|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: consiglio allestimento home cinema entry level
-
31-08-2020, 17:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
consiglio allestimento home cinema entry level
Salve a tutti. Premetto subito una cosa, quello che sto per chiedere probabilmente potrebbe risultare improprio per alcuni di voi, dato che in questo forum siete degli appassionati e degli amanti della qualità, spero di non essere fuori luogo, in ogni caso vi chiedo scusa in anticipo.
Ho una mansarda, praticamente vuota, in cui vorrei provare a organizzare un home cinema. Per adesso ho solo un impianto audio 5.1 comprato 10 anni fa. Il mio obiettivo sarebbe allestire una stanza in cui andare qualche volta a divertirmi con gli amici guardando un film o una serie tv, e vorrei spendere il minimo possibile. Questo perché è una cosa che sto facendo così "per provare", non so nemmeno quante volte la userò, magari solo una volta ogni tanto quando invito amici a casa (per il resto ho un lcd samsung da 55'' in salotto).
Tempo fa avevo chiesto il vostro aiuto e voi molto gentilmente mi avevate suggerito un epson tw5500, con un telo fisso su cui proiettare. Il tutto però mi verrebbe a costare più di 1000 euro, e ora come ora mi sembra una spesa troppo alta considerando le premesse che vi ho fatto. La mia idea sarebbe comprare il telo e il proiettore su amazon, nella fattispecie questi due prodotti:
https://www.amazon.it/Proiettore-Vam...889630&sr=8-14
https://www.amazon.it/Vamvo-Schermo-...xpY2s9dHJ1ZQ==
In questo modo con meno di 250 euro avrei comprato tutto l'occorrente. Secondo voi è sensato il mio ragionamento oppure sto sbagliando? Pensavo che magari potrei cominciare così, poi se vedo che il "giochino" mi appassiona fra un anno potrei pensare di comprare qualcosa di serio. Comprare un proiettore buono e un telo scadente non credo avrebbe molto senso, e nemmeno comprare un telo buono con un proiettore scadente.
Che ne dite?
Grazie a tutti per la disponibilità!
Se avete dei consigli su acquisti di telo+proiettore restando per entrambi entro i 500 euro fatemi sapere!
-
31-08-2020, 17:15 #2
Lascia stare quella schifezza e pensa piuttosto a un buon usato. Con 2-300 euro troverai sicuramente un vero VPR per home-cinema.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
31-08-2020, 17:53 #3
I lumen dichiarati dai proiettori led economici sono falsi, purtropo non puoi saperlo ma ci tocca ripeterlo un sacco di volte perché non li arrestano, per darti un'idea sotto i 500€ i lumen reali corrispondono circa a 1 lumen per euro di prezzo, piu o meno, se sono di tipo ultracompatto anche meno.
Gli entry FHD buoni sono
DLP
benq w1090/2000, viewsonic px725hd, acer v7500, optoma 143/144 (più a rischio rainbow)
3LCD
epson tw5400/5600/5650 (garanzia triennale o 3000 ore su lampada e ricambio originale meno costoso 1/2 dei dlp)
DLP LED
Xiaomi Mijia Youth edition 1 e 2, e simili.
Esistono però anche modelli molto economici onesti, non dicono bugie sui lumen, semmai te li indico, ma non ci spenderei troppo in confronto a investire un epson tw5400/5600 o anche optoma x143/144 o il youth edition, per citare i meno cari. Se agli amici piace anche il 3d poi ci son modelli tra questi che rendono quasi meglio che al cinema.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
31-08-2020, 17:56 #4
Vedi per es. gli ultimi post di questa discussione... sui 'lumen cinesi'...
https://www.avmagazine.it/forum/78-v...51#post5077851Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
31-08-2020, 18:09 #5
Tw5650 (hc2150 americano)
https://www.youtube.com/watch?v=2BvTBqBh-m0
Confronto tw5650-5600 (hc2150-2100 usa, differenza minima, altamente cosigliato il tw5600 come acquisto budget)
https://www.youtube.com/watch?v=q_-caHCS09o
tw5400 (meno contrasto del 5600/5650 ma va bene in rapporto al budget)
https://www.youtube.com/watch?v=pcxpJk9jRlk
https://www.youtube.com/watch?v=ijpjVvn4Lt4
Costano di più ma la cosa certa è che sarebbe un figurone tanto che potresti far pagare il biglietto agli amici, ovviamente no essendo amici, ma portare loro la pizza si, e pure il fritto misto, e di pizza in pizza lo ammortizzi!
Ultimo consiglio ci son negozi (sferauff.., yepp...) che permettono di abbinare, solo con l'acquisto, una garanzia estesa di altri 3 anni, del costo di qualche decina di euro, quindi fino a 5 in tutto, anche se non fosse affidabilissima (semmai si chiama altroconsumo e simili associazioni dei consumatori che spesso sistemano) ti da quella sicurezza di investimento che permette di fare uno strappo che spesso non vogliamo fare solo perché è un mondo in cui non dura più niente. Anche eprice ne vende una abbinabile a prodotti non comperati da loro, non ricordo il nome e forse era due anni in più.
Come schermo magari ti potrebbe interessare un treppiede semitensionato da 80-90" ultraleggero, di celexon, che si smonta e piega sul lato corto ampiamente trasportabile anche da amici e parenti? Sui cento euro. Mentre a casa si ripone anche staccando il quadro dal supporto a treppiede, per riporlo dietro una porta o altrove?Ultima modifica di CarloR1t; 31-08-2020 alle 18:42
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
31-08-2020, 18:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Essendo anche io un neofita come te ed avendo appena acquistato uno di questi proiettori cinesi, ti sconsiglio di buttare soldi per questi giocattoli, infatti dopo aver acquistato questo proiettore mi è venuta lo a voglia di avere qualcosa di serio, infatti ho ordinato un TW5650. Per fortuna il proiettore cinese l'ho preso su Amazon e quindi posso restituirlo senza perderci soldi. Ma credimi come ti hanno già detto CarloR1t e Alyosha, sono solo soldi buttati. Questi proiettori hanno luminosità molto basse, meno di un decimo di quanto dichiarato ed inoltre una messa a fuoco impossibile (se metti a fuoco il centro i lati sono sfocati e viceversa). Se proprio vuoi toglierti lo sfizio prendilo pure su Amazon ma assicurati di poter fare il reso così puoi recuperare i soldi. Dalla mia pochissima esperienza fatta sull'argomento e grazie agli utenti di questo forum, ho capito che se si vuole entrare nel mondo dell'home cinema la spesa minima da considerare come budget tra proiettore e telo è sui 1000 euro. Chiedo conferma ai più esperti, ma penso che concorderanno. Inoltre a differenza di altri settori, comprare un usato ha parecchi rischi in quanto le lampade hanno vita limitata e spesso costano molto, io ho scelto un Epson proprio in considerazione del costo della lampada di ricambio che è uno dei più bassi sul mercato.
@Carlo, mi suggerisci uno schermo treppiede 120" decente? Sarà la mia prossima spesa. Grazie.Ultima modifica di Franco Rossi; 31-08-2020 alle 18:50
-
31-08-2020, 20:24 #7
"vorrei spendere il minimo possibile"
Questa frase non va proprio bene con il mondo della videoproiezionequei baracchini cinesi che hai postato sono soldi buttati
poi considera che con il videoproiettore avrai sempre altri costi : i cavi, la staffa a soffitto, la lampada che dopo tot ore va cambiata ecc.
Da quello che hai scritto mi sembri più un tipo da Tv e soundbar, se adesso non hai i soldi risparmia e ne riparliamo quando avrai messo via almeno 1.000 e comunque compra un buon usato.Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
31-08-2020, 20:40 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Allora, intanto grazie davvero a tutti! Mi avete convinto a non comprare quel proiettore, però vorrei avere a questo punto un consiglio da voi su un proiettore epson entro i 300 euro.
Inoltre, Carlo potresti dire anche a me dove trovo quel telo su treppiede di cui parlavi? Avendo una mansarda molto grande vorrei prendere un telo grande, magari anche 120''. Qualcosa che sia proporzionato al budget che spendo per il proiettore, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Grazie a tutti!
-
31-08-2020, 20:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se lo vuoi full HD, devi partire da almeno 500 euro, per 308 euro si trova solo l'EB-S05 che come risoluzione è SVGA (800x600) poco adatto all'home theater.
-
31-08-2020, 22:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Avrei trovato un Epson eb1723 usato (300 ore) a 169 euro. Che ne pensate?
-
31-08-2020, 22:39 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
È un modello vecchissimo uscito nel 2009, non ha nemmeno l'ingresso HDMI. La lampada dura poco anche in eco mode, io non lo prenderei visto che già se devi cambiarci la lampada arrivi quasi a 300 euro, a questo punto conviene prendere l'EB-S05 almeno hai 3 anni di garanzia sulla lampada e due sul proiettore.
Se cerchi un usato economico vai sull'eb-x27 si trovano sotto i 200 euro ed è molto meglio di quello che hai trovato tu, molto più recente e con le HDMI.Ultima modifica di Franco Rossi; 31-08-2020 alle 22:52
-
31-08-2020, 22:53 #12
Gli home cinema epson sono quelli che ho indicato, gli altri son da ufficio e non ci spenderei ma risparmierei piuttosto, anche il tw5400 è già buono, incomparabile dai proiettori che cercavi o anche a quello che indichi, quindi se il budget è limitato cercherei di arrivarci magari iniziando senza lo schermo e sfruttando una parete, oppure meglio, so che qualcuno inorridisce, ma a torto, anche con quegli schermi a telo pieghevoli da 30€ da tirare con cavi che comunque son sempre pvc bianco e funzionano. E sono una soluzione provvisoria validissima, piu di una parete bianca (che se hai visto il primo video sopra, del tw5650/hc2150 vedi quanto l'immagine è piu opaca su muro) in attesa di spendere di più per uno schermo migliore. Se per esempio dici che vorresti un 120" avvolgibile o fisso vuol dire che saresti disposto a spendere almeno altri 150-200€, ecco investili tutti sul proiettore (5400/5600) e prendi solo uno schermo a 'lenzuolo' pvc con anelli da 30€ per iniziare, non te ne pentirai. In una sezione qui che linkerò vedrai che c'è chi si è fatto addirittura uno schermo da 5 metri all'aperto con pari spesa, con storcimento di naso del purista, giustificato ma quando di più non si può è comunque molto ma molto meglio che non scendere sotto certi livelli minimi del proiettore per home cinema.
In piu spendere usato, benchè sia un'opzione, non la consiglierei a chi ha un basso budget e non ha soldi da buttar via proprio per il rischio di buttare i soldi in caso di guasto, se non ha ancor almeno un anno di garanzia, e cmq molto meglio spedere per un tw5400 nuovo con abbinata una 'Garanzia 3' aggiuntiva, per 5 anni totali. Soldi in investiti e qualità assicurata, rispetto a soldi a rischio da un anno (o mese) all'altro e qualità scarsa.Ultima modifica di CarloR1t; 31-08-2020 alle 22:55
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
31-08-2020, 22:59 #13
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_v...eh_tw5400.aspx
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_v...eh_tw5600.aspx
In questo momento non vedo il negozi che offrono la garanzia 3 * che fino a poco fa c'era, qualche negozio va e viene, se segui trovaprezzi le offerte compaiono da un giorno all'altro, e potresti attendere il black friday con sconti, magari per un tw5600, se no un tw5400.
* ovviamente se il divario di prezzo senza garanzia estesa è troppo alto non conviene, se son magari cento euro, piu la garanzia 3 altri 50€ ovvio che conviene prenderlo senza, perché comunque si risparmiano subito i soldi di una possibile riparazione futura o poco meno. Im questo momento come vedi il tw5400 è al suo minimo, cliccando sul simbolo del grafico prezzi nella pagina delle offerte, in alto sotto il nome del proiettore...
Lo schermo ultraleggero che dicevo...
https://www.proiettore24.it/it/celex...-x-112-cm.html
O anche...
https://www.amazon.it/Schermo-Proiettore-Supporto-100-Intrattenimento/dp/B07X35V1PR
O per iniziare col minimo assoluto...
https://www.amazon.it/Powerextra-Telo-Proiezione-Pollici-Utilizzabile/dp/B07WSLRMF1
Se vedi sotto i prodotti correlati ci sono altri modelli simili, eviterei però schermi con guadagno superiore a 1.0 o 1.1 massimo 1.2 se proprio è un supereconomico da battaglia o con caratteristiche preferite, per non danneggiare il contrasto, gli altri da 1.3, 1.5 son pensati per quei proiettori poco luminosi, come i led che mentono sui lumen, che senza uno schermo che li aiuta sarebbero inguardabili su certe dimensioni, ma per un proiettore vero la luminosità è già tanta a guadagno 1, se non troppa, perlomeno in 2d.
Vedi per curiosità come ha risolto qui, seppure non certo il meglio, per il cinema all'aperto!
https://www.avmagazine.it/forum/32-d...sure-3x5-metriUltima modifica di CarloR1t; 31-08-2020 alle 23:36
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
31-08-2020, 23:12 #14
Prima di comperare però abbiamo trascurato l'installazione, alcune cose sono da verificare:
Distanza minima-massima a disposizione tra lente e schermo, tenendo conto che servono almeno altri 40cm di spazio dietro per corpo del proiettore e qualche cm dalla parete per il telo.
Minima dimensione di schermo voluta, e massima larghezza in metri a disposizione.
Distanza minima e massima di visione.
Possibilità di montaggio a soffitto o su mensola? Sulla parete posteriore o mobile? A quali altezze?Ultima modifica di CarloR1t; 31-08-2020 alle 23:37
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
01-09-2020, 00:17 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Grazie Carlo ho individuato lo schermo che prenderò quello 244x138. Ce ne sono 2 sempre economy ma uno costa 104 euro e l'altro 199, l'unica differenza che rilevo è il colore del cassonetto che in quello più caro è nero, secondo te ci sono altre differenze? Potresti controllare tu che sei esperto? Ti lascio il link https://www.proiettore24.it/it/scher...vis=300&id=476 sono i due più grandi. Grazie.