Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Primo VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    154

    Primo VPR


    Ciao a tutti i lettori,
    ho bisogno di un consiglio da neofita della Videoproiezione.

    Avrei deciso di prendere un VPR per godermi la sera film in BR/DVD e Netflix/Prime Video.

    Prima di tutto vi posso dire che ho come termine di paragone un Epson EH-TW3200, quello è in realtà l'unico vpr che abbia mai provato e come benchmark a me andrebbe benissimo, nel senso che il risultato che voglio ottenere va bene che sia su quel livello. Non inferiore (ma ok anche superiore ovviamente visto che quel vpr ha qualche anno).

    Proietto solo a buio, su muro con diagonale libera di circa 112 pollici.

    Prima di specificare distanza di visione, posizionamento vpr ecc. è possibile già avere dei consigli su quale vpr sia il più indicato per la mia aspettativa di qualità (vedi sopra)?

    Il budget va da 500 a 1200 euro, se spendo più verso i 700/800 sono più contento ma mi va bene anche spendere 1200 se il rapporto qualità prezzo è devastante.

    Gradirei una trasmissione dati sorgente in wifi come prima scelta anche per capire a quali differenze di prezzo vado incontro rispetto a non averla...

    In pratica volevo sapere ad oggi qual'è, sia per un budget da 700 che da 1200, il miglior vpr in rapporto qualità/prezzo CONSIDERANDO che a me basta ottenere i risultati di resa dell'EPSON sopracitato (senza ovviamente aver mai visto l'altra faccia della medaglia - l'altra tecnologia di proiezione)

    Grazie per i vostri consigli
    Filippo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Bisogna capire se hai bisogno di LS oppure no. Fossi in te acquisterei il JVC X7 nel mercatino...
    Ti sconsiglio la trasmissione WHDI anche perché un buon sistema va dai 200 ai 300€ e sinceramente li spenderei sul telo piuttosto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •