Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    2

    Videoproiettore uso casalingo


    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto per un consiglio al volo!

    Volevo sostituire la TV di casa con un proiettore. Le specifiche: MAX 500 euro, 1080p, uso principalmente serale (stanza buia), proiezione da parete a parete (circa 4 m) - inizialmente su muro bianco - poi valuterò se inserire un telo o rendere ideale la vernice del muro (accetto consigli anche su questo). Spazio sulla parete per la proiezione ce n'è in abbondanza, io pensavo di puntare ad uno schermo di circa 1.8m di lato orizzontale (a grandi linee)

    Oggi facendo un giro sul primeday di amazon ho notato che ci sono un po' di proiettori in offerta e in particolare questi tre:


    Epson EH-TW650 459€
    Epson EB-U05 449€
    Acer P5230 449€

    Mi date qualche consiglio in generale? Questi tre sarebbero alla mia portata, ci sono differenze significative?

    Grazie!
    Ultima modifica di frank2288; 16-07-2019 alle 11:35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il primo è quello più indicato dei tre per proiezioni domestiche, il secondo è un modello adatto per uso professionale il terzo è comunque poco risoluto XGA...
    Valuterei anche in offerta il vecchio modello EPSON TW5300 che ha una migliore inclinazione per la proiezione domestica ed essendo fuori produzione si trova su Amazon a prezzi bassi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    2
    Grazie per la risposta!

    Ho dato un'occhiata all'Epson TW5300 ma i costi alla fine mi sembrano paragonabili (magari cercherò meglio).

    Quando dici che è adatto per un uso professionale intendi che la qualità è un po' più alta? Quali sarebbero gli aspetti negativi per un uso casalingo?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La luminosità è l’unico fattore più elevato, il resto si traduce in proiezione con neri più grigi e colori più smorti in un ambiente domestico, al contrario invece delle proiezioni di slide dove invece è importante La visibilità anche in ambienti parzialmente illuminati e generalmente svolte con immagini fisse.
    Il TW 5300 si trova oggi a 400€ e visto che il modello era ben riuscito e con la giusta luminosità per un ambiente domestico, era per quello che te l’avevo consigliato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Scusate ma il modello tw5300 è stato sostituito da due anni dal tw5400 sui 500€, anche meno a volte, che ne ha raddoppiato il contrasto nativo scarso del 5300 e aumentato i lumen da 2200 a 2500 ideali anche per 3d in eco su schermi piccoli e leggermente le dimensioni, il resto è uguale stesso tiro con offset negativo un po scomodo oltre a un tiro medio corto rispetto ai 5600/5650 con lens shift e contrasto nativo ancora maggiore che però sono piu costosi e hanno tiro piu lungo. Il tw5600 sarebbe preferibile nel tuo caso si trova poco piu del budget e ha tiro lungo. Meglio con uno schermo grigio per mantenere maggiormente il contrasto del proiettore in ambiente non trattato.

    Valuterei anche peri dlp i benq w1050/w1090 in budget o quasi per 2d, meno a rischio rainbow, e per il 3d optoma hd143/144x che arrivano a 3000lm in potenza massima a discapito dei colori e piu a rischio rainbow, ma hanno tiro piu lungo.
    A meno di avvicinare il proiettore.
    Ultima modifica di CarloR1t; 16-07-2019 alle 15:08

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Mi spieghi come mai EPSON invece dichiara un contrasto dinamico di 35000:1 per il TW5300 e di 30000:1 per il TW5400 come fa quest’ultimo ad avere un Contrasto Nativo doppio?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •