Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Citazione Originariamente scritto da ilovefirenze Visualizza messaggio
    Avrei trovato un Epson eb1723 usato (300 ore) a 169 euro. Che ne pensate?
    Ti segnalo che c'è un'offerta a tempo su Amazon per il TW650, non è al livello del TW6500 come contrasto nativo ma è cmq un ottimo proiettore full HD per l'home cinema, lo stanno vendendo a 475 e sarebbe un ottimo acquisto a quel prezzo, ti lascio il link: https://www.amazon.it/Epson-EH-TW650...s%2C175&sr=8-1
    Ultima modifica di Franco Rossi; 01-09-2020 alle 10:51

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    20
    Grazie Franco! Se possibile vorrei anche il parere di Carlo (che mi sembra veramente un super esperto!). Che ne pensi del TW650 a quel prezzo? Vale la pena o è meglio prendere il TW5400 spendendo di più?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da ilovefirenze Visualizza messaggio
    Grazie Franco! Se possibile vorrei anche il parere di Carlo (che mi sembra veramente un super esperto!). Che ne pensi del TW650 a quel prezzo? Vale la pena o è meglio prendere il TW5400 spendendo di più?
    Sicuramente il 5400 è migliore come contrasto (ma è meno luminoso), il 650 ha un tiro piu corto ovvero proietta uno schermo piu grande alla stessa distanza rispetto al 5400, il 650 non ha il 3D e l'uscita audio ma al momento la differenza di prezzo è di 100 euro. Ho pensato di segnalarti l'offerta visto che è un prodotto cmq valido anche se entry level e non è una cinesata.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 01-09-2020 alle 11:35

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    20
    Ciao Franco, scusa una domanda, in che senso non ha uscita audio? Io vendo già un impianto 5.1 (seppur vecchio) vorrei sfruttarlo e collegarlo al proiettore, che proiettore mi serve per poterci collegare un impianto audio ht?

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da ilovefirenze Visualizza messaggio
    Ciao Franco, scusa una domanda, in che senso non ha uscita audio? Io vendo già un impianto 5.1 (seppur vecchio) vorrei sfruttarlo e collegarlo al proiettore, che proiettore mi serve per poterci collegare un impianto audio ht?
    Il 5400 (così come il 5600/5650) oltre all'audio incorporato (che ha anche il 650) hanno un'uscita minijack (tipo cuffie) stereo a cui puoi collegarci un amplificatore ma avrai un suono solo su 2 canali (stereo).
    Non so che tipo di amplificatore hai tu, solitamente i 5+1 degli ultimi anni hanno gli ingressi e l'uscita HDMI, se fosse così basta che colleghi la fonte che vuoi utilizzare (lettore blu ray, chiavetta Firestick, PS4 ecc) all'amplificatore tramite cavo HDMI e l'uscita (sempre HDMI) la mandi al proiettore, in questo caso l'uscita stereo del proiettore diventa inutile visto che l'audio sarebbe fornito dal tuo amplificatore.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 01-09-2020 alle 12:28

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da ilovefirenze Visualizza messaggio
    Grazie Franco! Se possibile vorrei anche il parere di Carlo (che mi sembra veramente un super esperto!). Che ne pensi del TW650 a quel prezzo? Vale la pena o è meglio prendere il TW5400 spendendo di più?
    No per il tw650! Ringraziamo Franco, ma il tw650 non va bene, ha un contrasto da ufficio ed è troppo luminoso.

    Volevo citarlo come faccio al solito il tw650 per sconsigliarlo, non si sa mai, ma ho sorvolato, mea culpa, devo farlo sempre! Costando solo poche decine di euro meno di un tw5400 meglio prendere quest'ultimo! O un 5600 se potessi. Ma il 5400 è il minimo per nome cinema. Ha anche frame interpolation assente sul tw650 e che per gli lcd è bene avere.

