Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3

    Consiglio per primo acquisto


    Buongiorno, ho letto un po' di post ed ora volevo capire se l'idea che mi son fatto è corretta.

    Attualmente in soggiorno ho un televisore 50' fullHD a una distanza di circa 4m. A questo è collegato un PC con lettore bluray, un amplificatore Harman/Kardon 151s con il 5.1 della indiana line serie note.
    Attualmente l'uso che faccio è al 90% per bluray(anche 3d) e netflix, ma capita che usi il pc aduna distanza ridotta di 2m.
    La tv che ha 5 anni comincia a fare i capricci e pensavo quindi di sostituirla direttamente con un proiettore.

    Per il budget volevo stare sotto i 5000 ma pensavo di prendere un proiettore che abbia già con una risoluzione nativa in 4k. Le pareti della stanza non sono trattate, ma tra persiane e tende risulta comunque abbastanza buio.
    I miei dubbi riguardano 1 il tipo di vpr, dato l'uso intensivo che ne faccio (anche 5 ore al giorno) mi servirebbe uno che scaldi poco e probabilmente uno lase. E 2 il telo. Da ignorante avevo visto teli su amazon che costavano 200€, mentre qui fate riferimento a teli alr con un costo decisamente diverso.
    A questi dovrei poi aggiungere anche circa 7m di cavi per appendere il vpr al soffito.

    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Inizia a valutare l’ACER 7860... poi per il telo puoi dirmi se ti serve fisso o motorizzato?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3
    Si hai ragione, un motorizzato (o anche manuale) largo 2 metri o poco più

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Puoi valutare Adeo o Screen Line nel primo caso consiglio di scegliere almeno la tela Grigio Reference. Puoi scegliere tra tensionato o normale nel primo caso il costo sale ma la planarita’ è migliore e duratura.
    Per il collegamento consiglio di utilizzare un cavo HDMI in fibra, eviterai problemi e aumenta l’efficienza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3
    si per il cavo avevo già visto quelli in fibra, anche perchè appunto sono circa 7m.

    Ho un altro dubbio, i bluray sono in formato anamorfico 2,34:1 e volevo capire se semplicemente mi troverò le 2 bande nere sopra e sotto o se in automatico il vpr modificherà il formato. Perchè leggendo trovo solo proiettori in 16:9 con eventualmente la possibilità di aggiungere una lente anamorfica

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419

    In realtà hanno diversi formati, principalmente possono essere in 2,35:1
    Sì, acquistando uno schermo in 16/9 per i contenuti con formato suindicato avrai le bande nere sopra e sotto.
    Per eliminare le bande dai blu ray lo schermo dovrebbe essere dello stesso formato, salvo acquistare un proiettore con zoom e memorie formato...ma il budget sale vertiginosamente, soprattutto se parliamo di 4k laser il più abbordabile resta il Sony 760...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •