|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio per nuova installzione VPR (neofita..)
-
30-01-2019, 21:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 18
Consiglio per nuova installzione VPR (neofita..)
Ciao a tutti, dopo aver deciso l'acquisto di un oled LG 65c8 mi è venuta in mente in mente l'opzione di un VPR...
La distanza di visione infatti è circa 3,5m e a quel punto i benefici del 4K dell'oled sarebbero in parte vanificati.
L'utilizzo previsto è esclusivamente in streaming amzon/netflix, ad esempio con apple tv, visione solo serale in stanza non trattata (ma la parete opposta allo schermo è di colore scuro). Non sono interessato al 3D.
Con uno schermo 21:9 mi verrebbe una base schermo ideale di 3,36m con una altezza di 1,4m, corretto??
Come proiettore avrei valutato l'Optoma UHD51, che dai vari post e recensioni mi sembra avere un buon rapporto qualità prezzo.
Sempre in base ai consigli trovati su questo forum come schermo opterei per un fisso, telo grigio con guadagno 0,8..
In questo modo andrei anche a spendere meno che con l'oled ma con un effetto complessivo sicuramente maggiore, visto che passerei da 65" a 140"!!
Cosa ne pensate??? Accetto ogni consiglio anche perchè la mia conoscenza in materia è molto limitata!! Grazie in anticipo!Ultima modifica di alebassa; 30-01-2019 alle 21:54
-
31-01-2019, 12:21 #2
Le scelte che hai in mente sono in linea con il mio pensiero, ho solo il dubbio che 144” di schermo siano impegnativi, e che magari ridurre a 320 la base schermo mantenendo lo stesso impatto avresti un maggiore flusso luminoso.
Non ho idea del trattamento della stanza, ma con il 4K il flusso luminoso è più del doppio e quindi maggiore sarà l’impatto delle riflessioni ambientali, che potrai comunque correggere con tendaggi scorrevoli o a rullo, se non vuoi trattare le pareti.
Valuta anche la versione A del modello indicato dotata del controllo vocale Alexa...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-01-2019, 13:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 18
Grazie,
in effetti verificando con il calcolatore di projector central con la distanza del proiettore che potrei avere di 335cm otterrei una base schermo di 266cm con una altezza di 150cm e 75 nits con un telo da 0,8 e 94 nits con telo da 1. Sono sufficienti??
Un altro dubbio.. Mi sembra di capire che il VPR proietta comunque in 16:9 e nel momento in cui ho un film a 21:9 in realtà avrei le bande nere sopra e sotto, a meno di fare uno schermo a 16:9 e giocare con lo zoom tutte le volte.. E' corretto??
Invece dell'Epson 7400 cosa ne pensate? avendo la correzione verticale mi faciliterebbe con la posizione del VPR..
-
06-02-2019, 14:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 18
Alla fine ho preso l'epson 7300... Con l'optoma non riuscivo a posizionarlo correttamente.
Per adesso proietta su una parete bianca.. è mi sembra già fantastico!!! Sarà che è il mio primo vpr..
Adesso consigli per il telo?? Quelli di peroni sono avr? Pensavi di farmi io la cornice per risparmaire un po..
-
06-02-2019, 17:13 #5
Il proiettore che hai acquistato ha il LS che facilita l’installazione, ti consiglio se vuoi autocostruire uno schermo di vedere questo vecchio link dove troverai dei consigli utili. Per quanto riguarda la tela acquisterei un grigio a guadagno 0,8 per migliorare il nero...
Se incece hai intenzione di trattare le pareti per ridurre le prime riflessioni allora può andare anche un bianco gain 1.0.
Peroni vende delle tele di discreta fattura ma non conosco le loro ALR.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.