    Posto subito e poi di do le recensioni tecniche cosi vedi i dati di contrasto dei tw650 rispetto a tw5400 e 5650

    Vedi sotto contraste natif, contrasto nativo, e anche sotto dinamico, ma sopratutto il primo è quello mai specificato da tutti, tranne sony e jvc...

    Tw5650
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Tw5400
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/

    Tw650
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Ultima modifica di CarloR1t; 01-09-2020 alle 12:43
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sicuramente il 5400 è migliore come contrasto (ma è meno luminoso), il 650 ha un tiro piu corto ovvero proietta uno schermo piu grande alla stessa distanza rispetto al 5400, il 650 non ha il 3D e l'uscita audio ma al momento la differenza di prezzo è di 100 euro. Ho pensato di segnalarti l'offerta visto che è un prodotto cmq valido anche se entry l..........[CUT]
    Grazie comunque Franco, ma come ho già spiegato, e avrei già dovuto farlo in effetti, sconsiglio sempre il tw650, troppi lumen scarsamente contrastati (tieni conto che i lcd hanno già più luminosita dei dlp) e nessun frame interpolation utile con la gestione del moto degli lcd, e un costo di poco inferiore a un tw5400, vedendo i prezzi piu bassi, non conviene.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Grazie comunque Franco, ma come ho già spiegato, e avrei già dovuto farlo in effetti, sconsiglio sempre il tw650, troppi lumen scarsamente contrastati (tieni conto che i lcd hanno già più luminosita dei dlp) e nessun frame interpolation utile con la gestione del moto degli lcd, e un costo di poco inferiore a un tw5400, vedendo i prezzi piu bassi, n..........[CUT]
    Figurati Carlo, io sono un neofita ed ho solo da imparare (spero molto) da te. Ho segnalato il 650 poichè seppur tutti i limiti che tu hai sottolineato, era almeno un prodotto di marca ad un prezzo contenuto sicuramente migliore come acquisto di prodotti usati e datati citati prima da ilovefirenze.
    Se hai un attimo puoi darmi una risposta alla domanda che ti ho posto nel post ad inizio pagina? Grazie.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ti segnalo che c'è un'offerta a tempo su Amazon per il TW650, non è al livello del TW6500 come contrasto nativo ma è cmq un ottimo proiettore full HD per l'home cinema, lo stanno vendendo a 475 e sarebbe un ottimo acquisto a quel prezzo, ti lascio il link: https://www.amazon.it/Epson-EH-TW650...DK4VN/ref=sr_1..........[CUT]
    Ciao Franco, ho seguito il tuo consiglio di prendere in offerta questo Epson (approfittando anche del fatto che avevo circa 40 euro di buoni quindi mi è costato intorno ai 430 euro) e devo dire che non è male come tanti dicono su questo forum. Non sono esperto in materia ma ero alla ricerca di qualcosa di non troppo costoso (avevo provato qualcosa di cinese su Amazon ma davvero sono scandalosi) e impegnativo poiché lo userò solo nei periodi estivi posizionandolo in terrazzo visto che in casa non ho modo di poterlo utilizzare. Provato al volo con PS4 e Fire TV Stick sono davvero rimasto contento per la resa di questo proiettore. Ti volevo chiedere solo una cosa, visto che resto ancora nel dubbio del poco utilizzo che ne farò, cosa mi consigli di fare? Il prezzo pagato è giusto per l'uso che ne farò? O potrei trovare sempre nuovo qualche altro proiettore full hd nativo ancora a meno? Escludo usati poiché non mi fido della gente. Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    C'è chi è contento anche dei proiettori da 200€ giustamente. O anche no a volte, se si sta dietro ai commenti entusiastici nei siti ecommerce che non sembrano sapere quanti siano mille ansi lumen reali, per non parlare di tutto il resto.

    Tutto è relativo circa il se va bene o va male, dipende cosa uno vuole, io stesso mi accontento di quello che ho in firma, che ha contrasto piuttosto scarso quasi come il tw650 ma almeno ha frame interpolation 2d e 3d che ritengo importante, specie in 3d e altri contenuti, anche se preferirei le prestazioni della serie 5400/5600 e successiva.

    Ribadisco però a chi non lo sa che la differenza di prezzo tra tw650 e tw5400 è insignificante e chi vuole più qualità home cinema e funzionalità, come contrasto e frame interpolation 2d e 3d (di cui il tw650 manca del tutto, nessuna possibilità futura di provare) dovrebbe preferire il tw5400, se non i due 5600/5650 se troppo cari.
    Ultima modifica di CarloR1t; 04-09-2020 alle 12:23
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Grazie Carlo ho individuato lo schermo che prenderò quello 244x138. Ce ne sono 2 sempre economy ma uno costa 104 euro e l'altro 199, l'unica differenza che rilevo è il colore del cassonetto che in quello più caro è nero, secondo te ci sono altre differenze? Potresti controllare tu che sei esperto? Ti lascio il link https://www.proiettore24.it/..........[CUT]
    Mi era sfuggito col cambio di pagina, andrebbe chesto altrove ma vedo che ha guadagno 1 che va bene e retro nero. Che dire se l'ingombro e il peso non è eccessivo mi pare ok, attenzione se a casa ci sono bambini o animali potrebbe essere pericoloso cosi grande se cadesse aperto o chiuso come tubo, e non mi aspetterei chissà che tensionamento regolare nel tempo coi treppiedi ma questo vale un po per tutti. Se mi dicessi per cosa lo usi, per es. se è una soluzione domestica da riporre o anche per portarlo in giro, e in quest'ultimo caso se non potresti magari preferire un altro tipo di schermo dentro casa, e in più un treppiede ultraportatile piu compatto, avvolto sul lato corto 125cm, per portarlo in giro, ma solo fino a 80-90" ?
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Mi era sfuggito col cambio di pagina, andrebbe chesto altrove ma vedo che ha guadagno 1 che va bene e retro nero. Che dire se l'ingombro e il peso non è eccessivo mi pare ok, attenzione se a casa ci sono bambini o animali potrebbe essere pericoloso cosi grande se cadesse aperto o chiuso come tubo, e non mi aspetterei chissà che tensionamento regola..........[CUT]
    Grazie per la risposta, allora non ci sono ne bambini ne animali in casa, lo userò solo per proiezioni in casa e forse sul terrazzo che ho al piano superiore. Purtroppo per com'è configurata la casa mi è difficile poter installare un motorizzato fisso, ma non abbandono l'idea, ho preso questa misura perchè trovo coinvolgente un'immagine di almeno 110". In pratica ho una stanza che è larga 3,5 mt e lunga 6,20 circa alta 4 mt, dove vorrei posizionarlo, il problema è che sulle due pareti da 3,50 ho da un lato una finestra e dall'altro una porta, quindi montare un motorizzato da 120" sarebbe difficile in quanto a telo aperto dovrei coprire la porta o la finestra (qui dovrei anche togliere il bastone della tenda che sporge dal muro). Ho scelto questo telo poichè penso di smontarlo quando non proietto e magari lasciarlo chiuso dietro la porta o nella nicchia della finestra. Purtroppo la mia casa non è stata pensata all'epoca per la proiezione a cui mi sono appassionato recentemente. Spero che in accoppiata al TW5650 mi dia qualche soddisfazione. Il telo dovrebbe arrivarmi martedì, il proiettore mi hanno promesso per settimana prossima. Saluti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 04-09-2020 alle 12:50

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Allora si dovrebbe andare bene, se puoi facci sapere anche nel thread del 5650
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Sicuramente appena mi arriva tutto, non vedo l'ora!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Hai preso anche un paio di occhiali 3d o non ti interessa? Bastano anche i video su yt per capire come va, se non si ha un lettore 3d. Se vuoi chiedi...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •