Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    4

    Primo acquisto. Aiuto sulla scelta.


    Ciao a tutti,

    Fresco di trasloco sto cercando il mio primo proiettore.
    Non guardo la televisione in compenso molti, molti film.
    Le condizioni però non sono quelle ottimali..vedi Budget e spazio ridotti.
    Per questo, prima di abbandonare del tutto l'idea, sono anche disposto ad avvicinarmi a questo bellissimo mondo un passo alla volta, ovvero acquistando un prodotto valido ma entry - level o comunque di fascia media.
    La maggior parte dei film che vedo hanno una risoluzione sui 720p quindi potrebbe bastarmi questa. Diversi film in bianco e nero ( meglio un DLP? )
    Comunque già che sono in ballo, avere la possibilità di vedere qualche pellicola più recente a diciamo 1080 non sarebbe male...tutto purtroppo dipende dall'investimento.

    Vengo al dunque:

    SPAZIO:

    Altezza locale: 2.77 m
    Profondità: 4 m
    Larghezza proiezione:
    ideale 80-90 pollici
    massima 100 o qualcosa in più ( piccoli mobili di spostare e adattare )

    SET UP:

    Proiezione su parete bianca.
    Seduta al momento sui 2.20 metri ma adattabile fino ai 3.30 circa.
    Il proiettore potrei pensare di fissarlo al soffitto o poggiarlo sopra una mensola da fissare all'altezza più opportuna sulla parete opposta oppure anche tra il divano e "lo schermo" .

    BUDGET:
    Speravo sui 350 / 400 per iniziare
    Ma leggendo sul forum mi rendo conto che forse convenga di più aggiungere qualcosa e portarsi a casa un prodotto sensato.

    Spero possiate consigliarmi qualche modello perché il mondo è bello vasto e dopo giorni di studio mi sono abbastanza perso. Vedo tanti modelli sui 350-450 Benq, Epson, Optoma, Viewsonic ma leggendo mi pare di capire che siano più adatti al business oppure han qualche problema di sorta.

    Potrebbe però essere un target sufficiente per i miei bisogni?
    OPTOMA H184X - X342E - MX507 a 300euro / BENQ MX507 - MX611 - MX612 - MS527 -TW535 (Rumoroso?)

    O meglio alzare il tiro a modelli almeno sui 600 euro?
    EPSON TW5600 / VIEWSONIC PJD7720HD / OPTOMA HD27e

    I portatili potrebbero essere una soluzione o sono solo giocattolini?
    Nebula capsule Max, Xiaomi mi smart, Kodak Luma ecc

    Ripeto alcunti chiave:
    Piccolo ambiente, se possibile meglio vpr poco rumoroso.
    Solo per film, perlopiù da streaming laptop.
    Visione anche diurna. ( Cercando la penombra )
    Anche non massima risoluzione
    No 3D.

    Spero di esser stato chiaro. Grazie per la pazienza e per l'ottimo lavoro di supporto e informazione che fate.
    Felice di avervi scoperti.

    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Potresti vedere il thread del mijia youth edition nella sezione dlp.

    Come dlp entry eviterei i modelli da 3000lm, hanno ruota colore con settore bianco più propensa al rainbow, meglio ruota colore rgbrgb come i benq w1090/2000 o viewsonic px725hd.

    Lcd, sarebbe troppo luminoso su 90" se proprio non ti interessa il 3d, a meno di mettere davanti all'obbiettivo un filtro, cosi se un domani servono piu lumen ci sono.

    Esiste anche il tw5400 meno caro ma ha livello di nero e contrasto peggiore dei 5600/5650. Certo meglio che cadere in soluzioni più scarse dei led economici molti dei quali non hanno un decimo dei lumen e qualità che dichiarano. Ma nel caso meglio prima di comperarli chiedere.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non andrei in cerca di proiettori economici, piuttosto focalizza le tue ricerche su BenQ W1090 che ogni tanto compare anche su Amazon a prezzi interessanti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    4
    Grazie per le dritte.

    Allora, avevo trovato un BENQ W1090 sui 570euro e ci sto seriamente pensando. Usato come nuovo. Domanda stupida, perdonatemi: In questo caso è' inteso quindi che anche la lampada ha ancora vita piena? Unica nota riportata è "confezione danneggiata".
    Diffido quasi sempre dell'usato ma qui farei un'eccezione..
    Ho letto anche della possibilità della connessione wireless ma l'apparecchio ( WPOD02) vedo che è molto costoso e poco affidabile, vi risulta? Se è cosi, peccato.
    L'altra pecca è l'assenza del lens shift ma potrei comunque non averne bisogno.

    L'alternativa è il TW5600 con filtro ND, puntando ad un investimento a lungo termine e ad uno spazio in futuro più grande.
    Spese di ricambio e assistenza Epson migliori. E nuovo costa 80 euro in più del BenQ usato. Quale scegliere? Ha più senso l'Epson, forse..

    Infine per quanto riguarda il Xiaomi Mi Smart ( se ho capito bene corrisponde alla youth edition) ho letto il thread e visto qualche video recensione. Per ora si trova sui 400 euro oppure si trova il mini a 430 ma non ho mi è ben chiara ancora la differenza tra i due.
    Anche lui in forte considerazione MA, un pò i noti problemi riportati, un pò il fatto che sia lente fissa mi stanno facendo desistere.
    E soprattutto, proietta solo frontalmente, corretto? Non può quindi essere posizionato ad esempio su un tavolino basso o sul treppiede tenendolo il più possibile basso e quindi un pò fuori dalla visuale ?

    Su una cosa comunque sono quasi sicuro. In generale, non vorrei fissare il vpr al soffitto. Questo per avere una maggiore versatilità e adattabilità di grandezza in base all'occasione. Sempre perché lo spazio è limitato.
    Per qualche proiezione diurna (una sola finestra nelle vicinanze, magari socchiusa) andrebbero bene tutti e tre? O solo Benq e Epson?

    Grazie ancora dell'aiuto.
    Ultima modifica di Pat Manky; 31-08-2020 alle 14:15

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, avete qualche idea tenendo conto di spazio e setup?
    Grazie

    Fabrizio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi chiedere al venditore ma quasi sicuramente avendo la confezione danneggiata facile che la lampada abbia da zero a poche ore d’uso.
    Per la scelta di un VPR mi affido alle prestazioni e non al costo dei ricambi...detto questo un proiettore molto luminoso (mi riferisco ad EPSON) su uno schermo relativamente piccolo in un ambiente non trattato ha tutte le caratteristiche negative che possono solo sbiadire l’immagine per via delle riflessioni ...
    lo Xiami lo vedo bene solo nelle situazioni dove non puoi avere una posizione fissa e comunque rispetto ai due citati è sicuramente inferiore per qualità dell’immagine...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dato che hai precisato no al 3d(se è sicuro sicuro) in genere meglio dlp. Per le ragioni di luminosità già spiegate. Anche se puoi mettere un filtro sul lcd e risolvere e toglierlo un domani per schermo piu grande o 3d. Se il w1090 è nuovo e com die anni di garanzia con solo scatola danneggiata è da considerare, sempre che non sia di quelle offerte fasulle che spesso ci sono e quando compri risulta esaurito. Ma dato il prezzo parrebbe realistica come offerta. Se invece a quel prezzo te lo vende usato anche di un anno per non dire fuori garanzia mi pare eccessivo, piuttosto attenderei le offerte del black friday.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    4

    Il benq W1090 ahimè è andato. Era venduto da Amazon quindi usato attendibile. Vedrò se ne spunterà un altro oppure come detto per il Black Friday. Nel frattempo valuterò ancora l'Epson TW5600 con filtro ND per una proiezione magari sui 100 pollici e anche diurna.
    Escluderei lo Xiaomi paradossalmente per i limiti nel posizionamento vista la proiezione parallela al suolo.
    Grazie ancora ad entrambi per il supporto.

    Fabrizio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •