|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Proiettore in sostituzione di un Sanyo PLV-Z4
-
01-12-2018, 14:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Proiettore in sostituzione di un Sanyo PLV-Z4
Ciao,
dopo ormai 12 anni è finalmente giunto il momento di aggiornare la tecnologia VPR
Ho un Sanyo PLV-Z4, vorrei qualche consiglio su cosa c'è di "nuovo" e adatto per la seguente stanza:
Altezza proiettore da terra 2mt (attaccato al contrario), distanza dal telo (234x132, 106 pollici utili circa) 5mt, si tratta di una mansarda non con buio totale.
Preferirei non un DLP causa effetto arcobaleno.
Come budget non vorrei superare i 1000€, avete qualche consiglio? (o qualcosa assolutamente da evitare)
E' "obbligatorio" andare ormai verso i 4k?
Ho già usato la funzione ricerca ma un aiuto sarebbe gradito.
Grazie
Andrea
-
01-12-2018, 17:26 #2
Epson tw6700, non ci sono alternative migliori non dlp (a meno che sia per trasportabilita allora vedi tw5600/5650) per i lcd, poi si salta al tw7400/9400 che sono 'solo' 1/2 4k, ma direi che il salto dal tuo vecchio vpr sara comunque gigante. Non è obbligatorio niente se puoi attendere prodotti uhd piu maturi e meno costosi degli attuali.
Trovi un thread dedicato al tw6700 in sezione vpr 3lcdUltima modifica di CarloR1t; 01-12-2018 alle 17:29
-
01-12-2018, 20:22 #3
Alzando un po’ il budget nell’usato si trovano macchine che fanno cadere la mascella...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2018, 12:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Grazie,
in effetti avevo visto il tw6700 ma essendo ormai di quasi due anni fa sono un pò titubante.
E' ancora così valido? Sarebbero soldi ben spesi? Magari metto le domande sul thread dedicato.
Grazie mille per la risposta
-
03-12-2018, 12:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Usato preferirei di no, ma se hai qualche consiglio su quella cifra è ben accetto.
Ciao
Andrea
-
03-12-2018, 13:17 #6
Due anni per i videoproiettori non sono come per pc e cellulari, ammesso che per questi ci siano chissa quali novità apprezzabili in concreto, anzi in certi casi servono a maturare, i primi uhd non sono per certi aspetti migliori dei piu stagionati vpr entry benq o epson come contrasto nativo per es., mentre il tw6700 è un prodotto maturo con ottimi numeri nei suoi limiti full hd. Si vocifera del successore su avsforum ma epson non ha rilasciato niente finora, i piu recenti tw5600/5650 sono gia molti simili al tw6700 seppure questo li supera ancora per qualita ottica, quindi a meno di aspettare un anno ancora non so, inoltre adesso si trova abbastanza scontato sui mille, mentre costava 1300 fino a poco fa e una nuova versione con pari qualita difficilmente costerebbe di meno. Ormai stanno tutti puntando al 4k, forse le novità vere saranno piu li che in fhd dove i modelli attuali sono gia buoni, ma data la tendenza a sformarne in continuazione chissa. Per l'usato è una buona idea se ex demo o ancora in garanzia, soprattutto per la lampada, altrimenti informati quanto costa e bisogna valutare il rischio/beneficio in base al proprio budget. Da sapere inoltre i difetti noti di ogni marca o serie. La lampada in dotazione agli epson è garantita 3 anni o 3000 ore e il ricambio costa solo 75€ per i tw5400/5600/5650 e 135€ per il tw6700 fino ai top tw7400/9400, spedizione compresa da epson via ups. È bene a seguire il thread del tw6700 (ovvero hc3700 americano su avsforum) perche c'è chi lo sta comperando ora, dopo essergli caduta la mascella a vedere un tw5650...
Ultima modifica di CarloR1t; 03-12-2018 alle 13:24
-
03-12-2018, 15:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Grazie ancora.
Andrea
-
03-12-2018, 19:19 #8Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2018, 20:43 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
-
04-12-2018, 21:22 #10
Una macchina interessante dotata anche di gestione del movimento con un ottimo rapporto q/p potrebbe essere il modello UHD51 di Optoma che si trova a circa 1200€ ma dovresti rivedere il posizionamento curando di avere tra lente e schermo massimo 370cm per proiettare sul tuo attuale schermo e ottenere in 4k una corretta luminosità di circa 100 nits
E valutare anche l’altezza perché l’offset sarà di circa 6,67 cm quindi capovolto formerà la base schermo al disotto di quella misura.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-12-2018, 12:34 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Potrei arrivare a 1200€ ma la distanza non la posso modificare, è una mansarda con il tetto in legno, quindi il proiettore è attaccato per forza al muro a quella distanza, non mi va di avere un palo in mezzo alla stanza.