|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Primo acquisto
-
05-02-2019, 20:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 3
Primo acquisto
Buonasera a tutti.
Verso fine febbraio dovrei ricevere il primo stipendio e volevo "investirlo" in un mini "home cinema".
Ho una stanza lunga ca. 4,30 metri. Ho una sola parete disponibile larga 3,50m (di cui 2,5 sfruttabili, avevo pensato ad un telo da 203 cm). Su questa parete, purtroppo, c'è la finestra (oscurabile) quindi dovrei necessariamente mettere un telo da soffitto (idealmente a 25cm dalla parete per non smontare la tenda), mentre sulla parete opposta ho una scaffalatura di 45cm di profondità (potrei poggiare qui il proiettore (alle altezze di 1,20ca, 1,50ca. e 1,80ca.) e non avrei problemi a montare un supporto da soffitto.
Distanza di visione 3,50-3,70m
In sintesi, la mia idea:
- Telo di proiezione: Ikea Tupplur 200x195 (grigio) o "Schermo motorizzato ivolum" (visto su amazon)
- Proiettore: Optoma HD27e o Optoma HD144X (distanza di proiezione 3m ca. per entrambi, se ho fatto bene i calcoli)
Avendo entrambi l'audio out presumibilmente prenderò anche un 5.1.
Che ne pensate della mia idea? Cambiereste qualcosa? Tra le alternative cosa scegliereste?
Grazie in anticipo per le risposte
-
05-02-2019, 21:34 #2
Potresti valutare anche Un XGIMI H2 che può essere un all in one pronto all’uso, ma consideraprimadi tutto il tiro dell’ottica a 1 m avrai una base schermo di 1,2m di base...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-02-2019, 21:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 3
Grazie per la risposta, però vedo che il costo è abbastanza elevato.
Volendo, potrei liberare un'altra parete (qui potrei sfruttare 2 metri precisi, non un centimetro in più, mettendo il telo sopra al letto). Il tal caso avrei 3,50 metri di profondità, con una distanza di osservazione di 2,5m.
In questo caso, con un budget di circa 600 euro per il proiettore, che potrei prendere (con gli altri mi pare di capire che è una distanza troppo corta)?
Il telo, invece, potrei montarlo dietro i mobili lasciando libera solo la zona di osservazione?
-
06-02-2019, 05:54 #4
La situazione è quella descritta nella seguente immagine
dei due modelli quello che ti consiglio è l’OPTOMA HD27, il posizionamento con lente a 326cm dal telo per ottenere la base schermo desiderata. La problematica non sta nella distanza ma nella luminosità che è già abbondante e che con uno schermo grigio e lampada in eco sarà comunque elevata ed è un fattore da considerare.
Non conosco lo Schermo menzionato ma il Tupplur è più indicato per oscurare che per proiezioni...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-03-2019, 00:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 3
Vi aggiorno:
Alla fine ho acquistato un Optoma HD144x. Proietto direttamente su muro in un'altra stanza (in questo caso sarà una metà adibita a cinema, per questioni estetiche segnerò il confine pittando solo metà stanza) da 4 metri circa. Sono molto soddisfatto della qualità, domani provvederò a comprare un paio di mensole per proiettore e lettore bluray. Una volta sistemato nella sua posizione, provvederò a prendere le misure e tinteggerò tutto tranne l'area di proiezione. Intorno all'area di proiezione costruirò una cornice (credo in legno).
Nei prossimi tempi provvederò a divanetto e tutto