Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    Help! Cercasi consigli per schermo da 110": qual è il prezzo giusto?


    Salve a tutti, vorrei rimpiazzare il mio schermo a molla, il cui meccanismo di richiamo si è rotto. Vorrei uno schermo motorizzato da 2,50 metri di base (circa 110"), con bordi neri e retro nero, da utilizzare con il mio vecchio, ma ancora valido, BenQ W5000 (1080p), per proiettare in un salone non trattato, in condizioni di buio totale.
    Ora, cercando sul web mi sono imbattuto in proposte che vanno dagli 80 ai 2000 euro e passa. Nonostante un’attenta lettura di articoli e forum, non riesco a capire cosa faccia lievitare di oltre 20 volte il prezzo di un telo da videoproiezione. L’impressione, sinceramente, è quella di trovarmi (almeno in alcuni casi) di fronte ad una speculazione commerciale sulle fissazioni degli utenti più esigenti.
    Mi date qualche consiglio? Qual è il prezzo “giusto” per uno schermo del genere? Quali sono le differenze tra le varie marche (Screenline, Black Diamond, Elitescreens, Adeo, etc.) e quelle meno blasonate come Duronic?
    Per l’uso che ne dovrei fare, ovvero prevalentemente Home Cinema, considerando che il mio proiettore ha una luminosità di 1200 Ansi lumen e un contrasto di 10000:1, mi consigliate una tela bianca o grigia? E con quale valore di guadagno?
    Grazie per l’aiuto che vorrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Le proposte che hai trovato sul web sono variegate partendo dai modelli base (di fabbricazione cinese) fino a tipi attivi detti anche ALR Ambient Light Rejecting che sono appunto quelli più costosi.
    Cosa li differenzia soprattutto al di là del brand è la qualità costruttiva e la tipologia del telo stesso che può essere appunto bianco, grigio o ALR.
    Il consiglio che do spesso è quello di orientarsi a seconda delle esigenze e del budget su uno schermo di qualità che ha una durata solitamente maggiore del proiettore. Lo schermo viene spess sottovalutato nella composizione di un impianto HT, è un errore non da poco non considerarlo un elemento importante nella catena video, capace di dare risalto o viceversa appiattire la qualità delle immagini. Se dai una idea del budget e descrivi il tuo ambiente di proiezione , se trattato oppure no, posso darti qualche indicazione su marche e modelli da valutare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le proposte che hai trovato sul web sono variegate partendo dai modelli base (di fabbricazione cinese) fino a tipi attivi detti anche ALR Ambient Light Rejecting che sono appunto quelli più costosi.
    Cosa li differenzia soprattutto al di là del brand è la qualità costruttiva e la tipologia del telo stesso che può essere appunto bianco, grigio o ALR...........[CUT]


    Prima di tutto, grazie per la risposta, ellebiser. Come ho scritto, proietto in un salone non trattato (con una libreria bianca sulla parete destra), in condizioni di buio totale. Conosco i teli ALR, ma non so se fanno al caso mio, in quanto - se ho capito bene - aumentano il contrasto, ma a discapito della luminosità. E poichè il mio BenQ W5000 non è un campione di luminosità, forse meglio restare sulla classica tela bianca: o sbaglio?
    Quanto all'investimento economico, andrei dai circa 150 euro del Duronic (del quale su Amazon ho letto molti commenti positivi circa il rapporto qualità-prezzo, ma non so quanto siano attendibili) ai 500-600 di altre proposte che ho trovato. Onestamente, avendo anche in progetto di cambiare casa, non vorrei superare questa cifra. Puoi suggerirmi qualche schermo in particolare?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se l'intenzione è quella di cambiare casa e più avanti anche il proiettore limiterei la spesa, ti propongo in MP un inserzione che potrebbe fare al caso tuo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Ciao, mi accordo alla richiesta, abbastanza simile...se non che cerco un 120-130 pollici e il proiettore è uno Xiaomi 1S. Leggevo buone recensioni su prodotti cinesi..di cui non trovo più marca, modello e discussione se non per gli XyScreen...

    un grazie in anticipo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Cerchi uno schermo CLR da 120" fisso oppure avvolgibile?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    indifferente, il miglior compromesso qualità prezzo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    I Celexon sono economici ma robusti come struttura e tela, io mi son trovato bene con un loro modello su treppiede da 110".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    ti ho inviato un MP con un Link dove puoi valutare un prodotto CLR fisso, i motorizzati costano di più... ad un prezzo ragionevole.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •