Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161

    Saletta dedicata, che sia la volta buona?!


    Ciao a tutti

    A distanza di quasi quattro anni, incrociando le dita, sto rivalutando la possibilità di riprendere i lavori di quello che é da sempre un mio grande sogno, la mia saletta dedicata, a cui ai tempi, dopo aver girato per negozi, visitato stupende salette di grandi appassionati forumisti e con già il grosso del materiale acquistato, causa "forza superiore " e mobilio eccedente da trasloco, dovetti mio malgrado destinare a ripostiglio.
    Ammetto che da allora, per non deprimermi troppo ho trascurato parecchio forum e seguito in maniera marginale le ultime innovazioni, ma la passione quella, é sempre rimasta viva.
    Premesso ciò per non tediarvi troppo, tenendo conto di un budget "iniziale" di 6K euro, sono a chiedervi consigli su cosa acquistare ad oggi, tra i vari vpr delle più svariate tecnologie e schermi fissi con gain e le tele più disparate, per ottenere il miglior risultato possibile in termini di coinvolgimento e resa visiva, il tutto collocato in un ambiente piccolo ma, appositamente trattato di L 3,7m P 4,2m H 3m.
    Un sentito ringraziamento a tutti coloro che contribuiranno attivamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Con il budget indicato potresti valutare una catena per il 4K. Per il solo proiettore quanto avresti in mente ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Bella domanda! Una catena 4K sarebbe l'ideale, la mia idea sarebbe privilegiare lo schemo, di ottima qualità e resa, per il proiettore sicuramente una buona parte, ai tempi Epson e JVC mi impressionarono maggiormente, almeno per quello che sarebbe il mio utilizzo principale la visione di bluray e Sky da decoder Q.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Come schermo fisso puoi valutare un ALR che a prescindere dall’ambiente darà un boost incredibile alle immagini.
    Epson TW9400 e JVC sono ancora due ottime scelte anche se preferisco il Jvc tipo X7900 per nero contrasto e gestione del movimento, inoltre il percorso ottico è sigillato ed evita noiosi interventi dell’assistenza per la rimozione di dust blob.
    La differenza di prezzo oggi non è così netta come in passato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Nelle varie discussioni qui in forum lette negli ultimi giorni, gli schermi ALR in effetti paiono decisamente performanti anche in ambienti trattati, l’unico dubbio sempre dalle recensioni, pare che per poterli sfruttare a pieno, come saprai sicuramente meglio di me sarebbe posizionare il vpr il più possibile a centro schermo, ecco io li avrei proprio la porta d’ingresso

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Se ho ben impostato i dati, dal calcolatore con il JVC X7900 tenendo una distanza schermo lente di circa 360cm dovrei arriva ad un massimo di 118" ma con zoom tutto aperto con telo gain 0,8 e avrei 116 nits...come la vedete come configurazione? Con una configurazione diversa potrei ottenere di meglio?
    Ultima modifica di sonny; 05-02-2019 alle 22:30

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Premesso che anche su JVC l’iris è regolabile sia manualmente che in automatico, il problema della luminosità non si pone...
    Se tratti le pareti con un colore scuro puoi anche utilizzare uno schermo bianco con gain unitario. In questo caso una delle tele che preferisco è la Reference White di Adeo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Ottimo, grazie Ellebiser per l'attenzione e i suggerimenti.
    Mi domandavo inoltre, si riuscirebbe a notare una differenza apprezzabile con un videoproiettore a matrice 4K nativa, anche con tecnologia diversa da quella JVC ( laser o altro? ), in un ambiente ben trattato e sempre con schermo ALR in cui, la distanza di visione possa variare da 2,5 a 3,5m e se si, un eventuale maggior investimento ne varrebbe pertanto la pena?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    Un buon ALR fa recuperare contrasto anche ad un DLP 4K... sicuramente anche a un VPR 4K nativo, certo i costi lievitano e bisogna sempre tenere conto della continua evoluzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •