|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Nuovo salotto, idea proiettore
-
24-12-2018, 11:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 12
Nuovo salotto, idea proiettore
Buongiorno a tutti,
volevo qualche consiglio sulla soluzione che avevo intenzione di adottare nel nuovo salotto che sto costruendo ora.
La stanza ha dimensione calpestabile di circa 4,8 metri lunghezza (da divano a schermo) x 5 larghezza, altezza i canonici 2,72/2,75 altezza. Il soffitto e' a travi a vista. Avrei due finestre di 100 cm l'una alle spalle, ma non sono esposte con sole diretto (ovest, vicino ad un altro edificio).
L'idea e' nata per sostituire un eventuale televisore, visti i quasi 5 metri di distanza. Oltre al fatto che al momento la parete su cui proiettare e' completamente sgombra, quindi posso regolarmi in liberta' con le dimensioni dello schermo.
Non essendomi mai minimamente informato riguardo a proiettori (a parte qualcuno da ufficio) volevo sapere intanto se fosse una soluzione valida nell'uso quotidiano in alternativa ad una tv, quindi canali sky di vario genere. In piu' per sfruttarlo a dovere con console o film/netflix.
Da qui appunto mi servivano alcune informazioni:
1- Modelli di proiettore (4k? luminosita'?) direi come budget attorno ai 2000 euro
2- Al posto del pannello di proiezione ho visto che esistono delle pitture da parete che hanno la stessa resa, sono valide?
3- Distanza di proiezione. Posso sfruttarla tutta o devo avanzare rispetto alle dimensioni della stanza?
intanto queste info.
Grazie e buone feste
-
24-12-2018, 13:17 #2
Buona giornata anche a te
1) Attenderei gli imminenti benq w2700 e w5700 e relativi test per decidere quale dlp uhd, o per lcd tw7400/9400 epson piu cari del budget e 1/2uhd. O per full hd un tw6700, 3000lm, magari in versione wireless hdmi tw6700w, se ti interessa un 3d luminoso. Vedi anche la sezione 4k del forum, le discussioni su tali prodotti sono li.
2) sempre meglio un telo che è anche meno caro se hai a disposizione un muro, meglio di tipo ALR se le pareti sono chiare o se usato anche con un po di luce, pero quelli buoni costano. Si puo pero iniziare a proiettare su parete bianca per rendersi conto delle dimensioni preferibili e decidere con comodo il telo giusto e non fare errori costosi.
3) Dipende innanzitutto dal tiro del proiettore, e se non hai ostacoli in mezzo, lampadari, problemi estetici con canaline ecc.
Come alternativa alla tv se l'uso è frequente andrebbe considerato il comsumo della lampada e il costo del ricambio e i consumi elettrici, quindi un vpr led sarebbe preferibile, lg pf1500g, xgimi, oppure gli epson che hanno un costo lampada molto piu basso e garanzia estesa su quella in dotazione. Ma la cosa ideale è comunque avere sempre una tv, magari piccola e niente di eccezionale per l'informazione e programmi che non necessitano il grande schermo e risparmiare l'uso del proiettore.
Buone feste anche a te e a tutti!Ultima modifica di CarloR1t; 24-12-2018 alle 13:24
-
25-12-2018, 10:22 #3
Valuterei anche OPTOMA UHD51A un buon DLP che rientra ampiamente nel tuo budget...
al posto della vernice valuta invece l’acquisto di uno schermo attivo ALR come ti è già stato consigliato
con il modello consigliato la lente dovrebbe stare a 420cm per avere la giusta luminositàWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-12-2018, 22:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 12
Ciao, ok grazie delle indicazioni. Diciamo che al momento ho comunque un panasonic 47" che andra' comunque tenuto, anche se non in salotto che volevo dedicare al solo proiettore, principalmente "costruendoci" il mobilio di conseguenza. Qualcosa di basso che contenga le varie sorgenti tipo decoder sky, apple tv, etc.
Avevo inizialmente scartato gli schermi in quanto non sono il massimo a vedersi, almeno l'idea di schermo che ho in testa. Forse sbagliata eh .. Il fatto comunque di avere un telo a scomparsa o fisso mi da sempre l'idea di posticcio .. :\
Verniciare una parete ha comunque visivamente meno impatto.
Voi che sicuramente siete piu' esperti di me, conoscete un buon negozio specializzato in zona venezia? A parte i vari mediaworld o affini non saprei a chi rivolgermi per vedere di persona delle soluzioni.
-
25-12-2018, 23:04 #5
Potreste coprire lo schermo alr quando non utilizzato con un paio di tendine apribili in mezzo, magari motorizzate, cosi avete sia un effetto teatro quando lo usate, sia una copertura estetica con un tendaggio di vostro gradimento quando non usato.
Per la scelta secondo me piu che vedere in negozi se non ci fossero è probabile che farai come quasi tutti andando per esclusione, riducendo la scelta a quei 2-3 modelli migliori e compatibili con tutte le tue preferenze, per questo piu specifichi che uso intendi farne o potresti in seguito, come contenuti film, giochi e condizioni ambiente buio o luci, solo 2d o anche 3d, distanza di visione minima, quante ore a settimana, quanta flessibilita del budget per proiettore e schermo, limiti di installazione, ecc. e piu il cerchio si stringe...
-
26-12-2018, 13:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 12
Ma qualcosa tipo questi?
https://www.elitescreens.eu/it/aeon-...-cornice?c=166
pannello rigido con cornice, poi comunque il proiettore si adatta alla dimensione del pannello?
Anzi, domanda inversa, ho modo di capire la dimensione dell'immagine preventivamente? O meglio intanto installare il proiettore, vedere l'immagine risultante sulla parete e comprare lo schermo con cornice di conseguenza?
-
26-12-2018, 13:49 #7
Si possono essere del genere frameless, senza cornici, gli ALR Cinegrey 3D o 5D gli ho testati nel mio ambiente possono essere un discreto approccio iniziale.
per calcolare quanto grande sarà l’immagine proiettata puoi utilizzare un calcolatore delle distanze che trovi in rete...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-12-2018, 17:23 #8
Cerca calcolatore di proiezione + nome della marca, in inglese projection calculator, oppure vedi su questi non ufficiali...
https://www.projectorcentral.com/pro...ulator-pro.cfm
Attenzione che le sigle di alcuni prodotti cambiano in america, semmai chiedi cosa vuoi cercare...
http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
Un calcolo preliminare delle dimensioni è possibile e va fatto prima per verificare che il tiro dei modelli considerati si avvicini alle dimensioni di schermo desiderate installandolo dove si puo, con lo zoom impostato non agli estremi ma piuttosto centrale come corsa, dato che ci sono vpr dal tiro assai piu corto o lungo di altri. Poi per decidere piu precisamente le dimensioni dello schermo, non avendo grossi llimiti di parete e potendo ancora allargare e stringere con lo zoom del proiettore prescelto, prenderei prima il vpr e verificherei con lo zoom l'impatto visivo prima di scegliere lo schermo, facendo prima i calcoli sui nits in base alle esigenze. Per questo chiedevo di specificare meglio i contenuti di interesse, perche puo cambiare molto per es. se interessa il 3d o no, e se si puo spendere per uno schermo alr dei migliori o meno, ed essendo schermi con prestazioni e guadagni, e prezzi, diversi.Ultima modifica di CarloR1t; 26-12-2018 alle 17:24
-
07-01-2019, 08:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 12
Ok, quindi per lo schermo meglio attendere. Posso comunque intanto proiettare su parete bianca.
La dimensione finale non e' un problema, nel senso che non vorrei farla grande zoomando e perdendo di qualita'.
Per quanto riguarda i modelli di proiettore, avrei solo necessita' di poter in caso sfruttare il 4k essendo il 3d una cosa che non mi interessa.
Su quali modelli mi oriento? O quali forse vale la pena attendere?
Tra quelle che suggerite riassumo in :
OPTOMA UHD51A
benq w2700 e w5700
epson tw7400/9400 o tw6700
ma anche considerando il 4k e il non utilizzo di 3d?
grazie mille
-
07-01-2019, 10:33 #10
Per i BENQ dovrai attendere la primavera...
Della Lista: EPSON TW6700 non è 4K.
-
07-01-2019, 17:19 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 12
ma varrebbe l'attesa o sostanzialmente cambia poco?
ci sono altri modelli, anche stando sui 2500, da prendere i considerazione?
-
07-01-2019, 18:10 #12
Aspettarsi grande cose da due proiettori con matrice da 0.47” non mi sembra il caso, anche perché dovranno migliorare e molto visti i difetti degli attuali TK800 e W1700...
Per avere un qualcosa in più si possono scegliere DLP con matrice da 0.66” che offrono maggiori prestazioni, e puoi valutare OPTOMA UHD60, ACER M550 che oggi si trovano sotto i 2000...
Per fare un salto deciso bisogna investire sopra i 3000 con OPTOMA UHD65 o ACERL VL7860 quest’ultimo con sorgente al Laser...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-01-2019, 22:10 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 12
grazie Ellebiser, sempre puntuale.
Devo dire che l'optoma uhd60 e' quello che dalle prime review mi convince molto, anche se parecchio grande.
Ad ogni modo, visto che ci sono, avrei necessita' anche di una staffa da soffitto, che andra' fissata tra una trave all'altra nel legno. Hai qualche suggerimento?
-
07-01-2019, 22:17 #14
Puoi trovare la staffa a questo link:
https://www.staffeonline.it/supporti...tori-c-28.htmlWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.