|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio acquisto primo videoproiettore
-
13-07-2020, 06:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 4
Consiglio acquisto primo videoproiettore
Salve a tutti,mi chiamo Luigi ed è da un pò che seguo questa fantastica community,soprattutto in ambito di VPR.Cercherò di essere il più chiaro possibile nella spiegazione di quello che sto cercando.E' da un pò che sto prendendo in considerazione l'acquisto di un VPR ma senza svenarmi più di tanto a livello economico,diciamo che il mio budget solo VPR si aggira tra i 400 e i 550€.Spulciando qua e la nel forum ho cercato di imparare il più possibile sui requisiti 'consigliati' per una buona visione,quali comunque il contrasto che dovrebbe essere di almeno 35-40.000:1 e che per una visione home-cinema bastano anche 1700-1800 lumen.Cercando su internet ho visto una serie di modelli Epson EH-TW come 5500,6000,6100 e anche un 9000(unico caso in cui sono riuscito a trovarlo a 550€ con 320ore di lampada ma è venduto su subito e non mi fido più di tanto)ma ultimamente ho trovato in questo range anche un Panasonic PT-AE4000 di cui però mi spaventa il costo di ricambio della lampada.Non userò una stanza dedicata,ho un soggiorno con una doppia scelta di proiezione,visto che ho anche una zona soppalcata e vorrei metterlo lì,ma per le misure direi che come distanza ho 3,5 metri a disposizione(non posso andare più indietro per via di una trave) e vorrei avere almeno un 110-120 pollici di schermo vista la base di 4 metri.Chiedo scusa in anticipo per essermi dilungato così tanto,spero possiate perdonarmi!
-
13-07-2020, 14:58 #2
Hai già individuato un paio di modelli validi nell’usato... il TW9000 è sicuramente il più interessante...
fammi dare un occhiata se trovo qualcosa di valido per le distanze indicateWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-07-2020, 23:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 4
-
16-07-2020, 20:22 #4
Valutando le proposte in rete disponibilità al momento resterei per non sforare troppo il budget sul EPSON TW9000
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-07-2020, 22:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Preso da poco il 9000.. versatile,facile da collocare e se hai una buona sorgente con una buona scheda video si vede benissimo.
-
21-07-2020, 13:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 4
ragazzi purtroppo quello che avevo trovato è stato venduto,cercherò altre soluzioni come il Panny oppure un TW-3600.Ho ricalcolato meglio la distanza e riesco ad arrivare a poco meno di 4,5 mt,credo sia comunque una buona distanza.Se avete altri consigli sono comunque tutto orecchi
-
21-07-2020, 22:35 #7
Attenzione che quel contrasto che pretendi è farlocco, nemmeno un jvc, son cifre sparate dai produttori, riferendosi al contrasto dinamico, non nativo, men che meno ansi, e pure gonfiato anche come dinamico.
In più lo pretendi con budget da vpr entry. Per un un comune soggiorno, non ambiente dedicato.
Non intendersene molto non è una colpa, ma si rischia di esser preda di fregature se non si vlutno tutti i pro e contro.
I proiettori ad alto contrasto necessitano di bat cave dedicata per apprezzarli completamente, in un comune locale domestico con pareti chiare il contrasto ansi finisce sotto i 100:1 con qualsiasi proiettore, anche se rendono meglio i neri nelle scene piu scure.
Circa il contrasto, on off e ansi, ecco un articolo che spiega il diverso impatto delle pareti bianche
http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/
Semplificando molto in pratica, i neri migliori di un proiettore migliore si mantengono nelle scene buie, notturne tipo città con solo finestre o pochi lampioni accesi, scene spaziali con deboli stelle, ma il contrasto nell'immagine si perde man mano con scene contenenti parti sempre più luminose perché a quel punto le pareti rischiarate spalmano un velo sullo schermo. Per questo se possibile conviene sempre trattare il locale almeno in parte, soprattutto nella zona adiacente lo schermo soffitto comoreso e dove riflette di più verso lo schermo, modifica però non sempre accettabile a casa.
i modelli vecchi inoltre han lampade che costano circa il tuo budget, e molte compatibili sono fregature, anche se è vero che si possono trovare a meno, ma costano comunque.
Inoltre l'usato è rischioso, se si guasta un usato top di gamma son soldi buttati, secondo me non è da prendere in considerazione dai bassi budget che non han soldi da buttare e se non si è intenditori, ossia che se ne intendono e che sanno ciò che vogliono e hanno le condizioni per metterlo a frutto, locale idoneo in primis. E quindi han motivo di rischiare.
Se vuoi proseguire sulla strada dell'usato ok, ma se fai come il 90% di noi qui direi che è meglio dire se preferisci dlp o lcd, o se vuoi o no certe funzioni, e la scelta poi è facile anche se forse il budget andrà alzato un po' nel caso, ma almeno sarà in garanzia per due anni almeno, o anche cinque comperando una garanzia estesa generica, che qualche tutela in più la offre.
Viste in particolare le tue richieste andrei sul 3lcd epson tw5600 2500lm se vuoi un vpr luminoso per 3d con frame interpolation e costo lampada di ricambio basso, con garanzia sulla lampada in dotazione 3000 ore o 3 anni.
Se il 3d non è importante, o lo vuoi senza frame interpolation valuterei anchei dlp con ruota colore rgbrgb come acer v7500 (2500lm) altrimenti per 2d o 3d piu in piccolo gli ottimi benq w1090 o viewsonic px725hd sui 2000lm sempre rgbrgb.
La ruota colore rgbrgb (o anche i led, ma son meno luminosi, non per un 3d apprezzabile) rende piu improbabile soffrire di rainbow, perciò non li escluderei a priori per il solo timore di soffrirne, però vanno certamente acquistati con diritto di recesso di almeno una settimana, non si sa mai provandoli, ma questo vale per tutti gli acquisti online, bisogna stare attenti nei negozi fisici piuttosto.
Tuttavia l'IFA di Berlino è a settembre, e potrebbero uscire altri modelli, se possibile aspetterei pur tenendo d'occhio le offerte per i modelli di interesse, se invece hai fretta.Ultima modifica di CarloR1t; 24-07-2020 alle 15:02
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-07-2020, 23:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 4
ciao Carlo,lo avevo scritto nel primo post che ero completamente nuovo a questo mondo e cercando nel forum ho provato a farmi un po' di cultura,guardando anche le richieste degli altri neofiti.Non cerco di fare una sala cinema a casa,non mi interessa più di tanto,cerco solo un video proiettore che mi dia una buona resa visiva e che non mi faccia diventare cecato per via dei colori slavati(vedi proiettori cinesi da 50-200€).Ho visto dei proiettori DLP che soffrivano del problema della ruota colore e quindi li scarto a prescindere perché non voglio spendere soldi per vedere l'arcobaleno durante un film.Non intendo alzare il budget visto che non mi sembra di avere pretese altissime e non penso di non trovare nulla di buono che rientri nel mio budget,che sia usato o nuovo a me non interessa.Spero di essere stato abbastanza chiaro.
-
22-07-2020, 20:04 #9
Ciao Luigi, scusami se sono stato un po' brusco, non era personale ma generico, volevo evitare errori a qualcuno dovuti magari alla fretta delle offerte d'occasione, hai un mesg privato di scuse.
Purtroppo i proiettori da 100-200€ di quel tipo sono molte volte delle truffe, almeno quelli che dichiarano migliaia di lumen e non rendono neanche dieci volte meno, per non parlare del contrasto, anche se non manca qualche modello onesto recensito anche qui, se serve ritrovo il link, ma i lumen sono comunque pochi, un decimo dei proiettori solitamente consigliati.
Per i dlp i rgbrgb dovrebbero essere più sicuri ma in budget non saprei salvo offerte che mi sfuggono, ci sarebbero gli optoma hd143/144x ma hanno ruota non rgbrgb, quindi sono piu a rischio rainbow e per questo non li ho suggeriti.
Volendo venire incontro alle tue esigenze, budget compreso, un modello valido potrebbe essere l'epson tw5400, ha tutte le funzioni compreso frame interpolation in 2d e 3d, costo e garanzia lampada, e luminosità 2500lm dei 5600/5650, ma un po' meno contrasto e tiro piu corto senza lens shift quindi forse posizionamento meno agevole, per questi limiti di solito consiglio gli altri due, però la visione è comunque molto valida in ambiente domestico, e in 3d sarebbe spettacolare, in tal caso richiede occhiali attivi tipo rf (es. samsung, modelli vari hishock rf, o xpand x105 rf, per non prendere i costosi epson) e un lettore buray 3d, anche di console, o tipo sony s6700 wifi, o lg bp450, per citare i meno cari.
Qui una recensione....
https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/
sullo stesso sito si trovano altre recensioni con test e numeri reali rilevati, al di là di quanto vantano le specifiche o le opinioni in giro.
Le riprese dei proiettori non sono mai precise, ma se può dare un'idea approssimativa di come si vede ecco qualche video...(controlla che yt vada a 1080p)
https://youtu.be/ijpjVvn4Lt4
https://youtu.be/pcxpJk9jRlk
Articolo che spiega il diverso impatto delle pareti bianche
http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/
Se invece preferissi un usato con prestazioni superiori a quelle ok, ma farei attenzione allo stato del prodotto e al costo della lampada originale e se troppo costosa dove reperirne una davvero equivalente e affidabile e a che prezzo, per stare più tranquilli. Ciò non toglie il rischio in caso di guasti. Altrimenti c'è l'IFA a settembre...Ultima modifica di CarloR1t; 24-07-2020 alle 15:09
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade