|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Primo priettore e scelta stanza
-
27-11-2018, 19:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 6
Primo priettore e scelta stanza
Ciao a tutti sono nuovo del forum e scrivo qui per la prima volta, spero di essere nella sezione giusta.
Voglio avvicinarmi a questo mondo che mi appassiona sempre di più, il mio obiettivo è quello di preparami una stanza con videoproiettore esclusivamente per guardare film (sorgente pc - streaming Netflix). Aggiungo che non sono interessato al 3D.
Sto valutando l'acquisto di un videoproiettore full hd e di uno schermo, il tutto con budget 1000€
A disposizione ho due stanze con rapporti differenti, di seguito allego una piantina con le misure e i vincoli che devo rispettare.
Nella stanza 1 a fianco ho un armadio che copre quasi tutta la parete laterale e che non posso spostare, ho contraddistinto le porte e le finestre. Alle finestre ho la possibilità di togliere/mettere le tende.
Questi sono i limiti da rispettare e il resto posso adattarlo senza alcun problema, quello che mi interessa è di avere la migliore sistemazione possibile date le mie opportunità di spazio.
A lato dello schermo vorrei affiancarci due diffusori bookshelf che già possiedo che userò sia per ascolto di musica che per la visione dei film.
Visto che farò uso del proiettore quasi solamente alla sera entrambe le stanze posso raggiungere situazioni di completo buio.
Spero di aver descritto tutto, se manca qualcosa sono qui pronto a scrivere
Bene ora tocca a voi... sbizzarritevi con le idee e suggerimenti
Grazie in anticipo
-
27-11-2018, 19:38 #2
Preferisco la stanza più quadrata davanti alla finestra puoi far scendere uno schermo motorizzato o manuale, grigio con retro nero.
come Videoproiettore valuterei OPTOMA UHD300X per rimanere in budget, potendo fare uno sforzo maggiore OPTOMA UHD 51
-
27-11-2018, 19:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 6
Grazie della risposta tempestiva.
Ho visto che entrambi sono proiettori 4k, significa che comunque sono migliori dei proiettori full hd disponibili under 1000€? Se scegliere questi modelli significa fare un investimento per il futuro posso anche sforare il budget
Quanti pollici consiglieresti lo schermo?
-
27-11-2018, 21:13 #4
Sì sono modelli future proof, per lo schermo puoi valutare tranquillamente un 250 cadi base per avere sufficiente spazio per i due altoparlanti ai lati schermo
-
27-11-2018, 22:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 6
Capito, per la questione future proof sarei propenso ad andare su uno di questi modelli.
Se invece volessi un modello con la stessa qualità ma full hd su che cifra dovrei guardare? Che modelli potrebbero essere?
E se invece lo schermo lo metto sul lato inferiore ovvero opposto alla finestra? Solamente per una questione di sonorità della stanza
Per la visione futura in 4k quanti pollici di schermo mi consigli?
Nuovamente grazie mille delle risposte
-
27-11-2018, 23:58 #6
La cifra da spendere non è molto lontana... per un full HD LCD tipo EPSON TW6700 oppure per un DLP tipo Optoma HD39 Darbee
Preferisco la parete della finestra in quanto la porta intralcia nel posizionamento del diffusore a lato schermo...e la visione durante la proiezione, meglio se alle spalle...
per lo schermo 250 cm di base corrispondono a 113” , ottimali per posizionare adeguatamente il fronte anteriore.
Se invece opti per la parete opposta all’ingresso allora potresti installare anche un fisso da 120” ed avere maggiore agio per il fronte anteriore. La porta rimarrebbe a lato è sempre alle spalle dello spettatoreUltima modifica di ellebiser; 28-11-2018 alle 00:00
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-11-2018, 12:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 6
grazie mille ancora, da questo calcolatore con 120" mi dice che sarebbe troppo luminoso e con 113" ancora di più
sbaglio io ad interpretare i dati?
eventualmente per mettere lo schermo lato finestra che tipo di supporto mi consigli?
-
30-11-2018, 15:30 #8
Vanno presi con le pinze...e dipende da come li leggi... per avere un buon 4k dovrai ottenere almeno 90 - 100nits... il calcolatore a 113” mostra 82 nits in modo gaming (lampada alta)... ai quali sottrarre un buon 30% in eco mode per la visione di contenuti REC 709 (Full HD) circa 58 nits
non lo definirei eccessivamente luminoso...
Per lo schermo, la scelta cadrà obbligatoriamente su un avvolgibile, motorizzato o manuale. Se vuoi posizionarlo nella parete della finestra esistono delle staffe a parete opzionali per distanziarlo q.b.
Il retro dello schermo dovrà essere rigorosamente nero, il telo può essere bianco a guadagno 1.0 se tratti le pareti con pittura scura, altrimenti meglio ripiegare su un grigio con guadagno nominale 0,8.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-12-2018, 21:32 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 6
Scrivo di nuovo perché sono ancora indeciso tra i due modelli che mi hai consigliato ovvero tra l'OPTOMA UHD300X e l'UHD 51.
Volevo chiederti cosa ha in più il secondo, sono cose molto valide e utili per l'home theater? La differenza di prezzo è giustificata da queste feature aggiuntive?
Grazie nuovamente
-
08-12-2018, 12:57 #10
Si l’UHD51 ha il Pure motion che permettere di gestire il movimento e togliere la scattosita’ tipica dei filmati in 24P.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-12-2018, 23:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 6
ottimo grazie mille
allora che UHD51 sia, visto che ho "carta bianca" per la stanza e ci posso fare quello che voglio come posso migliorarla? per ora è una semplice stanza con muri bianchi e parquet
-
10-12-2018, 09:40 #12
Puoi pitturare le pareti con toni scuri e sul pavimento un bel tappeto a pelo alto...