Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da oversize Visualizza messaggio
    nel manuale del TW-7000 scaricato scaricato dal sito epson, c'è scritto :

    Interpolazione frame è disponibile nelle seguenti condizioni.
    Quando Elaboraz. immagine è impostata su Fine. s Segnale - Avanzate - Elaboraz. immagine p.63
    • Quando la sorgente è HDMI1 o HDMI2.
    • Quando sono inviati segnali di ingresso 2D*[/CO..........[CUT]
    Come purtroppo accade sempre di più il manuale sbaglia, il fi è attivo sempre in 2d full hd, solo in 3d è limitato ai 23/24p...
    https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=6864
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    74
    Riprendo questa discussione perché devo acquistare di un ulteriore proiettore per un contesto simile a quello del 2019 per cui ho scritto il primo post di questa discussione.

    Dato che da allora sono passati più di 5 anni mi chiedevo se l'Epson EH-TW7000 che ho preso nel 2019 fosse ancora oggi la macchina da acquistare, oppure se nel frattempo il mercato ha proposto altri proiettori da preferire al TW7000, oppure da mettere in paragone e valutare.

    MOTIVAZIONE DELL'ACQUISTO
    Il nuovo proiettore sostituirà un Mitsubishi HC4000 che purtroppo in modo random presenta squadrettamenti o distorsione delle immagini come se la scheda madre o qualche altro componente elettronico fosse "saltuariamente" degradato o instabile.
    In assistenza mi hanno detto al 99% è un problema della scheda madre il cui costo di sostituzione è tale per cui non vale la pena di fare la riparazione, ma conviene acquistare un nuovo proiettore.

    AMBIENTE DI PROIEZIONE
    Il nuovo proiettore sarà installato al posto del Mitsubishi HC4000 in un salone polivalente che misura 8 x 12 metri.
    Sarà collocato a soffitto a 3,5 metri dal pavimento, a metà del lato corto del salone (4 m) ad una distanza di 5 m dal muro bianco che fa da schermo.
    Lo schermo bianco misura 320 cm x 180 cm ed è definito da una cornice di vernice nera sul perimetro.
    La stanza ha le finestre orizzontali sui due lati lunghi che possono essere oscurate con tende plissettate.

    UTILIZZO
    Il tipo di utilizzo è prevalentemente per video, immagini, slide per conferenze-convegni (con un PC Windows/Mac collegati in HDMI).
    In questa modalità la sala è illuminata con 6 plafoniere con doppio tubo led da 120cm, che sospese a 350cm dal pavimento illuminano il salone e le persone sedute.

    Occasionalmente viene usato anche per la visione delle partite di calcio su Sky con buio in sala (con decoder SkyBar-full HD collegato in HDMI).
    Occasionalmente viene usato anche per la visione di film per serate tipo cinema d'essai con buio in sala (con lettore Bluray o un PC collegati in HDMI).
    Come tempi di utilizzo il proiettore verrà usato per circa 10 ore al mese.

    CONSIDERAZIONI
    Per l'utilizzo "conferenze-convegni" (luci accese) con il vecchio Mitsubishi HC4000 la visione è "appena sufficiente" con le immagini un po' sbiancate ed i colori un po' slavati.
    Il vecchio Mitsubishi HC4000 ha 1300 lumen ed il nuovo Epson EH-TW7000 ha 3000 lumen.

    -Per l'utilizzo "conferenze-convegni" saranno sufficienti i 1700 lumen in più dell'Epson EH-TW7000 per avere una buona visione delle immagini anche in presenza delle luci accese ?

    - Oltre all'Epson EH-TW7000, ci sono altre marche/modello di videoproiettori da considerare/valutare ?
    over size

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419

    Prova a valutare per il tuo impiego principalmente professionale un BENQ TH575
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •