Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51

Discussione: Consiglio vpr

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84

    Esigenza:
    Deve essere montato a soffitto.
    A breve distanza, si devono allungare cavi audio e corrente.
    Oppure un vpr buono budget 1500 euro con più prese hdmi e installarlo al posto del vecchio, a 7 metri.
    Il telo è un modello vecchio di almeno 15 anni, 300x250.
    Grazie per l'aiuto.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per quelle dimensioni di schermo un tiro ultracorto difficilmente riesce a riempirlo con una buona luminosità, tranne pochi modelli. Sicuramente è più facile trovare un proiettore da montare a soffitto previo verifica del tiro. Forse un Epson TW7100 potrebbe andar bene visto che ha abbastanza lumen per quella distanza e due porte HDMI.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84
    ciao, il mio amico vorrebbe sapere sempre stando su quella cifra 1500,1600.
    La resa qualitativa è migliore nello xiaomi UST MI150, o in un vpr tradizionale?
    Come durata lampada, laser?
    Un'altra cosa importante, ha un amplificatore kenwood krf-x9995d, al quale ha collegato ad un dvd e non vuole rinunciarci, e collegati se ho visto bene al vecchio vpr sony in component con tre cavi e in video con un cavo.
    Quindi é importante che il vpr o ust, abbiano un ingresso video , siccome l'amplificatore non ha hdmi.
    Lo skyq platinum o mini, lo collegherò con l'hdmi e l'audio con l'ottico digitale al kenwood.
    Comunque la distanza telo vpr a soffitto non era 7 metri ma sui 5.5 metri circa, misurando da terra.
    Ultima modifica di pocho2009; 09-11-2020 alle 15:08

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti consiglio avendo una distanza più contenuta il proiettore EPSON TW7100 che rientra nel tuo budget.
    Avendo 2 HDMI IN una la puoi sfruttare per Sky la seconda attraverso un adattatore tipo questo ci potrai collegare il letttore DVD che comunque consiglierei di sostituire con uno Blu ray (compatibile con i DVD) con pochi euro in più avrai un lettore con uscite HDMI ed una migliore resa senza perdere la compatibilità con i vecchi supporti ottici.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da pocho2009 Visualizza messaggio
    ciao, il mio amico vorrebbe sapere sempre stando su quella cifra 1500,1600.
    La resa qualitativa è migliore nello xiaomi UST MI150, o in un vpr tradizionale?
    Come durata lampada, laser?
    Un'altra cosa importante, ha un amplificatore kenwood krf-x9995d, al quale ha collegato ad un dvd e non vuole rinunciarci, e collegati se ho visto bene al vecchio..........[CUT]
    Un proiettore tradizionale (di pari classe) è sicuramente meglio di un ust il cui vantaggio consiste solo nel tipo di posizionamento possibile che evita cablaggi e posizionamenti spesso complicati.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-11-2020 alle 18:11
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84
    Quindi l'epson come resa e qualità immagine è superiore allo xiaomi.
    Durata xiaomi 20.000 ore
    Durara Epson 5000 ore
    xiaomi 1500 lumen- contrasto 3000:1
    Epson 3000 lumen contrasto 100.000:1

    Mi puoi consigliare anche un bluray, compatibile con i dvd?
    Grazie, ciao
    Ultima modifica di pocho2009; 09-11-2020 alle 19:21

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    I proiettori ust vanno utilizzati quando non è possibile installare un proiettori classici, sono un ripiego a livello di prestazioni. Lo Xiaomi ha una durata maggiore della fonte luminosa perché utilizza il laser al posto della classica lampada, ma ha un costo di sostituzione molto alto rispetto a quest'ultima, inoltre la lampada la cambi da solo, il laser invece va sostituito in assistenza.
    A livello di prestazioni l'Epson è migliore, non tanto per la luminosità massima che puoi cmq anche diminuire se eccessiva, settando la modalità eco, ma è superiore nel contrasto che è un fattore ben visibile nel risultato finale.
    Tutti i lettori Blu-ray sono compatibili con i DVD.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-11-2020 alle 22:40
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84
    Ciao, se ho capito bene l'epson non é nativo 4K. Quindi il platinum skyq è sprecato, lo metterò sulla tv 4k che dovrà comprare e il mini sull'epson vpr. Giusto?
    Comunque il budget é aumentato a 2000, 2500

    https://www.vivitek.eu/Category/Home-Cinema-Projectors/1217/HK2200


    Optoma uhd51a
    https://www.amazon.it/dp/B07BH4NLXD/ref=cm_sw_r_wa_api_fabc_QgLQFb88GSRDS

    Gli hanno consigliato anche questi.
    Grazie.
    Ultima modifica di pocho2009; 10-11-2020 alle 09:18

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    l'Epson TW7100 è 4K vobulato così come tutti i proiettori 4K di prezzo inferiore a 5/6000 euro. Ciò significa che accettano segnali 4K ma hanno pannelli (nel caso degli lcd) o chip (nel caso di DLP) full HD ma che simulano il 4K raddoppiando la risoluzione proiettata sfruttando una tecnica (appunto vobulazione). Quindi alla fine hanno una risoluzione reale che è il doppio del full HD e la metà del 4K.
    Con quel budget prenderei sicuramente un TW9400 che per quella fascia di prezzo ha le presentazioni migliori.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-11-2020 alle 09:58
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84
    Grazie, quindi bisogna scegliere dove mettere il platinum, sul vpr o tv 4k, siccome i mini sono fullhd

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    l'Epson TW7100 è 4K vobulato così come tutti i proiettori 4K di prezzo inferiore a 5/6000 euro. Ciò significa che accettano segnali 4K ma hanno pannelli (nel caso degli lcd) o chip (nel caso di DLP) full HD ma che simulano il 4K raddoppiando la risoluzione proiettata sfruttando una tecnica (appunto vobulazione). Quindi alla fine hanno una risoluzio..........[CUT]
    I 3lcd vobulati raddoppiano la risoluzione, mentre i dlp la quadruplicano, infatti, alcuni accettano che un dlp vobulato si definisca 4k perché ha 8mln di pixel mentre gli epson si fermano a 4mln, oltretutto se i dlp già di loro hanno un dettaglio maggiore dei 3lcd in 4k questo divario aumenta (gli epson migliorano con l'elaborazione software e rischio di artefatti).

    Sinceramente, se il budget aumenta più che comprare proiettori più costosi di cui potresti non vedere i vantaggi (il telo ha 15 anni bianco di base 3m e immagino che l'ambiente in cui proietti non sia trattato: cioè le pareti/soffitto sono bianchi o nella stanza ci sono superfici riflettenti il contrasto del proiettore lo perdi) ipotizzerei più di prendere un proiettore medio luminoso, anche dlp che mi sembra ti vengano consigliati spesso tipo:

    - acer m550bd;
    - epson tw7100;
    - optoma uhd51/52 in versione alv;

    E metterci vicino un telo alr di qualità decente, anche se questo vorrebbe dire scendere di polliciaggio di un 30/40cm intorno ai 266cm di base (oltre questa base ci sono difficoltà con le spedizioni).

    Se invece il tuo ambiente di proiezione fosse in qualche modo trattato potresti valutare il tw9400 o il benq w5700, ma su una base di 3m soffrirebbero per una luminosità al limite in 4khdr.

    Comunque ti segnalo che dovrebbe essere disponibile in Francia la versione internazionale 4k dello xiaomi che chiedevi prima:

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Quindi a breve potrebbe essere disponibile anche in Italia con garanzia italiana, a 1990 può essere un acquisto interessante, gli UST non sono affatto una scelta di ripiego dei proiettori normali, ma un modo sotto certi aspetti più comodo di godere della proiezione su grosse superfici e il laser è la tecnologia del futuro. Detto ciò potrebbe non essere facile coniugarlo con il telo descritto.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 10-11-2020 alle 10:33

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    I 3lcd vobulati raddoppiano la risoluzione, mentre i dlp la quadruplicano, infatti, alcuni accettano che un dlp vobulato si definisca 4k perché ha 8mln di pixel mentre gli epson si fermano a 4mln, oltretutto se i dlp già di loro hanno un dettaglio maggiore dei 3lcd in 4k questo divario aumenta (gli epson migliorano con l'elaborazione software e ris..........[CUT]
    Si hai ragione, cmq anche se ho sbagliato descrizione intendevo che fino ad un certo prezzo non ci sono proiettori nativi 4K tipo JVC o Sony che hanno ben altre categorie di prezzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84
    L'epson tw7100 è 3lcd. Comunque grazie.
    Il telo è da cambiare ed era sui 250 di base, non 3 metri come pensavo.
    Che consigliate?
    Intorno ai 200 300 euro.
    Comunque l'UST xiaomi fullhd ha un contrasto imbarazzante e non compatibile hlg di skyq, non so il 4k non trovo le specifiche.
    Ultima modifica di pocho2009; 10-11-2020 alle 13:39

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da pocho2009 Visualizza messaggio
    L'epson tw7100 è 3lcd. Comunque grazie.
    Il telo è da cambiare ed era sui 250 di base, non 3 metri come pensavo.
    Che consigliate?
    Intorno ai 200 300 euro.
    Comunque l'UST xiaomi fullhd ha un contrasto imbarazzante e non compatibile hlg di skyq, non so il 4k non trovo le specifiche.
    Si il tw7100 è 3lcd, buon prodotto, contrasto importante di circa 1800/2000:1, I contrasti dichiarati dalle case non li leggere nemmeno sono poco significativi (e ognuno li calcola come vuole), per farti un idea del vero contrasto devi leggere le misurazioni fatte nelle recensioni. Diciamo che sotto i 2k euro è probabilmente il proiettore con il contrasto più elevato, il suo problema è che è molto luminoso quindi andrebbe coniugato con un telo grigio o alr perché in ambienti bianco non lo apprezzeresti particolarmente. (cioè in hdr con scene luminose è davvero imponente, ma se la scena è buia rischi di perdere molti dettagli)

    Per il telo, ti consiglio prima di decidere il modello e poi scegliere di conseguenza il telo, ma sinceramente a 200/300 euro non lo cambierei l'eventuale miglioramento non credo varrebbe la spesa, nel caso puoi prendere prima il proiettore e rimandare la spesa del telo.

    In ogni caso cosa pensavi? Un fisso, a discesa dall'alto o a salita dal basso?
    Ultima modifica di Pinoginoo; 10-11-2020 alle 13:53

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84

    A discesa dall'alto.
    Quindi consigli di prenderlo in un secondo momento?
    Sto cercando di trovare la migliore soluzione per far rimaner contento il mio amico.
    Grazie per i consigli utili che mi state dando.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •