Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    9

    Mi consigliereste un videoproiettore tra i 500 e 1000 euro fhd?


    Ciao a tutti, avrei bisogno di acquistare un videoproiettore da installare in tavernetta (quindi ambiente prevalentemente buio) per la visione di film o eventi sportivi.

    Le caratteristiche dovrebbero essere queste:

    distanza di visione circa 2.5 metri
    schermo 110'' 16/9
    1080p full hd (compatibile con skyq 4k hdr)
    alta luminosità e contrasto e possibilmente buon dettaglio
    installazione vpr laterale ad una distanza dalla schermo compresa tra i 3 e i 4 metri
    possibilmente silenzioso
    audio userei eventuale soundbar

    Ho visto un modello che sembra entusiasmante della xgimi h2 e un benq w2000

    Avete qualche consiglio da darmi? Dovrebbe essere il mio primo vpr.
    Grazie tante in anticipo

    Un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per una proiezione laterale serve keystone digitale orizzontale(con perdita di risoluzione) o lens shift orizzontale, ma sono opzioni costose soprattutti per angoli non minimi e comunque si parte dagli epson tw6700, con poco shift orizzontale, per saltare ai 7300/7400 o 9300/9400, ma sono tutti 3lcd. In poche parole meglio adattarsi a installare il vpr al centro orizzontale in qualche modo per mantenere piu scelta.

    Come alternativa potendo spendere qualcosa di piu suggerirei il benq w2700 4k...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Se la luminosita elevata piu di tipo televisivo fosse piu importante (di solito solo per il 3d o schermi grigi giganti) da rinunciare al 4k (comunque un player esterno uhd hdr fonti uhd native di alta qualità anche se downscalato a fhd rende meglio rispetto a un player e fonti fhd native) andrebbe bene l'epson tw6700 magari su schermo grigio. O un tw5650 se fosse da trasportare, il 6700 pesa 7kg e incorpora altoparlanti stereo, poco utilizzabili essendo a tiro lungo se posto dietro spettatori.
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Entrambi sopra hanno frame interpolation utile per eventi sportivi e documentari o altra azione, questo anche lo xgimi h2
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Anche lo schermo è importantissimo per la resa, la scelta dipende dall'ambiente e modo di utilizzo con o senza luce minima, oltre che dal proiettore e dai contenuti.

    Meglio prendere un po' di tempo per capire tutte le caratteristiche e scegliere quelle che importa di più non essendo possibile aver tutto, nemmeno a prezzi superiori.
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-05-2019 alle 19:31

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Discussione spostata nella sezione corretta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    22
    Se avessi il tuo budget probabilmente io comprerei l'Optoma HD29H

    è full hd HDR... dunque fa il downscale del segnale 4K(che può accettare).

    Luminosità alta e contrasto molto buono per il prezzio che vai a pagare.

    però rimangono i problemi della proiezione laterale che ti hanno fatto notare

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Per confronto ai test sopra aggiungo Optoma hd29h
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •