|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Novellino: posizione e tipo telo per BenQ w2700
-
25-08-2019, 13:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 7
Novellino: posizione e tipo telo per BenQ w2700
Ciao a tutti, avrei l’idea di acquistare un Benq W2700 che leggendo in vari articoli e forum, risulta un ottimo proiettore per il mio budget ed utilizzo.
Ho una stanza la cui visione dal divano sarebbe da circa 3,60m con la possibilità di uno schermo a cornice fissa di 1.90m circa di larghezza massima quindi deduco un 85 pollici.
La visione deve essere buona anche in condizioni di luce media.
Le pareti sono sabbiate in un grigio chiaro.
Ho una credenza affianco al telo (a 10cm circa), che è larga 30cm ed “isola” in parte la luce che arriva dalla porta finestra posizionata a 2.3m circa dal telo. Ho delle tende a rullo verticali sul terrazzo che filtrano la luce quando non uso la tenda interna classica. Altro lato c’è la porta di un corridoio ed il disimpegno dell’entrata quindi la quantità di luce che arriva è minore rispetto la porta finestra.
Ho anche tre faretti nel controsoffitto che illuminerebbero da sopra il telo, ma non li accenderei mai durante le visioni.
Altre due file di faretti perpendicolari al telo sui lati, partono a circa 1,80m da un lato e 70cm dall’ altro, fino all’ altro muro di fronte al telo.
Questi è probabile che vengano accesi a volte durante le proiezioni.
Ci sono anche tre faretti sopra al divano ma non li accenderei mai durante le proiezioni.
Che tipo di telo, materiale, marca, dimensione, formato mi consigliate per goderne il meglio possibile?
Budget massimo sui 500€/600€
Pensavo di mettere il W2700 su una mensola dietro il divano a circa 60cm sopra le teste, dite che così la visione è buona o è troppo in alto? Nel caso il movimento della lente del w2700 è abbastanza per correggere eventuali piccole inclinazioni a quella altezza?
Ci collegherò il decoder sky ma è possibile collegarci anche un dispositivo per renderlo Smart per vedere YouTube, netflix ecc?
Grazie mille.
Scusate se sono stato prolisso e forse ho messo dati che non servono ma nel dubbio ho detto come è la mia situazione.
AndreaUltima modifica di caster87; 25-08-2019 alle 14:01
-
26-08-2019, 12:12 #2
Non ho capito se puoi installare uno schermo fisso oppure un motorizzato...ma in ogni caso valuterei almeno un grigio se no puoi arrivare ad un ALR tipo Cinegrey 5D.
Per Netflix caldeggio la ATV 4K che lato video letteralmente spacca... ed è molto valida e stabile.
-
26-08-2019, 13:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 7
Posso mettere cornice fissa massimo di 190cm circa di larghezza, dovrebbe essere un 85 pollici più o meno a 16/9
Hai qualche marca buona da stare su quel prezzo per un grigio?? Un cinegray3D cosa ha in meno del 5D?
Stavo pensando anche a degli ALR ma certi marchi mi sa che con quel budget sono offlimits.
Grazie per la pazienzaUltima modifica di caster87; 26-08-2019 alle 14:20
-
26-08-2019, 19:05 #4
Il Cinegrey 5D base senza cornice, per massimizzare la proiezione, della Elitescreens ci sta in quanto fa 185 ed è un ALR!
Tra 5D e 3D personalmente ho preferito il primo che ha un filo meno di sparkling e un buon livello del nero.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-08-2019, 10:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 7
Ho capito!grazie mille