• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio vpr

pocho2009

New member
Salve, che vpr mi consigliate per skyq, son indeciso se mettere lo skyq principale o il mini.
Distanza 7 metri.
Telo 3x2.20
Grazie.
 
La scelta potrebbe ricadere tra SKY Q Black o Platinum...consiglio il secondo nel caso dovessi attivare anche un mini.
Come proiettore dovrai utilizzare una macchina luminosa, e con un ottica adeguata...se dai una indicazione di budget posso darti un suggerimento mirato
 
Il telo è 3 metri x 2.20 circa.
Sinceramente è per un mio amico.
Aveva un sony vpl-vw12ht.
Budget, non saprei.

Intendevo che tipo di telo, il guadagno, la dimensione l'avevi già scritta. Il budget è fondamentale visto che si parla di prodotti che partono da centinaia di euro e si arriva a migliaia....
 
Con una distanza simile ti consiglio di andare su un modello tipo EPSON TW9400 che ha un ottica proporzionata alle distanze in gioco.
Un proiettore di livello qualitativo superiore e con un ottica molto valida come alternativa, (più costosa), è il JVC N5.
 

È un modello vecchiotto avrà ormai almeno 2/3 anni..... purtroppo è l'unico importato ufficialmente in Italia tra i cinesi, anche se forse a breve importeranno la versione 4k allo stesso prezzo....

Diciamo che comunque a questo prezzo e tenuto conto della luce laser ha ancora un suo perché (online si trova a meno ma occhio alla garanzia).... ma il mercato sta per essere inondato di prodotti più interessanti (ma più cari) con garanzia ufficiale.

Io non lo consiglierei. (soprattutto per SkyQ perché oltre a non essere 4k non supporta neanche l'hlg)
 
Ultima modifica:
Ciao, comunque non interessa più il 4k, andrebbe bene anche questo, ma secondo te, a 7 metri di distanza a soffitto va bene? Grazie ciao.
 
Ciao, comunque non interessa più il 4k, andrebbe bene anche questo, ma secondo te, a 7 metri di distanza a soffitto va bene? Grazie ciao.

Quello che chiedevi qualche commento su?

Altro che 7 metri quello va messo a pochi cm dal telo/parete, è un tiro ultra corto quindi la distanza di installazione è minima
 
Si quello.
Il mio amico, mi ha detto che un suo amico ha comprato questo xiaomi un anno fa e anche di giorno si vede benissimo ed è anche android wifi e si può scaricare netflix, per questo era interessante.
 
Ultima modifica:
Si quello.
Il mio amico, mi ha detto che un suo amico ha comprato questo xiaomi un anno fa e anche di giorno si vede benissimo ed è anche android wifi e si può scaricare netflix, per questo era interessante.

Bhe in realtà, il discorso android è sinceramente irrilevante quando pensi di comprare un proiettore da 2k, bastano 60 euro per comprare la nuova Google TV (che ti da android tv prodotto e aggiornato da Google) o anche 29/39 euro per una firestick normale/4k....

Questo è un prodotto decente, solo vecchiotto, xiaomi ne ha a catalogo diversi migliori solo sono acquistabili solo import dalla Cina (no garanzia o quasi). Però per il prezzo dei concorrenti laser si parla almeno di 3.200 euro almeno (parlo sempre di proiettore UST come questo ma vobulati 4k), dando ancora un senso a questo prodotto (qualche tempo fa mi sembra di averlo visto a 1500/1600).

Per il discorso di essere visibile di giorno ha bisogno di essere almeno coniugato con uno schermo ALR specifico per Ust, se no non mi aspetto miracoli (su parete bianca di giorno si vede poco), che può costare anche tanto.

Per chiudere ti ripeto questo è un prodotto che si installa a pochi cm sotto la parete, non a soffitto né a 7m. Quindi se vuoi un consiglio sensato sarebbe bene che tu esprima le tue esigenze.

In tema di accoppiata UST più schermo sembra che benq offra fino a fine anno a 3.999,00 il pacchetto proiettore (3.999)+schermo(1600), è un po' caro ma con lo schermo e immagino l'installazione inclusa può essere interessante.
 
Ultima modifica:
Si quello.
Il mio amico, mi ha detto che un suo amico ha comprato questo xiaomi un anno fa e anche di giorno si vede benissimo ed è anche android wifi e si può scaricare netflix, per questo era interessante.

Credo che il tuo amica abbia le idee molto confuse, a 7 mt ci vuole un proiettore classico anzi bisogna anche calcolare il tiro rispetto al telo visto che è una distanza notevole. Per Netflix ed altre cose simili basta collegare al proiettore una chiavetta firestick che è migliore di qualsiasi piattaforma android inserita nel proiettore.
 
Esigenza:
Deve essere montato a soffitto.
A breve distanza, si devono allungare cavi audio e corrente.
Oppure un vpr buono budget 1500 euro con più prese hdmi e installarlo al posto del vecchio, a 7 metri.
Il telo è un modello vecchio di almeno 15 anni, 300x250.
Grazie per l'aiuto.
 
Per quelle dimensioni di schermo un tiro ultracorto difficilmente riesce a riempirlo con una buona luminosità, tranne pochi modelli. Sicuramente è più facile trovare un proiettore da montare a soffitto previo verifica del tiro. Forse un Epson TW7100 potrebbe andar bene visto che ha abbastanza lumen per quella distanza e due porte HDMI.
 
ciao, il mio amico vorrebbe sapere sempre stando su quella cifra 1500,1600.
La resa qualitativa è migliore nello xiaomi UST MI150, o in un vpr tradizionale?
Come durata lampada, laser?
Un'altra cosa importante, ha un amplificatore kenwood krf-x9995d, al quale ha collegato ad un dvd e non vuole rinunciarci, e collegati se ho visto bene al vecchio vpr sony in component con tre cavi e in video con un cavo.
Quindi é importante che il vpr o ust, abbiano un ingresso video , siccome l'amplificatore non ha hdmi.
Lo skyq platinum o mini, lo collegherò con l'hdmi e l'audio con l'ottico digitale al kenwood.
Comunque la distanza telo vpr a soffitto non era 7 metri ma sui 5.5 metri circa, misurando da terra.
 
Ultima modifica:
Ti consiglio avendo una distanza più contenuta il proiettore EPSON TW7100 che rientra nel tuo budget.
Avendo 2 HDMI IN una la puoi sfruttare per Sky la seconda attraverso un adattatore tipo questo ci potrai collegare il letttore DVD che comunque consiglierei di sostituire con uno Blu ray (compatibile con i DVD) con pochi euro in più avrai un lettore con uscite HDMI ed una migliore resa senza perdere la compatibilità con i vecchi supporti ottici.
 
ciao, il mio amico vorrebbe sapere sempre stando su quella cifra 1500,1600.
La resa qualitativa è migliore nello xiaomi UST MI150, o in un vpr tradizionale?
Come durata lampada, laser?
Un'altra cosa importante, ha un amplificatore kenwood krf-x9995d, al quale ha collegato ad un dvd e non vuole rinunciarci, e collegati se ho visto bene al vecchio..........[CUT]

Un proiettore tradizionale (di pari classe) è sicuramente meglio di un ust il cui vantaggio consiste solo nel tipo di posizionamento possibile che evita cablaggi e posizionamenti spesso complicati.
 
Ultima modifica:
Top