02:20
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L'unico modo per capire se soffri l'effetto rainbow è provare, io ad esempio l'ho provato e mi dà fastidio, ma molti non lo notano.
    Quel telo non va bene essendo di dimensioni 1:1 a te serve un 16:9, con quel telo arriveresti al massimo a 90" visto che è largo 2 MT. Per 120" serve un telo largo 266 cm ed alto 150 cm. (Area di proiezione ..........[CUT]
    Da quello che ho capito, avendo appunto una parete da 200x200 posso al massimo arrivare ad ottenere una diagonale da 90'' che però non ho capito se va bene per una distanza divano-telo di 4 metri. Risulta troppo piccola l'immagine?

    In questo link c'è anche il 16:9 con dimensione 200x113 , potrebbe andar bene?
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...ine02f-21&th=1

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Citazione Originariamente scritto da Maxbitto Visualizza messaggio
    Da quello che ho capito, avendo appunto una parete da 200x200 posso al massimo arrivare ad ottenere una diagonale da 90'' che però non ho capito se va bene per una distanza divano-telo di 4 metri. Risulta troppo piccola l'immagine?

    In questo link c'è anche il 16:9 con dimensione 200x113 , potrebbe andar bene?
    [URL="https://www.amazon.it/gp/..........[CUT]
    Se hai quello spazio sei obbligato a quella dimensione. Quello schermo va bene come dimensioni di proiezione, ma controlla la dimensione esterna totale perché è sicuramente più largo dalla dimensione di proiezione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    26
    No certo controllerò anche quello.

    Quindi tra TW7100 e W2700 non ci sono differenze sostanziali a parte l'effetto rainbow.

    Mentre dato il tipo di proiettore in discussione un telo come quello da 100€ va piu' che bene, senza dover andare a ricercare qualcosa di ancora meglio, giusto?

    Lo chiedo perchè avrei l'interruttore per controllare il motore del proiettore e questo invece ha già una spina con il suo controller.

    Ci sono marche che vendono proiettori con i cavi da collegare o meglio rimanere su quelli con la spina e il controller per il remoto?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Non ho capito bene la domanda se intendi proiettori che comandano lo schermo si anche il TW7100 lo fa ma ci vuole lo schermo adatto che accetti il comando di trigger, e sono schermi che non costano 100 euro.
    Per lo schermo ti consiglio di dare uno sguardo sul sito proiettore24 che ne ha una grande varietà, puoi andare sui Celexon che sono buoni schermi tra quelli più economici.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 12-11-2020 alle 01:03
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    26
    Nel senso che ho un interruttore vicino alla parete del proiettore tipo quelli per le persiane elettriche con il bottone su e giu per poter eventualmente comandare la salita e discesa del telo.
    Però ho visto ad esempio che quello su amazon ha già un suo telecomando e ha la spina classica per poter essere collegato alla 220.

    Sono andato subito a vedere il sito in effetti come dicevi tu... avendo i fori a soffitto che distano tra loro circa 2 metri.

    L'ideale sarebbe questo https://www.proiettore24.it/it/celex...-x-102-cm.html che

    Quindi al massimo si otterebbe una diagonale da 79'' ... che per vederlo da una distanza di circa 4 metri va bene no?

    Sembra proprio di un altro livello rispetto a quello amazon.

    L'unica cosa che rimane da capire è ... vedendo molte serie su netflix e film... è giusto "limitare" lo schermo con le proporzioni da 16:9? Nel senso se prendessi un telo 1:1 non potrei proiettarci di tutto? Cioè potrei sempre ridimensionare l'immagine a 16:9 ma potrei anche mettere altri formati . Cosa ne pensi?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Per la tua distanza è troppo piccolo quello schermo, dovresti sfruttare tutto lo spazio possibile per installare lo schermo piu largo possibile vista la distanza di visione che hai.
    I teli 4/3 o 1/1 servono per le proiezioni business (grafici, presentazioni, ecc.) utilizzati con proiettori per uso ufficio che hanno un rapporto di proiezione adatto, se tu compri un proiettore per uso home cinema, questo ha pannelli (o chip nel caso dei DLP) ed ottica adatti per il formato 16/9, quindi no non avresti alcun modo di utilizzare uno schermo con un formato diverso, anzi la parte bianca in piu sopra o sotto il formato di proiezione, ti peggiorerebbe la situazione in quanto ti creerebbe riflessi di luce parassita.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    26
    Il problema è che sono vincolato dai muri laterali perchè la parete è leggermente "incassata" .
    Posso installare giusto un telo con dimensione da 200 metri quindi verrebbe un telo con diagonale 200cm ossia il 79''

    Il proiettore è collocato perpendicolare alla parete ( con meccanismo a scomparsa ) e dista 3,5 metri.

    Il divano è leggermente piu' spostato a destra e disterà appunto circa 4 metri o poco meno.

    La domanda è: il proiettore a quella distanza può proiettare un'immagine da 79'' o verrà troppo piu' grande? Senza aver modo di poterla rimpicciolire.

    Cioè so che dovrei prendere un telo piu' grande ma quel vincolo non posso superarlo quindi mi chiedevo se il resto invece andava bene.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Puoi controllare sul sito Epson col simulatore di proiezione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    26

    Ho utilizzato EH-TW7300, non so perchè non ci sia il TW7100 ma spero che grosso modo sia la stessa cosa.

    Ad ogni modo è risultato questo, selezionando ottica fissa e installazione a soffitto:

    Se si installa un videoproiettore EH-TW7300 con lente Ottica fissa a una distanza di 3,6 [m] dallo schermo, quest'ultimo deve avere dimensioni comprese tra 57,4 - 119,9"

    Quindi se non ci sono altre considerazioni da fare, traducendo, se piazzo il proiettore a una distanza di 3,6m la piu' piccola immagine che potrei proiettare sul muro è di 57'' ergo il telo da 79'' dovrebbe andare piu' che bene.

    Giusto?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •