Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56

    Consiglio su nuovo Proiettore


    Ciao ragazzi vi chiedo aiuto per decidere proiettore da acquistare....
    Uso cinema, e play station....la stanza è 3,85 metri per 3,85 metri e alta 2,40.....tutta buia.
    Vorrei avere un proiettore che proietta uno schermo da 150 pollici, silenzioso, dove ci posso attaccare casse audio.il proiettore sarà installato al soffitto.Vorrei sapere se è meglio usare lo zoom oppure no.e se ci posso collegare casse audio senza usare cavi....ma questo non sarebbe un problema.
    Budget 600 massimo 700 euro
    Ultima modifica di Jack1977; 14-05-2019 alle 11:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Personalmente sceglierei tra i dlp Benq w1090/2000 a tiro medio con immagine piu razor sui pixel e buon contrasto on off e ansi(scena mista chiari e scuri) ideale su schermo bianco 1,0 al buio in ambiente trattato.

    Se si vuole una proiezione piu luminosa sui 150" pollici magari su schermo grigio 0,8 o tipo alr più adatto ad ambiente non trattato o minime luci ambiente si puo preferire un 3lcd epson tw5400/5600/5650 (meglio gli ultimi due a tiro lungo) ha buon contrasto on off simile ai benq, ma di meno per quello ansi, con in più frame interpolation e costo lampada molto piu basso (75€ anziche 250€ dei dlp) e garanzia estesa 3 anni/3000 ore sulla lampada. Filtro anti polvere e insetti.

    Gli Optoma hd143/144x hanno luminosita maggiore dei benq nella modalità piu potente ma con ruota colore non rgbrgb piu propensa a effetto arcobaleno quindi salvo circostanze non li preferisco ai benq ma vanno comunque considerati anche perche sono quelli che costano meno. Ci sono anche modelli con incorporato il processore di immagine darbee come l'optoma hd29 darbee che migliora la percezione dei dettagli, tale dispositivo però, darbee dvp5000s, solo full hd, volendo si puo comperare a parte sfruttandolo meglio su altri apparecchi tv a parità di costo o meno.

    Ci sarebbero anche i vpr led jmgo n7 o lo xgimi h1 che evitano costi esaurimento lampada, salvo guasti fuori garanzia, ma oltre a meno luminosità hanno un lag rispettivamente da 90 o 55ms ben superiore ai benq e epson indicati che stanno circa a 30ms. Il modello h2 mi pare sia ancora costoso salvo offerte da considerare. Ci sono altri led come il xiaomi tyy01zm e il più vecchio lg pf1500g.
    Per film e per giocare esiste anche il dlp benq a tiro corto w1210st se fosse piu comodo piazzarlo piu vicino allo schermo, con un lag ancora piu basso sui 15ms.


    Prima di comperare bisogna verificare bene il tiro anche coi calcolatori di proiezione ufficiali in base all'installazione preferita, adattandosi per quanto possibile.

    Alcuni test per confronto...

    Benq w1210st
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Epson tw5650
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Epson tw5400
    https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/27/05/2018/test-epson-eh-tw5400/


    Optoma hd29 darbee
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/

    Jmgo n7
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Xgimi h1
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
    Xgimi h2 vs. Optoma led hl10
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Xiaomi tyy01zm
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
    Xiaomi tyy01zm vs. Xgimi h1
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/

    Ce ne sono anche altri Acer, Viewsonic, ecc... che erroneamente si tende a trascurare per semplificare nei consigli e anche perché, per quanto riguarda i dlp, i benq serie w.... con ruota colore rgbrgb veloce sono ancora i migliori per prestazioni di contrasto nativo reale, rilevati dai test, al di la dei dati dichiarati e minor effetto arcobaleno. Ma se leggi qualche altra recensione si puo anche imparare dalle differenze.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-05-2019 alle 18:28

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Grazie mille per la risposta.Allora giocando con i calcolatori ho visto che 150 pollici sono troppi e ho deciso di fare un 130 pollici....il w2000 della benq cosa ha di diverso del w1110 (ne ho trovato uno che si chiama ht2050a ma non so se è lo stesso)sempre della benq? Quale il migliore? per quello che ho capito gli lcd non hanno lo stesso livello di nero dei dpl.....e questo per me è fondamentale.....correggetemi se dico cavolate......ho visto un’altro proiettore della optoma uhd300x, che ne dite? Le cose fondamentali per me sono i neri e vorrei avere un proiettore silenzioso. Accetto qualsiasi consiglio...grazie mille
    Ultima modifica di Jack1977; 15-05-2019 alle 22:33

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il livello di nero e il contrasto dipendono anche dall'ambiente, se non è trattato anche se buio i riflessi delle alzeranno il nero a grigio scuro, dipende anche dalle scene se ci sono parti chiare queste migliorano la percezione del nero delle aree scure e qui conta anche il contrasto ansi, in genere in fascia bassa il nero è piu alto per gli lcd rispetto ai dlp offrendo piu lumen ma mettendo un filtro nd davanti o usando uno schermo grigio si rimedia, ma penso che se per qualcuno le altre caratteristiche elencate degli lcd epson non interessano andrei certamente sui benq serie w...

    La serie benq ht.... è l'equivalente americana della serie w....
    Il ht2050 è il w1110 europeo, uscito assieme al w2000 (ht3050) ma non ha la calibrazione rec709 100% del w2000 e un poco più di lumen. Da noi ha spopolato(si fa per dire per i vpr) il w2000, mentre non si trova quasi niente sui forum del w1110, mentre in america è avvenuto l'esatto contrario. Se il prezzo è simile è consigliabile il w2000.
    Se l'offerta è su ebay usa non ci proverei mancando la garanzia europea.

    Idem se fosse per l'optoma, o è ricondizionato? Da nuovo il prezzo è maggiore al budget, tuttavia se il budget fosse flessibile fino a 1000€ allora ci sarebbero altre opzioni da considerare.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-05-2019 alle 23:15

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Io vorrei comprare un usato su Amazon Germania,così se c'e' qualche problema posso rimandarglielo indietro.Gli LCD Epson mi attirano molto ma quello che mi spaventa sono i neri e la rumorosità della ventola(almeno è quello che ho visto sulle varie discussioni).Tu dici che con il filtro i problemi del nero si risolvono? cioè diventano neri come i dpl? Per optoma uhd300x sai dirmi qualcosa? La stanza dove metterò il proiettore sarà dedicata,penso di verniciare le pareti di grigio....quella dove proietto la lascio bianca? Per il momento non uso il telo.....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    L'usato americano ht2050a che garanzia nel tempo offre? Preferirei un benq w1090 che ha prestazioni simili è piu nuovo, mancando solo di quel poco di lens shift che ha il w2000, ed è in budget qui sullo stesso venditore ma italiano...

    Difficile dare pareri sul livello nero, i benq sono un po meglio e andrebbero per te da come dici, se tratti l'ambiente e usi uno schermo o parete bianca, non sapendo quanto uno è esigente e pignolo al riguardo (abituato a oled?) a chi pone questi valori al primo posto mi oriento a consigliare i benq piuttosto che gli epson per evitare delusioni.
    Gli epson perche ti attirerebbero? I vantaggi qualitativi sono il frame interpolation per film e video 2d/3d (con tutti i benefici e le controversie sull'effetto fluido che fa) e il costo lampada, e piu lumen ideali per 3d o ambienti minimamente illuminati, se queste caratteristiche non interessano piu del nero e contrasto non ha senso scegliere un epson a discapito seppure non eclatante di tali prestazioni che interessano. Riguardo al frame interpolation si può fare anche via pc abbastanza potente, ma solo sui film e non sugli streaming a pagamento o tv, e in 3d solo risoluzione dimezzata.

    Per l'optoma indicato non sono informato, spero altri ti aiutino, cerca recensioni e forum con test dei valori reali, anche di modelli simili per capire il tipo di prodotto, infatti tutti i recenti uhd economici hanno contrasto molto minore dei benq ed epson indicati, oltre a proiettare una cornice esterna al quadro che potrebbe non piacere, vale anche per i fhd hd143/144, e molti non sono rgbrgb e più propensi al rainbow, input lag elevato, ecc., insomma valuterei bene prima di acquistare.

    A prezzo intorno a 1000 c'è anche l'epson tw6700 fhd con ottica superiore ai modelli indicati ma piu grosso e pesante, non adatto a trasportarlo in giro.

    Un avviso sul w1210st, cercando su trovaprezzi ci sono negozi che indicano un'immagine sbagliata, del vecchio w1070, invece è simile ai w2000, presumo il prodotto sia quello giusto ma meglio verificare.
    Ultima modifica di CarloR1t; 16-05-2019 alle 09:56

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Io vorrei comprare su Amazon Germania,quindi penso garanzia Europa....no non vengo da OLED ho un semplice TV led.....ma sono innamorato dei film horror,quindi molto cupi e un buon nero mi serve per goderli a pieno.Quindi prenderesti un w2000...bhe buono.....posso secondo te posizionarlo sul soffitto sopra la mia testa senza sentire la ventola mentre guardo un film?Gli Epson mi piacciono ma sono a tiro lungo e da 3,85metri non riesco a fare un 130 pollici......
    Ultima modifica di Jack1977; 16-05-2019 alle 21:37

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il tw5400 è a tiro medio simile ai benq ma avendo un ottica diversa ha peggior nero e contrasto del 5650 percio lo eviterei date le premesse, andrei su w2000 o come dicevo w1090 che costa meno e rende quasi uguale e si trova nuovo su am....it.

    Per il rumore difficile dare un parere, la sensibilita è anche soggettiva, in questa fascia sono abbastanza simili, poco udibili in modalita eco, rumorosi in modo ad alta luminosità, dato che il soffitto è basso questo sfavorisce, male che vada si potrebbe mettere un pannello sotto il proiettore per parare un po il rumore. Comunque non vedo alternative migliori.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    E se prendo un optoma gt1080 darbee (oppure un altro proiettore a raggio corto tipo benq 1080st) ottica corta e che quindi posso metterlo a 2 metri davanti al divano,il rumore non dovrei sentirlo visto che uso casse audio posizionate sotto lo schermo....giusto?
    Ultima modifica di Jack1977; 17-05-2019 alle 07:14

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    C'è appunto il più recente w1210st al posto del più vecchio 1080st. Non so dire quanto cambia il rumore posizionarlo piu vicino in modo eco, il rumore esce soprattuztto dalle feritoie.

    Ma se appunto uno usa il proiettore in modo più eco, non in 3d, in pratica sono tutti ugualmente abbastanza silenziosi piu o meno e non mi preoccuperei del modello da scegliere, andrei sul migliore possibile in budget per le altre caratteristiche di interesse.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Perfetto allora primo candidato il w2000......proprio adesso ho visto un proiettore della LG il pf1500.....cosa ne pensi di questo? Dicono che è molto silenzioso.....
    Ultima modifica di Jack1977; 17-05-2019 alle 19:19

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sul rumore non so, c'è un thread aperto...

    https://www.avmagazine.it/forum/77-v...8993-lg-pf1500

    Sul forum ci dovrebbe essere chi ha provato sia w2000 che pf1500g, se cosi fosse puoi aver risposta nel thread, è un buon modello led a volte lo nomino, ma non posso consigliarlo a chi ha budget piu bassi perche da quanto vedo il prezzo da nuovo è tenuto ancora molto alto, e sono usciti altri modelli led da considerare a questo punto vedi per es. qui tra i modelli di cui ho linkato le recensioni...
    https://www.avmagazine.it/forum/120-...ovo-proiettore


    Altre considerazioni sono la piu bassa luminosita(per 3d almeno) e il contrasto nativo minore dei benq e altri indicati prima, vedi qui e confrontalo con altre recensioni del w2000 e w1210st qualitativamente simili (arrivano a 2000:1 on off) o epson indicati... *

    Test w2000 e contrasto lg pf1500g

    http://projectiondream.com/en/review...or-benq-w2000/

    https://www.projection-homecinema.fr/forum/uploads/monthly_05_2015/post-2-0-99524400-1432724899.png


    inoltre l'apparantemente vantaggio dei led che non si esauriscono puo essere vanificato se altri componenti elettronici del vpr si guastano, sulla scheda madre o altro, è un po come le lampadine led di casa, che malgrado la durata promessa si guastano come quelle a risparmio precedenti dato che può saltare qualche componente di alimentazione del led stesso.

    Il vantaggio principale dei vpr led sta nel fatto che le prestazioni non calano nel tempo come con le lampade tradizionali, e non avendo una ruota colore ma commutazione rapida dei tre led rgb hanno ancora minor effetto rainbow dei vpr con ruota rgbrgb per chi fosse molto suscettibile anche a questi, cosa però gia rara. La compattezza è anche un vantaggio, per chi li porta dietro spesso, avendo molti modelli anche un player integrato.


    *Copio anche qui i link ai test dell'altra discussione, vista che la recente flessibilita al budget lo permette...

    Alcuni test per confronto...

    Benq w1210st
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Epson tw5650
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Epson tw5400
    https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/27/05/2018/test-epson-eh-tw5400/


    Optoma hd29 darbee
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/

    Jmgo n7
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Xgimi h1
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
    Xgimi h2 vs. Optoma led hl10
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Xiaomi tyy01zm
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
    Xiaomi tyy01zm vs. Xgimi h1
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-05-2019 alle 14:52

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Ok adesso ho le idee molto più chiare grazie mille sei stato gentilissimo.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Prego, ho sistemato il primo link al thread del pf1500g, a volte postando link non li riconosce.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •