Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55

    Consiglio vp per attività didattica (preminente)


    Ciao a tutti .
    Per conto della nostra associazione dovrei acquistare un VP in sostituzione di un vecchio DLP che ha tirato le cuoia.
    E' una materia che non ho MAI affrontato, quindi mi trovo parecchio in difficoltà a selezionare qualche prodotto da proporre, ecco perchè sono qui a chiedere il vostro aiuto.

    Le caratteristiche d'uso sono queste:
    - Budget 300/400 euro,
    - mediamente in funzione 70/100 ore all'anno,
    - proiezione su telo di Power Point (e cose simili) inerenti a lezioni di corsi,
    - saltuaria la proiezione di fotografie o filmati dei soci (questi sono in HD) o relativi a conferenze organizzate,
    - distanza di proiezione: dai 3 metri per l'attività didattica in su (abbiamo un telo da proiezione di 3x3 metri),
    - illuminazione ambiente: da buio a luce medio/bassa (no attività alla luce del giorno),
    - oggetto da tavolo, non ci serve nè interessa appenderlo al muro,
    - molto utile la funzione di correzione inclinazione (non so come si chiama) cioè quando il VP è più basso rispetto al telo di proiezione.

    Non scartiamo l'usato, se c'è modo di capire quanto è usato......
    Di altro non saprei cosa potrebbe esservi utile per indirizzarci nell'acquisto, al caso chiedete e vi sarà risposto

    Vi ringrazio per la collaborazione.
    Ultima modifica di prolonga1; 01-12-2018 alle 22:13

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizia a valutare EPSON EH-TW610. In offerta da Monclick.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    visto. Se posso avrei alcune domande:
    Quando dice dimensione immagine "30 pollici - 300 pollici" hanno il significato della diagonale minima/massima proiettabile? e, se è così, c'è un modo per capire da che distanza ottengo quei valori?
    IN altri termini: poniamo che (per questioni di arredamenti) debba proiettare da una distanza di 5 metri: che diagonale avrà l'immagine proiettata? Sulle specifiche leggo "rapporto di proiezione 1,32 - 2,15:1" come lo interpreto?

    La lampada: gira ancora come una volta cioè bisogna lasciarle raffreddare prima di spegnere, delicate agli urti, etc.... o è cambiato qualcosa nell'ultimo decennio?
    Ultima modifica di prolonga1; 02-12-2018 alle 18:22

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi utilizzare il calcolatore delle distanze a questo link
    https://www.projectorcentral.com/Eps...ulator-pro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il rapporto indicato è il tiro dello zoom
    La lampada non gira, piuttosto gira la ventola che serve per mantenere alla corretta temperatura il bulbo.
    Come tutti i proiettori non solo per il discorso lampada ma anche per l’elettronica di bordo è sempre meglio trasportarlo in una custodia antiurto

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La lampada non gira, piuttosto gira la ventola che serve per mantenere alla corretta temperatura il bulbo.
    Certo che non gira la lampada, intendevo dire se "funziona ancora come una volta" cioè se una votla finite le proiezioni prima di staccare la corrente (per non fermare la ventola) bisogna farle raffreddare 'ste lampade. Con quello che avevamo era così, ma era tecnologia di 11 anni fa.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti rispondo confermando che la lampada va raffreddata a fine utilizzo, la ventola resta in azione per evitare che il calore della lampada possa danneggiare lampada e l’interno. A seconda del modello può variare di qualche minuto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55

    Grazie per i consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •